Télécharger Imprimer la page

Gunnebo Lifting LiftiQ Série Mode D'emploi page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Istruzioni per l'uso/Avvertenze
I paranchi a catena sono destinati al sollevamento o all'abbassamento di carichi mediante catena.
Maneggiare, conservare e trasportare il paranco a catena con cura per evitare danni.
Qualsiasi manovra, ispezione o manutenzione del paranco deve essere eseguita solo da personale specializzato e qualificato.
Verificare la presenza di eventuali danni o segni d'usura sul blocco della catena.
Non utilizzare in caso siano stati rilevati danni, deformità o usura eccessiva in qualsiasi parte del paranco.
Assicurarsi che punto di sospensione e relativo dispositivo siano sufficientemente robusti per sostenere i carichi
cui è destinato.
L'altezza massima del punto di sospensione non deve essere superiore l'altezza di sollevamento del paranco.
Assicurarsi che il paranco sia assemblato in modo corretto e sicuro prima di ogni utilizzo.
I ganci devono essere debitamente posizionati ed allineati al punto di sospensione e al carico. Non incuneare il gancio
in posizione.
La catena a mano deve essere regolata secondo l'altezza di lavoro della stessa, ad esempio a 50-100 cm da terra.
Non superare mai il carico limite di lavoro né sovraccaricare il blocco della catena.
Non utilizzare la catena di carico come imbracatura. Non estenderla eccessivamente né utilizzarla attorcigliata.
Il carico deve trovarsi sempre al centro tra i ganci superiori e quelli inferiori.
Non utilizzare più di un paranco per sollevare o trasportare un carico, a meno che non sia stata effettuata preventivamente una
formale valutazione del rischio da personale competente.
I paranchi non devono essere utilizzati per sollevare o abbassare persone né per sollevare carichi al di sopra di esse.
Non utilizzare in ambienti altamente corrosivi o esplosivi.
Temperatura ambiente d'esercizio da -10°C a +50°C.
Assicurarsi che l'altezza di sollevamento sia adatta all'operazione in corso.
Accertarsi che il freno funzioni correttamente durante operazioni di sollevamento o di abbassamento prolungate. Interrompere
l'operazione per permettere al freno di raffreddarsi, se necessario.
Manutenzione
1.
Le attività d'ispezione e manutenzione devono essere effettuate solo da personale adeguatamente preparato e qualificato
2.
Dopo l'uso, eliminare eventuali tracce di sporco o di altri contaminanti. Lasciare asciugare, lubrificare la catena di carico e il
gancio girevole all'occorrenza e conservare con cura.
3.
Al termine di un'eventuale riparazione, è necessario ispezionare e testare il paranco
4.
Controllare ed effettuare più frequentemente la manutenzione in caso di utilizzo esterno e/o in condizioni operative
sfavorevoli.
Ispezione preventiva
1.
Il paranco deve essere controllato prima di ogni utilizzo per rilevare eventuali danni o guasti.
2.
Prestare attenzione ad eventuali rumori insoliti poiché potrebbero essere indicatori di danni o altri difetti.
3.
È necessario sottoporre il meccanismo di blocco a regolari test funzionali. Azionare il paranco con e senza carico,
fermandosi in posizioni diverse per garantire che il carico sia mantenuto in modo corretto.
4.
In caso di dubbio, non utilizzare e richiedere un controllo a personale competente.
Catena di carico e ganci
a) Catena di carico
La catena di carico e i ganci sono resistenti, tuttavia l'usura è inevitabile. Alcune condizioni di funzionamento possono portare a
usura e perdita di resistenza. Una catena di carico usurata oltre i limiti ammissibili indicati nella tabella 1 deve essere immediata-
mente sostituita. Non tentare di riparare catena o ganci. Verificare la presenza di eventuali danni meccanici, quali sgorbie, segni
d'abrasione e di tensione
b) Ganci
L'apertura del gancio si allunga o si deforma in caso di sovraccarico, carico laterale o sul punto di appoggio. Sostituire
immediatamente. I limiti ammissibili di apertura massima del gancio sono riportati nella tabella 2.
Consultare la prima pagina per le tabelle 1 e 2.
Per maggiori informazioni, visitare il nostro
sito web www.gunneboindustries.com
Tabella 1 = dimensioni della catena
Tabella 2 = apertura a gola del gancio
A = capacità
B = diametro della catena (mm)
C = lunghezza massima ammissibile (mm) - per lunghezza di 11 maglie
D = apertura a gola del gancio
E = nuova apertura del gancio (mm)
F = sostituire il gancio se l'apertura è pari o superiore a (mm)

Publicité

loading