Bosch S 500 A Professional Instructions D'emploi page 35

Masquer les pouces Voir aussi pour S 500 A Professional:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
OBJ_BUCH-117-002.book Page 35 Tuesday, December 12, 2006 1:20 PM
Per il foro per tassello valgono le seguenti misure:
Diametro
Muratura
20 mm
Calcestruzzo
15 mm
Applicarvi un tassello da calcestruzzo con tassello
meccanico o un tassello a muro 24. Avvitare il mandrino
a serraggio rapido 25 nel tassello.
Applicare il supporto a colonna ed una rondella di com-
pensazione ed avvitarla con il dado ad alette 26. Una
volta eseguita l'operazione di livellamento, stringere il
dado ad alette (vedere «Livellamento») utilizzando una
chiave fissa (misura 27 mm).
Fissaggio tramite vuoto
Per il fissaggio del supporto a colonna tramite vuoto è
necessario un set per fissaggio tramite vuoto Bosch ed
una pompa per vuoto Bosch (entrambi accessori).
Per il fissaggio tramite vuoto la base deve essere liscia
e piana. Non è possibile l'utilizzo su intonaco oppure su
muratura.
Per il collegamento del set per fissaggio tramite vuoto
e della pompa per vuoto Bosch leggere ed osservare le
relative istruzioni d'uso.
Osservare scrupolosamente le indicazioni
operative e di sicurezza relative al depressore
ed al set per fissaggio tramite vuoto!
Fissaggio tramite una barra telescopica a
serraggio rapido (vedi figura D e E)
Tramite una barra telescopica a serraggio rapido
Bosch (accessorio opzionale) l'operatore ha la possibi-
lità di fissare supporto a colonna tra il pavimento ed il
soffitto oppure tra due pareti. Il campo di fissaggio si
trova tra 1,7 m e 3 m.
Applicare un'estremità della barra telescopica a serrag-
gio rapido sulla piastra di base del supporto a colonna.
La superficie di appoggio per l'altra estremità della
barra telescopica a serraggio rapido sulla parete deve
essere sufficientemente stabile e sicura contro il peri-
colo di scivolamento.
Per il fissaggio della barra telescopica a serraggio
rapido, leggere ed attenersi alle indicazioni riportate nei
rispettivi libretti delle istruzioni per l'uso.
Livellamento (non in caso di fissaggio tramite
vuoto)
Avvitare o svitare le viti di livellamento 13 singolarmente
fino a regolare esattamente la livella 4 (in caso di mon-
taggio in posizione perpendicolare) oppure la livella 5
(in caso di montaggio in posizione orizzontale).
Fissare dunque bene il supporto a colonna con fissag-
gio tramite tassello oppure con la barra telescopica a
serraggio rapido.
1 609 929 J54 • 12.12.06
Uso
Profondità
Dopo ogni regolazione eseguita al supporto a
colonna, stringere di nuovo bene le viti e le
85 mm
levette di serraggio e far scattare di nuovo in
50 mm
posizione i dispositivi di fissaggio.
Modifica dell'angolo di foratura
(vedere figura F)
Allentare la levetta superiore di serraggio 23 e la levetta
di serraggio inferiore 20 dell'impostazione angolare.
Tirare il pomolino di fissaggio 22. Mettere il supporto a
colonna su uno dei quattro possibili angoli di foratura
(0°, 15°, 30° oppure 45°) e far scattare in posizione il
pomolino di fissaggio nel rispettivo incavo della colonna
del trapano.
Stringere di nuovo saldamente le due levette di serrag-
gio 23 e 20.
Il supporto a colonna può essere utilizzato sol-
tanto dopo aver avvitato di nuovo saldamente
entrambe le levette di serraggio dell'imposta-
zione angolare.
Montaggio del trapano carotatore
(vedere figura G)
Allentare le levette di serraggio 6 e 7 al supporto a
colonna. Accertarsi che la manovella di avanzamento
18 sia bloccata tramite l'arresto dell'avanzamento 3
(vedere «Manovella di avanzamento»).
Montare l'elettroutensile nel punto di montaggio della
macchina 8 del supporto a colonna applicandolo dalla
parte superiore e farlo arrivare in posizione fino alla bat-
tuta di arresto. Stringere di nuovo saldamente le due
levette di serraggio 6 e 7. In caso di utilizzo del
GDB 1600 WE/DE la levetta superiore di serraggio 6
non è più necessaria.
Posare il tubo flessibile dell'acqua ed il cavo di rete
dell'elettroutensile negli appositi supporti previsti al pun-
to di montaggio della macchina del supporto a colonna.
Smontando l'elettroutensile dal supporto a colonna,
procedere seguendo l'ordine inverso dei passi appena
descritti.
Regolazione della profondità
di foratura (vedere figura H)
Tramite la battuta di profondità 11 è possibile determi-
nare la profondità della foratura t.
Applicare la corona a forare nel trapano elettrico. Ope-
rando con la manovella di avanzamento, ruotare verso il
basso il trapano elettrico ancora spento fino a far pog-
giare la corona a forare sulla parete. In questa posizione
la profondità regolata della foratura t corrisponde alla
distanza tra il bordo inferiore del punto di montaggio
della macchina 8 ed il bordo superiore della battuta di
profondità 11.
Italiano | 35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières