Istruzioni Per La Sicurezza; Dati Tecnici; Lista Dei Pezzi; Manutenzione E Cura - Berner 147591 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
/IT

Istruzioni per la sicurezza:

Lavorare in modo sicuro con la pistola per
calafataggio dipende interamente dalla vo-
stra lettura, precedente all'uso, delle istru-
zioni per l'uso e delle direttive di sicurezza,
e dal conformarsi a queste istruzioni e diret-
tive.
Il mastice da trattare può causare irritazioni
alla pelle. Leggere attentamente le rac-
comandazioni per il trattamento e lo smalti-
mento delle scatole di mastice usato.
E' obbligatorio seguire le direttive riportate
sulle scatole di mastice per la protezione
personale.
Una volta terminato il lavoro, per cambiare
cartucce/bustine, bombolette e prima di
pulire la pistola, deve essere disconnessa
l'aria compressa.

Dati tecnici:

Alimentazione aria:
Consumo aria:
Capacità della
pressione:

Lista dei pezzi[ ]

a. Portacartuccia
b. Bomboletta
c. Grilletto
d. Rotellina regolatrice
e. Portaerogatore
f. Erogatore
g. Biella
h. Pistone
j. Immettitore di aria compressa
(ramo di connessione)
i. Pulsante di ritorno
10
max.8 bar (116 PSI)
max. 40 litri/min.
1 kN – 6.25 kN
(dipende dal modello)
vedere le pagine 4-5:
Istruzioni per l'uso:
L'aria compressa deve essere filtrata e sec-
ca. Durante l'uso, la pressione non può su-
perare gli 8 bar (116 PSI). Aggiungere gior-
nalmente un paio di gocce di olio ad aria
compressa (senza acido) nell'immettitore di
aria compressa (j).
Regolare sulla rotellina regolatrice (d) la
pressione di lavoro per alimentare il volume
richiesto (figure 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8). Attivare
il griletto (c) per alimentare il mastice.
Alzare il griletto per fermarsi. Il sistema di
sfiato rapido incorporato ridurrà automati-
camente il mastice dopo averlo portato al
minimo.
Per l'inserimento della bustina/cartuccia,
spingere/tirare indietro la biella (g) manual-
mente (figure 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8) oppure
automaticamente spingendo il pulsante di
ritorno (i) (figura 8).
Cliccare il pistone (h) on/off quando si passa
dall'uso della bustina a quello della cartuc-
cia.
Inserire l'erogatore (f) nel portaerogatore (e)
fornito come richiesto e nel caso in cui nes-
sun erogatore sia stato fornito con bustina/
cartuccia (figura 1, 2, 3, 5, 6).
Nel caso in cui il mastice si sia indurito
nell'erogatore, cambiare l'erogatore.

Manutenzione e Cura:

Rimuovere tutto il mastice rimasto ogni
giorno. Non si possono usare strumenti per
questa operazione. Per lo sporco molto
aderente usare detergenti appropriati (se-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières