Vitavia Venus 6200 Notice De Montage page 21

Masquer les pouces Voir aussi pour Venus 6200:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
M4 (1304), le rondelle (1009) e i dadi (1007)
con il corpo della ruota (1362).
Infilare la guarnizione della porta (1021) nelle
traverse verticali (1358) della porta (5.5). Avvi-
tare il corpo della ruota (1362) con la parte
superiore del profilo della porta (1359) (5.3).
Le rotelle della porta vengono inserite nella
guida della porta. È necessario accertarsi di
inserire le guide inferiori della porta come
mostrato nella figura (5.8). Dopo aver inserito
la porta come descritto nell'operazione 5, inse-
rire le viti e i dadi come fermaporta in ambedue
le estremità della guida della porta (1347).
Regolare la porta (5.7), in modo che possa
scorrere senza attrito.
6. luceRNaRIo
Assemblare il lucernario per mezzo delle viti
come mostrato nella figura. Avvitare i telai
laterali (1065) con la parte superiore del lucer-
nario (1064). In una vetratura più sottile di 4
mm, come mostrato nella figura (6.1), in una
vetratura di
4 mm o più, come mostrato nella figura (6.2).
Inserire il vetro nei telai laterali (6.3), ma inse-
rire prima le viti dei fori nei telai laterali.
Avvitare a questo punto il profilo inferiore della
finestra (1066) con il telaio laterale.
Attenzione: La finestra deve essere ad an-
golo retto.
Introdurre il lucernario dall'estremità
dell'elemento primario e portarlo quindi nella
posizione prevista (6.4/6.5/6.6).
Stringere la soglia del lucernario (6.7) nel
modo dovuto per mezzo delle presenti viti a
vuoto.
Avvitare l'intelaiatura del lucernario (1067) con
il profilo inferiore della finestra. Qui sono da
utilizzare le viti (1006) (6.8).
Fare passare la presente cappa di gomma
(1019) attraverso
l'estremità inferiore dell'intelaiatura del lucer-
nario (6.6). Avvitare strettamente i due perni a
scatto (1016) sulla soglia del lucernario per
mezzo delle viti (1006) (6.8)
7. vetRatuRa IN vetRo BlaNk
Sono da osservare le misure di sicurezza
summenzionate.
Premere la guarnizione del vetro (1020) sui
profili d'alluminio (7.3) e tagliarla alla rispettiva
misura di lunghezza.
Iniziare con la vetratura nel frontone e utiliz-
zare a tal fine le graffe delle molle elastiche di
vetratura (1011) (7.2) e le molle d'arresto del
vetro (1012) (7.1), come illustrato nello sche-
ma del vetro.
In caso di eventuali complicazioni
all'inserimento delle ultime lastre di vetro è
necessario controllare se le lastre superiori
non sono scivolate in basso.
005.01.1703
Se la vetratura della serra viene effettuata per
mezzo di pannelli a camera vuota, si racco-
manda di orientarsi allo schema di posa in
opera, allegato ai pannelli a camera vuota.
le ultIme oPeRazIoNI
Se desiderato, è possibile impermeabilizzare
la serra per mezzo di silicone nelle fughe pre-
senti. Il silicone non viene fornito in dotazione.
Applicare dall'interno il presente adesivo di
avvertimento.
Il vostro fornitore dispone di un assortimento
completo
di accessori per serre.
Contattatelo.
avveRteNza Sulla SIcuRezza
In presenza di vento forte si raccomanda di
mantenere chiuse tutte le aperture e la porta.
Eliminare tempestivamente la neve dai tetti
delle serre in modo da evitare qualsiasi carico
di neve pericoloso.
aNNotazIoNI
Per garantire la protezione completa della
serra vi consigliamo di includerla nella vostra
polizza assicurativa domestica. Osservare
eventuali prescrizioni edilizie locali vigenti.
Incollare l'adesivo di identificazione fornito in
dotazione sul corpo della ruota (1362) dopo il
completamento del montaggio della serra.
La denominazione del tipo è richiesta per spe-
cificare eventuali pezzi di ricambio da ordi-
nare. Conservare sempre le istruzioni per il
montaggio!
Tutte le misure specificate sono valori appros-
simativi.
Modifiche riservate.
21

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Venus 7500Vm0005-v

Table des Matières