Prodotti In Pietra Ollare (Dove Presente); Prodotti Verniciati (Dove Presente); Prodotti Smaltati (Dove Presente); Componenti Cromati (Dove Presente) - LA NORDICA FEDORA Manuel De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PRODOTTI IN PIETRA OLLARE (DOvE PREsENTE)

La pietra ollare va pulita con della carta abrasiva molto fine o una spugna abrasiva. NON utilizzare alcun detergente o liquido.

PRODOTTI vERNICIATI (DOvE PREsENTE)

dopo anni di utilizzo del prodotto, la variazione di colore dei particolari verniciati è un fenomeno del tutto normale. Questo fenomeno è
dovuto alle notevoli escursioni di temperatura a cui il prodotto è soggetto quando è in funzione e all'invecchiamento della vernice stessa con
il passare del tempo.
AvvERTENZA: prima dell'eventuale applicazione della nuova vernice, bisogna pulire e rimuovere ogni residuo dalla superficie da
verniciare.

PRODOTTI sMALTATI (DOvE PREsENTE)

Per la pulizia delle parti smaltate usare acqua saponata o detergente Neutro NON abrasivo o chimicamente NON aggressivo, a freddo.
dopo la pulizia NON lasciare asciugare l'acqua saponata o il detergente, provvedere alla loro rimozione immediatamente.
NON usare carta vetrata o paglietta in ferro.

COMPONENTI CROMATI (DOvE PREsENTE)

Qualora i componenti cromati dovessero diventare azzurrognoli a causa di un surriscaldamento, ciò può essere risolto con un adeguato
prodotto per la pulizia.

CERCHI IN gHIsA (DOvE PREsENTE)

I cerchi in ghisa vanno periodicamente carteggiati con carta vetrata grana 150 NON le parti smaltate.
IMPORTANTE: per evitare la formazione di ruggine NON lasciare le pentole o le padelle sulla stufa fredda. Ciò causerebbe la
presenza di aloni di ruggine, sgradevoli a vedersi e difficili da rimuovere !

DETERMINAZIONE DELLA POTENZA TERMICA

Non esiste regola assoluta che permetta di calcolare la potenza corretta necessaria. Questa potenza è in funzione dello spazio da riscaldare,
ma dipende anche in grande misura dall'isolamento. In media, la potenza calorifica necessaria per una stanza adeguatamente isolata sarà 30
kcal/h al m
3
(per una temperatura esterna di 0 °C).
siccome 1 kW corrisponde a 860 kcal/h, possiamo adottare un valore di 35 W/m
supponendo che desideriate riscaldare una stanza di 150 m
W o 5,25 kW. Come riscaldamento principale un apparecchio di 8 kW sarà dunque sufficiente.
Carburante
Legna secca (15% di umidità)
Legna bagnata (50% di umidità)
Bricchette di legna
Bricchette di legnite
Antracite normale
Coke
Gas naturale
Nafta
Elettricità
(10 x 6 x 2,5 m) in un'abitazione isolata, vi occorreranno, 150 m
3
valore indicativo di combustione
Unità
kcal/h
kg
3600
kg
1850
kg
4000
kg
4800
kg
7700
kg
6780
m
7800
3
L
8500
kW/h
860
ITALIANO
.
3
Quantità richiesta in rapporto a
kW
4.2
2.2
5.0
5.6
8.9
7.9
9.1
9.9
1.0
x 35 W/m
= 5250
3
3
1 kg di legna secca
1,00
1,95
0,84
0,75
0,47
0,53
0,46
0,42
4,19
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières