Presa D'aria Esterna; Ventilazione Cappa O Locale Adiacente - Nordica FOCOLARE 100 BIFACCIALE Instructions Pour L'installation, L'utilisation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

La griglia di sfiato calore
(Figura 7 a pagina 46
deve sempre essere installata in quanto la sua funzione è quella di lasciare fuoriuscire nel locale il calore accumulato all'interno della
cappa (sovrapressione).
5.3.

PRESA D'ARIA ESTERNA

Per un buon funzionamento dell'apparecchio è OBBLIGATORIO che nel luogo d'installazione venga immessa sufficiente aria per la
combustione e la riossigenazione dell'ambiente stesso. Ciò significa che, attraverso apposite aperture comunicanti con l'esterno, deve
poter circolare aria per la combustione anche a porte e finestre chiuse.
La presa d'aria deve essere posizionata in modo da non poter essere ostruita;
La presa d'aria deve essere comunicante con il locale d'installazione dell'apparecchio ed essere protetta con una griglia.
Qualora l'afflusso d'aria fosse ottenuto attraverso aperture comunicanti con locali adiacenti, sono da evitare (VIETATO) prese d'aria
in collegamento con garage, cucine, bagni, centrali termiche.
Se nel locale di installazione dell'apparecchio fossero presenti delle cappe di aspirazione, queste NON devono essere fatte
funzionare contemporaneamente. Queste, infatti, possono provocare l'uscita di fumi nel locale, anche con la porta del focolare
chiusa.
Dimensioni minime
(Figura 13 a pagina
A – convenzione naturale: 300 cm
B – convenzione forzata:
* (Per un miglior benessere e relativa ossigenazione dell'ambiente, l'aria di combustione può essere prelevata direttamente dall'esterno
da un raccordo (B1) di collegamento ad un tubo flessibile (NON fornito) per l'aria comburente esterna. Il tubo di collegamento deve essere
liscio con un diametro minimo di (B1
Qualora questo sia collegato direttamente con l'esterno deve essere dotato di un apposito frangivento).
IMPORTANTE: se non si adotta la soluzione 1, si è OBBLIGATI ad adottare la soluzione 2. In caso contrario, mancando l'apporto
di aria comburente, il prodotto non funziona!

6. VENTILAZIONE CAPPA O LOCALE ADIACENTE

Il prodotto può distribuire l'aria riscaldata tramite convenzione naturale o tramite convenzione forzata mediante l'uso di un ventilatore
centrifugo (vedi capitolo KIT di ventilazione OPZIONALE), pertanto in fase di installazione bisogna decidere il tipo di ventilazione o
convezione da adottare:
A ) CONVEZIONE NATURALE:
Per favorire la circolazione naturale dell'aria (movimento ascensionale dovuto al riscaldamento della stessa) bisogna togliere i semitranci
dall'involucro esterno del prodotto
Scegliendo questo sistema di convezione è sconsigliata la successiva installazione dell'elettroventilatore.
B ) CONVENZIONE FORZATA:
Tramite l'installazione di un ventilatore centrifugo è possibile distribuire l'aria calda nei locali adiacenti tramite canalizzazioni fino a 4 metri
di lunghezza. In questo caso non rimuovere i semitranci dall'involucro esterno del prodotto
La copertura di ogni prodotto è dotata di 4 uscite con diametro di 150 mm (15 cm) per il collegamento di tubi resistenti al calore.
a)
Eseguire la foratura sui muri o sulla cappa esistente per permettere il passaggio e l'applicazione dei tubi flessibili (ignifughi) di
diametro 15 cm con le relative bocchette;
b)
fissare i tubi tramite delle fascette ai relativi collari e bocchette; dopo aver tolto i tappi semitrancio;
c)
ogni tubo non dovrà superare i 2 metri di lunghezza per la ventilazione naturale e i 4 metri per la ventilazione forzata, dovrà essere
coibentato con materiali isolanti per evitare rumorosità e dispersione di calore;
d)
le bocchette vanno posizionate ad una altezza non inferiore ai 2 m dal pavimento per evitare che l'aria calda in uscita investa le
persone; rispettare la distanza delle aperture di convenzione secondo le normative costruttive locali;
e)
le lunghezze dei tubi di canalizzazione dovranno essere di uguale lunghezza per evitare diverse quantità d'aria distribuita da ogni
uscita
(Figura 10 a pagina
14
pos. 6 ) va installata sulla parte superiore della cappa a circa 20 cm dal soffitto. Questa
48):
2
150 cm
presa aria esterna per l'apparecchio, dove presente (*B1);
2
150 cm
presa aria esterna per il ventilatore, dove presente (B2);
2
150 cm
presa aria interna per il ventilatore, dove presente (C ).
2
Figura 13 a pagina
48) , dovrà avere una lunghezza massima di 4 m e presentare non più di tre curve.
(Figura 9 a pagina
47).
47).
FOCOLARE 100 BIFACCIALE
(Figura 9 a pagina
47).
6097700 - IT-EN-DE-FR

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières