RF 10 SW868/SW915/SW917/SW922
//
Montage- und Anschlussanleitung / Funkschalter
Mounting and wiring instructions / Wireless switch
Instructions de montage et de câblage / Interrupteur de radio
Istruzioni di montaggio e collegamento / Interruttori wireless
Instruções de montagem e instalação / Interruptores de rádio frequência
Инструкция по монтажу и подключению / Радио-выключатели
Français
Pénétration des signaux radio:
bois, plâtre, verre non enduit
brique, panneaux stratifiés
béton armé
métal, placage aluminium, eau
Quelques portées typiques:
Contact visuel en champ libre:
Contact visuel à l'intérieur:
Contact visuel en champ libre (SW922):
Contact visuel à l'intérieur (SW922):
Remarque
s
La transformation de transmission d'un émetteur vers le récepteur est
d'environ 80 à 100 ms, sur la base de la technologie radio sWave
nouveau signal ne doit pas être généré dans un laps de temps inférieur,
sans quoi il risque de ne pas être pris en compte. Sous réserve de mo-
difications techniques. Toute modification ou transformation de l'inter-
rupteur est interdite. Les caractéristiques et recommandations figu-
rant dans ce document sont données exclusivement à titre d'informa-
tion et sans engagement contractuel de la part de steute.
Entretien
En cas de fonctionnement dans un environnement difficile, il est re-
commandé d'effectuer un entretien régulier qui consiste à:
1. Contrôler que l'organe de manoeuvre fonctionne librement.
2. Eliminer les salissures.
Nettoyage
- Pour un nettoyage humide: utiliser de l'eau ou un nettoyant doux,
non abrasif, qui ne raye pas.
- Ne pas utiliser de nettoyants ou solvants agressifs.
Nettoyer le boîtier uniquement à l'extérieur. Nettoyer le boîtier avec
des nettoyants ménagers. Ne pas utiliser de l'air comprimé pour net-
toyer.
Elimination des déchets
- Observer les dispositions nationales, locales et légales pour
l'élimination.
- Trier les déchets pour le recyclage. Les piles utilisées sont à éliminer
de manière appropriée.
Italiano
Destinazione ed uso
90...100%
Il dispositivo di tipo SW868 è inteso per l'utilizzo nell'Unione Europea.
65...95%
E' conforme alla Direttiva dell'Unione Europea 2014/53/EU (RED) per
10...90%
le apparecchiature radio.
0...10%
Il dispositivo di tipo SW915 è inteso per l'utilizzo in Canada, USA e
Messico. Soddisfa i requisiti delle Normative FCC e IC, RSS-210. Di-
spone di un numero di omologazione per gli stati messicani.
environ. 450 m
Il dispositivo di tipo SW917 è inteso per l'utilizzo in Brasile. Soddisfa i
environ. 40 m
requisiti della Resolucão 242/2000.
environ. 150 m
Il dispositivo di tipo SW922 è inteso per l'utilizzo in Giappone. Soddisfa
environ. 20 m
i requisiti del ARIB STD-T108.
Il trasmettitori radio ad un canale serve alla commutazione di appa-
recchiature elettriche mediante la trasmissione di segnali radio. La
trasmissione avviene ad una frequenza di 868,3 MHz (UE) o 915,0 MHz
®
. Un
(USA, Canada, Messico) o 917,0 MHz (Brasile) o 916,5 MHz (Giappone).
I ricevitore devono supportare il protocollo sWave
Montaggio e collegamenti
Il finecorsa di posizione così dovrebbero essere montati su una super-
ficie uniforme. Non usare il sensore come mezzo meccanico di arresto.
L'interruttore radio deve essere programmato secondo le indicazioni
per la messa in funzione contenute nelle istruzioni di montaggio e col-
legamento del ricevitore. Il campo d'azione dipende molto dalle caratte-
ristiche del luogo d'impiego. Infatti il segnale radio può venire peggiora-
to da materiali conduttibili. Questo vale anche per sottili fogli come i ri-
vestimenti d'alluminio su materiali isolanti.
Progettazione del raggio d'azione
Poiché nel caso dei segnali radio si tratta di onde elettromagnetiche, il
segnale viene attenuato lungo il percorso che va dal trasmettitore al
ricevitore. Ciò significa che si riduce sia l'intensità di campo elettrica
che quella magnetica, in maniera inversamente proporzionale al qua-
drato della distanza da trasmettitore a ricevitore (E,H~1/r²). A parte
questa limitazione naturale del raggio d'azione esistono ulteriori fatto
ri di disturbo: parti metalliche, ad es. armature sulle pareti, fogli me-
tallici di isolamenti termici o vetro di sicurezza termico metallizzato a
vapore riflettono onde elettromagnetiche. Dietro questi ostacoli si
forma dunque una cosiddetta zona d'ombra. Per quanto le onde radio
siano in grado di attraversare le pareti, l'attenuazione è superiore ri-
spetto alla propagazione in campo aperto.
Penetrazione di segnali radio:
Legno, gesso, vetro non rivestito
Laterizio, pannello di trucciolato
Cemento armato
Metallo, rivestimento in alluminio, acqua
Le distanze tipiche sono:
Collegamento a vista in campo aperto:
Collegamento a vista in interni:
Collegamento a vista in campo aperto (SW922):
Collegamento a vista in interni (SW922):
3 / 12
®
dei moduli steute.
90...100%
65...95%
10...90%
0...10%
circa 450 m
circa 40 m
circa 150 m
circa 20 m