Scarico Fumi Di Combustione - Cola FREE Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

- Non è ammessa l'installazione della stufa nelle camere da letto,nei bagni e in generale nei locali dove
è già installato un altro apparecchio da riscaldamento senza un afflusso di aria indipendente .
- In presenza di pavimento in legno installare una base salva-pavimento in conformità alle norme vigenti.
Per ogni evenienza è consigliabile disporre di idonei dispositivi antincendio .
-
- E' vietato il posizionamento della stufa in ambienti con atmosfera esplosiva .
2.3 Presa d'aria
L'attacco di aspirazione o presa d'aria della stufa è collocato posteriormente ed è di sezione circolare con diametro
pari a 50 mm .
Nel locale dove viene installata la stufa deve affluire una quantità d'aria almeno pari a quello necessaria alla
combustione ; per questo motivo l'aria di combustione necessaria a garantire il regolare funzionamento
dell'apparecchio deve essere aspirata :
dall'ambiente a condizione che in prossimità della stufa sia praticata una presa d'aria a parete comunicante con
l'esterno di superficie libera minima di 100 cm² opportunamente protetta esternamente da una griglia ;
oppure con collegamento direttamente all'esterno con un appropriato tubo di diametro interno minimo di 50 mm
e lunghezza massima di 1.5 m provvisto all'estremità di una protezione antivento (curva verso il basso ) .
L'afflusso dell'aria può essere ottenuto anche attraverso un locale adiacente a quello d'installazione purchè tale
flusso possa avvenire liberamente attraverso aperture permanenti comunicanti con l'esterno ; tale locale non può
essere adibito ad autorimessa, magazzino di materiali combustibile o ad attività con pericolo d'incendio .

2.4 Scarico fumi di combustione

Lo scarico fumi può essere fatto attraverso un allacciamento ad una canna fumaria tradizionale oppure ad un
condotto esterno con tubo isolato o a doppia parete .
I collegamenti di scarico fumi devono garantire un tiraggio minimo di 10 Pa in modo tale che in caso di mancanza
temporanea di alimentazione elettrica l'evacuazione fumi venga assicurata .
-Si raccomanda all'installatore di verificare l'efficienza e lo stato della canna fumaria, la rispondenza alle
disposizioni regole locali, norme nazionali ed europee.
- E necessario utilizzare tubi e raccordi certificati con adeguate guarnizioni che garantiscono la tenuta.
- In caso di incendio spegnere la stufa , chiamare tempestivamente i pompieri ed evitare continui
tentativi di spegnimento .
- Pulire almeno una volta all'anno il condotto fumario e il relativo raccordo fumi .
2.4.1Tipologie delle installazioni
Di seguito vengono elencate definizioni e requisiti per realizzare secondo Norma italiana UNI10683 per la corretta
installazione di uno scarico fumario:
CAMINO : condotto verticale avente lo scopo di raccogliere ed espellere ad
un opportuna altezza dal suolo i prodotti di combustione provenienti da un
solo apparecchio e nei casi consentiti più di uno.
Requisiti tecnici CAMINO :- essere a tenuta dei prodotti di combustione,
isolato e coibentato in funzione dell'impiego ;
-avere
un
andamento
dall'asse<45° ;
- essere adeguatamente distanziato da materiali infiammabili con
intercapedine d'aria o isolante;
- avere sezione interna preferibilmente circolare , costante , libera ed
indipendente ;
- è consigliato che il camino sia dotato di camera ispezionabile per la
raccolta di materiali solidi
- ed eventuali condense collocato sotto l'imbocco del canale da fumo .
CANALE o RACCORDO da FUMO : condotto o elemento di collegamento
tra apparecchio e camino per l'evacuazione dei prodotti della combustione.
Requisiti tecnici CANALE : - non deve attraversare locali nel quali è vietata l'installazione di apparecchi da
combustione ;
- è vietato l'uso di tubi metallici flessibili o in fibro-cemento ;
- è vietato l'impiego di elementi in contro-pendenza ;
- nei tratti orizzontali devono avere andamento con pendenza minima del 3% verso l'alto ;
- la lunghezza del tratto orizzontale deve essere minima e non maggiore di 3 m ;
prevalentemente
verticale
con
deviazioni
10
Comignolo
antivento
Canna
fumaria
Camera
ispezionabile
Distanza min 0.2m
Raccordo
fumi
Presa d'aria
esterna
2
min.100 cm
FREE

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Energy

Table des Matières