Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Pulizia

Preparazione
Spegnete il motore e lasciatelo raffreddare. Assi­
curatevi che tutte le coperture, i tappi, le chiusure
etc. siano applicati correttamente e che tutte le
aperture (se necessario) siano chiuse corretta­
mente.
Indicazioni generali riguardanti le operazioni di
pulizia
Se possibile evitate di utilizzare detergenti per
ruote. Se li utilizzate comunque, raccomandia­
mo di lasciarli agire sulla parte interessata solo
per il lasso di tempo specificato nelle istruzioni
per l'uso del detergente stesso. Lavate via il
detergente con acqua, asciugate subito i com­
ponenti e trattateli con un prodotto anticorro­
sione.
Effettuate la pulizia di componenti in plastica
solo con panni morbidi e puliti o con spugne.
Trattate i componenti in plastica solo con ac­
qua o con un detergente delicato diluito in
acqua. Una volta eseguita la pulizia lavate i
componenti in plastica con molta acqua onde
evitare danneggiamenti.
Non utilizzate mai detergenti alcalini o acidi,
benzina, antiruggine o solventi per ruggine,
acido per batteria, liquido refrigerante o liqui­
do freni per pulire i componenti in plastica. Allo
stesso modo non è opportuno bagnare i panni /
le spugne con queste sostanze.
Non utilizzate impianti di lavaggio ad alta pres­
sione o pulitori a getto di vapore. Attraverso tali
dispositivi l'acqua potrebbe penetrare danneg­
giando guarnizioni (di ruote, cuscinetti oscillan­
| 82 |
Pulizia di componenti molto sporchi.
Su componenti molto sporche ad es. di olio motore
è possibile applicare un prodotto sgrassante con
l'ausilio di un pennello. Infine lavate via il prodotto
sgrassante e lo sporco con acqua.
ATTENZIONE
Guarnizioni e assali delle ruote non devono mai
essere trattate con il prodotto sgrassante.
ti, freni etc.), tubi flessibili di sfiato e aerazione
e componenti elettrici (commutatori, connetto­
ri etc.).
Utilizzate un detergente delicato, acqua calda
e una spugna pulita e morbida per togliere lo
sporco e quindi lavate via a fondo il detergente
con acqua pulita.
I punti difficilmente accessibili possono essere
puliti con una spazzola per bottiglie o con uno
spazzolino da denti.
Per rimuovere sporco ostinato o insetti la cosa
migliore da fare è lasciare un panno umido per
alcuni minuti sul punto interessato e agire sullo
sporco.
Tenete presente che sale marino e sale antigelo
se associati all'acqua possono portare a corro­
sione. Se avete condotto il veicolo su strade ba­
gnate, su strade sulle quali era stato sparso del
sale antigelo o vicino ad acqua salata, lavatelo
con acqua fredda e detergente delicato. Infine
trattate tutte le superfici metalliche (anche
quelle nichelate / cromate) con una protezione
anticorrosione.
Attenzione: È possibile che fino alla stagione
primaverile sulle strade sia sparso sale antigelo.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

58971.01

Table des Matières