ThermoKey TMC Série Manuel Technique page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
ThermoKey
Heat Exchange Solutions
TC 6. Installazione e messa in opera
TC 6.1
L'installazione e la messa in opera del modello deve essere eseguita da personale esperto e qualificato.
TC 6.2
Verificare che le strutture di supporto e gli ancoraggi siano conformi al peso ed alla forma del modello (vedi capitoli
Caratteristiche Dimensionali e Dati Tecnici).
TC 6.3
Fissare il modello a tutti i punti previsti (vedi capitolo Caratteristiche Dimensionali) con ancoraggi adeguati e conformi al
peso complessivo (peso netto del modello, peso del refrigerante, peso dell' e ventuale accumulo di neve sullo scambiatore).
TC 6.4
Il modello non è progettato per supportare carichi aggiuntivi.
TC 6.5
Verificare che la linea di alimentazione elettrica sia conforme alle caratteristiche del modello indicate sui dati di targa.
TC 6.6
Prima di collegare il modello verificare che siano stati utilizzati i dispositivi di sezionamento ed interruzione dalla rete
di alimentazione, di protezione contro la scossa elettrica, di protezione dell'equipaggiamento e quant'altro previsto
dalla normativa vigente.
TC 6.7
Se venissero utilizzati dispositivi di regolazione del numero di giri dei motoventilatori verificarne la compatibilità,
dispositivi non compatibili possono generare rumorosità e danneggiamenti ai motoventilatori; ThermoKey non
garantisce le prestazioni indicate per modelli equipaggiati con dispositivi di regolazione.
TC 6.8
Verificare che i limiti di funzionamento (umidità, temperature e pressioni) siano conformi alle caratteristiche di
selezione del prodotto.
TC 6.9
L'accessibilità al modello installato, per qualsiasi tipo di intervento, deve essere riservata a personale esperto e
qualificato alla conduzione dell'impianto, secondo le norme vigenti.
TC 7. Manutenzione generale e controllo
TC 7.1
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione accertarsi che l'alimentazione elettrica del modello
sia stata sezionata: le parti elettriche potrebbero essere collegate a controlli automatici. Tutte le operazioni di
manutenzione devono essere effettuate da personale esperto e qualificato.
22
MT TC R MC IT 04 2017
TC 7.2
Il modello è costituito principalmente da: uno scambiatore di calore a pacco alettato con tecnologia a microcanale,
una carrozzeria portante in lamiera di alluminio e da elettroventilatori.
TC 7.3
Verificare periodicamente i fissaggi del modello, le connessioni elettriche e i collegamenti alla linea del refrigerante.
TC 7.4
Provvedere alla pulizia periodica della carrozzeria e dello scambiatore utilizzando detergenti idonei o eventualmente
dell'acqua e sapone con pH neutro. Non utilizzare detergenti aggressivi, solventi, soluzioni acide o basiche e contenenti
principalmente rame, cloro o ammoniaca. Evitare l'utilizzo di abrasivi in genere. Se si dovessero utilizzare igienizzanti
verificarne la compatibilità con i materiali. In caso di dubbio contattare ThermoKey, richiedendo la specifica "how to
use microchannel cores".
TC 7.5
I periodi di verifica e manutenzione sono dipendenti dalla tipologia di impianto, pertanto da definirsi da personale
esperto e qualificato.
TC 7.6
Per qualsiasi operazione sul modello, non descritta su questo manuale, contattare ThermoKey.
TC 7.7
Evitare di fare regolazioni on/off sia lato refrigerante che aria, qualora la temperatura dell'aria sia inferiore a -10°C.
TC 7.8
I motoventilatori sono dotati di griglia di protezione portante per permettere le eventuali operazioni di sostituzione
completamente dall'esterno.
TC 8. Schemi di collegamento
dei motoventilatori
TC 8.1
Il telaio di ogni modello è dotato di un polo di terra (PE) con etichetta di identificazione. E' obbligatorio collegare il
polo di terra del modello all'impianto o al conduttore esterno di messa a terra.
TC 8.2
Nei modelli con motoventilatori cablati è obbligatorio collegare i conduttori di protezione dei motoventilatori
all'impianto o al conduttore esterno di messa a terra.
TC 8.3
È obbligatorio utilizzare i sistemi di protezione contro la scossa elettrica e di protezione dell'equipaggiamento sulle
linee di alimentazione dei motoventilatori. I motoventilatori sono dotati di termocontatti normalmente chiusi inseriti
negli avvolgimenti del motore. Collegare i termocontatti per proteggere il motore dalle sovratemperature.
MT TC R MC IT 04 2017
Manuale Tecnico TC
Istruzioni e dati tecnici
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières