M-Audio AV42 Guide D'utilisation page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Configurazione
La configurazione e il posizionamento dei monitor AV42 su supporti per altoparlanti o sulla stazione di lavoro desktop
possono influire sulle prestazioni degli altoparlanti. Avvalersi dei seguenti suggerimenti per ottenere le migliori
prestazioni dei monitor AV42.
Suggerimento: Se possibile, collocare i monitor AV42 su appositi supporti invece che su banco. I banchi tendono a
risuonare alle basse frequenze e possono influire negativamente sulla risposta ai bassi dei monitor. Se non è
possibile adottare appositi supporti per altoparlanti per motivi di spazio e si nota un accumulo nei bassi, provare a
collocare i monitor su pad isolante (incluse) per disaccoppiare acusticamente i monitor dal banco.
Precauzioni
Collegamenti: collegare gli ingressi RCA dell'unità studiophile AV42 alle uscite corrispondenti della scheda
audio del computer o della console di gioco. Si consiglia di utilizzare i cavi forniti (o cavi di qualità analoga o
superiore) per tutti i collegamenti. Accertarsi che gli studiophile AV42 siano spenti prima di effettuare qualsiasi
collegamento.
Utilizzo corretto dell'alimentazione: poiché gli studiophile AV42 contengono un
proprio amplificatore, occorre collegarli a una presa elettrica utilizzando il cavo c.a.
scollegabile fornito nella confezione. Prima di collegare l'alimentazione, accertarsi che
l'interruttore di accensione sugli studiophile AV42 sia nella posizione off.
Attenuatori di ingresso Acoustic/Traction: Per rendere minime le vibrazioni e
massimizzare la stabilità fisica, si consiglia di utilizzare gli attenuatori acoustic/traction
forniti sulla parte inferiore dei monitor studiophile AV42 e sulla parte inferiore dei
supporti degli altoparlanti (se si sceglie di utilizzare i supporti).
Connessione dei cavi degli altoparlanti: Utilizzare il mini cavo trasparente incluso
nella confezione degli studiophile AV42 per connettere gli altoparlanti sinistro e destro
tramite i morsetti nero/rosso posti sul retro di ciascun altoparlante.
Collegamento alla scheda audio del computer o ad altra periferica di uscita audio: Prima di collegare gli
studiophile AV42, accertarsi che l'alimentazione del dispositivo di uscita sia spenta e che sia spenta anche
quella del sistema studiophile AV42. Collegare il cavo RCA ai connettori di uscita corrispondenti della scheda
audio del computer, del lettore musicale portatile, ecc. È inoltre possibile utilizzare il cavo mini stereo da 1/8"
per collegare un dispositivo audio secondario all'ingresso "Aux" sulla parte anteriore degli studiophile AV42.
Collocazione
Collocare i monitor a 1-1,5 metri di distanza l'uno dall'altro in modo che formino
un triangolo equilatero rispetto alla propria posizione, se visti dall'alto. Angolarli
leggermente verso l'interno in modo che i driver siano rivolti verso l'ascoltatore.
In generale, consigliamo di collocarli ad almeno 1 metro dalla parete più vicina e
da altre superfici piane.
Suggerimenti:
Assicurarsi che studio e monitor siano equidistanti dalle pareti da ciascun
lato. Questo aiuta a garantire una giusta simmetria del segnale stereo.
Se possibile, collocare studio e monitor nel terzo "anteriore" della stanza.
Ciò aiuta a impedire la formazione di riflessi delle frequenze di picco.
Se possibile, collocare i monitor su supporti per altoparlante, anziché direttamente sul tavolo. I ripiani tendono
a risuonare per simpatia a basse frequenze e possono influire negativamente sulla risposta dei bassi dei
monitor Se non è possibile utilizzare supporti per altoparlante, provare a collocare i monitor su pad isolanti per
"disaccoppiare" acusticamente i monitor dal ripiano.
Utilizzare altri materiali fonoassorbenti (tappetini, gomma, ecc.) per evitare riflessi nella stanza.
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières