Scame ADVANCE-GRP Série Manuel D'installation, Utilisation Et Entretien page 4

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Serie ADVANCE-GRP[GD]
ITALIANO
LEGGERE A FONDO IL PRESENTE DOCUMENTO PRIMA DI ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE
1. Istruzioni di installazione, funzionamento e manutenzione per l'uso sicuro
1.1 Norme di sicurezza
I dispositivi ADVANCE-GRP[GD] sono progettati come apparecchiature di Gruppo II, Categoria 2 e
sono adatti all'utilizzo in installazioni fisse in aree a rischio di esplosione designate come Zona 1/21
e Zona 2/22. Conservare le presenti istruzioni in un luogo sicuro per consultazione futura. Utilizzare i
dispositivi ADVANCE-GRP[GD] solamente per lo scopo previsto, solo se gli stessi appaiono integri e
puliti e solo se viene garantita la resistenza del materiale all'ambiente circostante.
Non sono consentite modifiche ai dispositivi ADVANCE-GRP[GD] non espressamente menzionate nel
presente manuale di istruzioni.
Durante l'installazione dei dispositivi ADVANCE-GRP[GD] prendere debitamente in considerazione le
distanze di isolamento in aria e superficiali riportate al punto 5.3, tabella 8.
I dispositivi ADVANCE-GRP[GD] sono disponibili in termoindurente con la seguente corrente nominale:
16A, 32A, 63A, 125A. Per tutte le versioni disponibili, la manovra è bloccabile in posizione 0 e 1. La
spina potrà essere estratta solamente se la manovra è in posizione 0 (zero).
1.2 Conformità alle normative
La presa ADVANCE-GRP[GD] è progettata per la Zona 1/21 e Zona 2/22 ai sensi di:
• EN 60079-0:2012,
• EN 60079-1:2007,
• EN 60079-7:2007,
• EN 60079-31:2014
• EN 60309-1:1999 +A1:2007, +A2:2012
• EN 60309-2:1999 +A1:2007, +A2:2012
• EN 60309-4:2007 +A1:2012
• IEC 60079-0:2011,
• IEC 60079-1:2007,
• IEC 60079-7:2006,
• IEC 60079-31:2013,
• IEC 60309-1:1999, +A1:2005, +A2:2012
• IEC 60309-2:1999, +A1:2005, +A2:2012
• IEC 60309-4:2006, +A1:2012
• Apparecchiature elettriche (EN 60947-1:2007 + A1:2011, EN 60947-3:2009 + A1:2012)
(IEC 60947-1:2007 + A1:2010, IEC 60947-3:2008 + A1:2012)
È prodotta e collaudata ai sensi della direttiva 2014/34/UE, schema IECEx e ISO 9001.
2. Dati tecnici
2.1 Disegni dimensionali
Figura 1 - pagina 1
2.2 Tipo di protezione
Ex d e IIC T
(1)
Gb
Ex tb IIIC T80°C Db IP66
Tamb.
(2)
(3)
Tcavo:
(1)
Classe di temperatura per gas vedi Tabella 1.
(2)
Intervallo temperatura ambiente vedi tabella 1, se diverso da -20 ° C a + 40 ° C.
(3)
Tcavo: 80°C per tipo 504.16... se la temperatura ambiente massima è +60°C
Tcavo: 85°C per tipo 504.32... se la temperatura ambiente massima è +60°C
Tcavo: 90°C per tipo 504.63... se la temperatura ambiente massima è +60°C
2.3 Esempio di etichettatura
Figura 2 - pagina 1
2.4 Certificati
Certificato Atex: INERIS 15 ATEX 0017X
Certificato IECEx: IECEx INE 15.0033X
2.5 Intervallo temperatura ambiente
tabella 1 - pagina 2.
2.6 Etichetta di avvertimento
NON APRIRE IN PRESENZA
DI ATMOSFERA ESPLOSIVA
3. Codice identificativo
I codici disponibili ADVANCE-GRP[GD]:
tabella 2 - pagina 2.
