Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

USO :

• Visualizzare i simboli corrispondenti ai fuochi necessari alla
vostra cottura.
• Per avviare l'apparecchio, iniziare con la potenza maggiore,
e regolare in seguito su di una velocità intermedia che tenga
conto della natura degli alimenti e dei loro volumi.
• La spia di messa sotto tensione si accende quando un fuoco è in
funzionamento e si ferma quando tutti i fuochi sono in posizione di arresto.
• Ogni fuoco é collegato a una spia del calore residuo, la spia si accende quando la
temperatura del piano è superiore a 60° ca. Resterà accesa anche se il fuoco è spento, e
fino a che la temperatura della superficie del fuoco non si sia sufficientemente raffreddata, e
si sarà abbassata sotto i 60°.
• Per fermare un fuoco, ruotare la manopola corrispondente sulla posizione "0".
• Posizioni: Le diverse velocità di riscaldamento corrispondono approssimativamente agli
impieghi esemplificati qui di seguito. L'esperienza personale permette in seguito di
adattare queste regole ai gusti e alle abitudini di ciascuno.
P
o
s
z i
o i
i n
1
2 -
L
e
t n
s i
i s
3
4 -
L
e
n
o t
5
6 -
M
o
d
e
a r
7
8 -
M
e
d
o i
9
1 -
0
F
r o
e t
1
1
1 -
2
V
v i
o
Precauzioni di uso del vetro :
• Non cucinare mai direttamente sul piano, utilizzare sempre le pentole.
• Appoggiare sempre la pentola ben centrata sul bruciatore da utilizzare.
• Non utilizzare la superficie vetroceramica né come piano per tagliare né come piano di
lavoro.
• Non far scivolare le pentole sul piano: rischio di graffiature.
• Non appoggiare oggetti pesanti sul piano, potrebbero cascare e rovinare il piano.
• Non lasciare oggetti depositati sul piano di qualunque tipo essi siano.
• La carta stagnola e i recipienti in materia plastica non devono essere appoggiati sulla
superficie calda.
Attenzione: Il piano è caldo durante il suo funzionamento. La temperatura del piano
può essere localmente molto elevata; pertanto si raccomanda la prudenza. Tenere
lontano i bambini.
m
o
e T
n
e
e r
n i
c
a
d l
o
C
t o
u t
a r
a
u f
o
c
o
o t
L
e
g
u
i m
s
e
c c
, i h
P
a
a t
e t
l a
a v
p
r o
C
t o
u t
a r
a
u f
o
c
o
B
s i
e t
c c
h
, e
c
o
o t
A
c l
u
i n
c
o
u
n
p
a i
t t
, o
b
r u
o r
f
s u
, o
e l
t n
, o
b
e
c s
a i
m
l e
, a l
s
s
u
g r
e
a l
, i t
r f
t t u
, a
a
c
q
u
, e
e v
d r
u
e r
f
e r
c s
h
, e
p
a
e l
n
o t
i p
i ù
m
p
e
g
n
a
v i t
, e
t e l
e t
f ,
t i r
u t
e r
. . .
n
s
g i
i l
. . . .
c
o i
c c
o
a l
a t
. . .
u t
a f
o t
r ,
s i
o
l a
a l
t t
, e
u
o
a
b
o
e l l
n
e t
. . .
t s
, a
c
e r
p
, e
p
e
c s
e
. . .
o
m
e
e l
t t
, e
b
s i
e t
c c
h
, e
a v
l a
i p
t a
o t
. . .
r t
p i
p
a
. . .
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières