Télécharger Imprimer la page

IMG STAGELINE TXS-2402SET Mode D'emploi page 14

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
avviene in modo digitale e con interferenze ri-
dotte su 2 canali selezionabili fra 16 canali nel
settore di 2,4 GHz . È possibile l'impiego contem-
poraneo di due ricevitori con quattro microfoni .
3.1 Conformità e omologazione
La MONACOR INTERNATIONAL dichiara che il
sistema di trasmissione TXS-2402SET è conforme
ai requisiti di base e alle rimanenti disposizioni
in materia della direttiva 2014 / 53 / UE . La dichia-
razione di conformità può essere richiesta presso
MONACOR INTERNATIONAL .
Il sistema di trasmissione lavora nel settore
di 2,4 GHz, è omologato per l'impiego negli stati
dell'UE e dell'EFTA, non richiede registrazione
ed è esente da tasse.
4 Messa in funzione
1) Collocare il ricevitore (possibilmente all'al-
tezza dei microfoni) e raddrizzare le due
antenne (1) .
2) Collegare l'uscita del ricevitore OUTPUT (6)
con un ingresso Line dell'apparecchio a valle
(p . es . mixer, amplificatore) . La presa jack
6,3 mm è sbilanciata e fornisce il segnale
miscelato dei due canali dei microfoni .
Per il collegamento si può usare il cavo in
dotazione .
3) Per alimentare i microfoni, spostare il coper-
chio del vano batterie sul retro dei microfoni
in direzione del cestello del microfono e
toglierlo . Inserire nel vano batterie due batte-
rie, ricaricabili o non, del tipo stilo (AA), come
indicato nel vano stesso e come illustrato in
fig . 4 .
Richiudere il vano batterie con il suo
coperchio .
Non gettare le batterie scariche o
difettose nelle immondizie di casa
bensì negli appositi contenitori
(p . es . presso il vostro rivenditore) .
4) Collegare l'alimentatore in dotazione con
la presa d'alimentazione (8) sul ricevitore e
inserirlo in una presa di rete (230 V/ 50 Hz) .
14
5 Funzionamento
1) Prima della prima accensione, abbassare i re-
golatori del volume sul ricevitore VOLUME (4)
su "1" per entrambi i microfoni .
2) Accendere il ricevitore: tener premuto per
1 sec . ca . il tasto
3) Accendere un microfono o entrambi i
microfoni con il tasto
durante il funzionamento . Se non s'illumina
o se inizia a lampeggiare, è possibile che le
batterie siano troppo deboli e che debbano
essere sostituite .
Dopo l'accensione di un microfono si crea
una connessione radio con il ricevitore . Un
LED (3) sul ricevitore segnala l'esistenza di
una connessione con il relativo microfono .
Se un LED non si accende o se si constata
il suo sfarfallio nonostante il microfono sia
acceso, la causa ne può essere un'interferenze
per mezzo dell'altro microfono o di un altro
apparecchio . In questo caso conviene cam-
biare il canale di trasmissione del microfono
(
 Cap . 5 .1) .
Se la trasmissione continua ad essere distur-
bata, controllare se
– le batterie nel microfono sono troppo
deboli,
– la ricezione è disturbata da oggetti che si
trovano nella linea di trasmissione o da altri
radiotrasmettitori (p . es . microonde, WLAN,
babyphone) . Oggetti metallici vicino al tra-
smettitore o al ricevitore possono compro-
mettere l'effetto direzionale delle antenne,
– la ricezione migliora spostando le an-
tenne (1),
– la distanza fra trasmettitore e ricevitore è
troppo grande (portata ca . 20 m in edifici
o 30 m all'aperto) .
4) Parlare o cantare nel microfono senza coprire
la zona dell'antenna di trasmissione (10)
perché ciò riduce la portata . Con i regolatori
VOLUME (4) per entrambi i microfoni impo-
stare il volume desiderato .
(2) finché s'illumina .
(9) . Il tasto s'illumina

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.4090