4. Specifiche elettriche
Tipo presa
Tensione nominale
400V
AC3
-
Categoria
-
AC22A
utilizzo
AC23A
-
Tabella 3
MP36313
16/32A
63A
500V
690V
400V
500V
690V
25A
-
-
50A
-
-
32A
-
-
63A
32A
-
-
-
63A
4.1 Sezione conduttori e coppia
ADVANCE-GRP[GD] - In
COMMAND-EX
16/32A
COMMAND-EX
63A
CZ0513-180A
125A
Tabella 4
4.1.1 Morsetti di terra
Tipo presa
16/32A
63A
125A
Tabella 5
4.2 Contatti ausiliari
Nelle prese ADVANCE-GRP[GD] tipo 16A, 32A e 63A è possibile installare al massimo 2 contatti
ausiliari opzionali, nel tipo 125A non è possibile installare contatti ausiliari.
Sono accessori opzionali dotati di certificati ATEX/IECEx a certificazione separata. Installazione e
manutenzione devono essere eseguite come prescritto dai documenti del fabbricante.
Le distanze di isolamento in aria e superficiali devono essere conformi alla norma CEI EN 60079-7
(tabella 1). La corrente e la potenza massima dissipata non devono superare il valore massimo
consentito.
4.3 Installazione dei contatti ausiliari
Figura 3 - pagina 3
4.3.1 Parametri elettrici - Contatto ausiliario
Per la serie ADVANCE-GRP[GD] 125A, i contatti ausiliari non sono disponibili.
4.3.2 Certificazione ATEX – Contatti ausiliari
Tipo
V max - I max
ZBWE 6
400V – 4A
ZBWE 16
600V – 4A
M-0530
M-0531
Tabella 6
4.3.3 Certificazione IECEx – Contatti ausiliari
Tipo
ZBWE 6
ZBWE 16
M-0530
M-0531
Tabella 7
5. Installazione
L'installazione dovrà essere eseguita a regola d'arte da personale qualificato (ad
esempio IEC EN 60079-14), e in conformità alle normative nazionali sulla
sicurezza e prevenzione degli incidenti e al presente manuale.
5.1 Istruzioni di sicurezza
Utilizzare il sezionatore solamente per lo scopo previsto. L'uso scorretto, non consentito o non
conforme alle presenti istruzioni invaliderà la garanzia. Non sono consentite modifiche che
pregiudichino il livello di protezione dalle esplosioni del sezionatore. Montare e operare il sezionatore
solamente nel caso che lo stesso sia pulito e integro.
L'elemento di contatto deve essere sostituito a seguito di cortocircuito del circuito
CZ0513-180A
principale del sezionatore, poiché il dispositivo è ermeticamente sigillato e lo stato
690V
dei contatti non può essere verificato. Eventuali danni potrebbero invalidare la
125A
protezione Ex.
125A
125A
4
CONTATTI MORSETTO INTERRUTTORE - COPPIA
Sezioni conduttori
10 mm² multifilare
16 mm² filo rigido
25mm² multifilare
35mm² filo rigido
50/70 mm² multifilare
CONTATTI MORSETTI DI TERRA - COPPIA
Sezioni conduttori
10/16mm²
Morsetto Weidmuller Ex e Tipo - WPE35 35mm²
50/70mm² - CZ0513-180A - Interruttore - Morsetto terra
Modalità di
Certificato Atex
protezione
TECHNOR
Ex d e IIC
INERIS 02 ATEX 9007U
Ex d e IIC
INERIS 02 ATEX 9007U
CORTEM – Solo per presa 63A
400V – 4A
Ex d e IIC
CESI 09 ATEX 016 U
Modalità di
V max - I max
protezione
TECHNOR
400V – 4A
Ex d e IIC
600V – 4A
Ex d e IIC
CORTEM – Solo per presa 63A
400V – 4A
Ex d e IIC
Coppia serraggio - (Nm)
0.8
0.8
2.5
2.5
3.5
Coppia serraggio - (Nm)
1.2
3.5
3.5
Temperatura
Ambiente
da -50°C a +75°C
da -50°C a +75°C
da -40°C a +80°C
Temperatura
Certificato IECEx
Ambiente
IECEx INE 13.0063U da -50°C a +75°C
IECEx INE 13.0063U da -50°C a +75°C
IECEx CES 11.0031U da -40°C a +80°C
ZP90904-2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières