DeLonghi FH1163 Mode D'emploi page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ra/ricettario e con l'ausilio del bicchierino dosatore (I).
Chiudere il coperchio (A).
Inserire la spina dell'apparecchio nella presa di corrente.
Regolare la manopola termostato (B) nella posizione desi-
derata (vedi tabelle di cottura/ricettario).
Premere il tasto accensione resistenza inferiore (O) se il tipo
di cottura scelto lo richiede (vedi tabelle di cottura/ricetta-
rio).
Premere il tasto accensione/spegnimento (P) che si illumi-
nerà.
Ha inizio il processo di cottura.
Impostare il tempo di cottura desiderato premendo il tasto
presente sul contaminuti (N) (fig. 8), il display visualizzerà
i minuti impostati.
Subito dopo le cifre inizieranno a lampeggiare, ció significa
che il tempo di cottura é iniziato. L'ultimo minuto viene
visualizzato in secondi.
In caso d' e rrore si può impostare il nuovo tempo di cottura
mantenendo premuto il tasto per più di 2 secondi. Il display
si azzererà, quindi ripetere l' o perazione iniziale.
Il contaminuti indicherà la fine del tempo di cottura con
due serie di "bip" intervallate da circa 20 secondi. Per spe-
gnere il segnale acustico basta premere il tasto contaminu-
ti.
Nota Bene: Il contaminuti non spegne l'apparecchio.
Nota Bene: Per garantire un ottimo risultato, la pala me-
scolatrice (E) inizia a girare dopo alcuni minuti dall'avvio della
cottura.
Nota Bene: Durante il processo di cottura è possibile apri-
re il coperchio (A) per aggiungere qualche ingrediente o per con-
trollare il livello di cottura. Si interrompe momentaneamente la
ventilazione, che riprenderà alla chiusura del coperchio.
Nota Bene: Con il tasto accensione attivato, la rimozione
della vasca, comporta lo spegnimento dell'apparecchio, che ri-
prenderà a funzionare una volta reinserita.
A cottura ultimata, ripremere il tasto accensione resistenza
inferiore (O) per disattivare la funzione, se precedentemen-
te azionata.
Spegnere l'apparecchio premendo il tasto accensione/spe-
gnimento (P).
COTTURA SENZA PALA MESCOLATRICE
Nota Bene: Questo tipo di cottura è particolarmente indi-
cata per cucinare dolci, torte e pizza.
Reinserire la vasca (F) all'interno del corpo apparecchio (M)
posizionandola correttamente.
Abbassare l'impugnatura della vasca (H) agendo sul curso-
re (G) (fig. 7).
Versare gli ingredienti da cuocere all'interno della vasca
(L), rispettando le dosi indicate nella tabella di cottura/
ricettario.
Aggiungere l' o lio, se previsto nella cottura desiderata, fa-
cendo riferimento alle dosi indicate nella tabella di cottu-
ra/ricettario e con l'ausilio del dosatore (I).
Chiudere il coperchio (A).
Inserire la spina dell'apparecchio nella presa di corrente.
Regolare la manopola termostato (B) nella posizione desi-
derata (vedi tabelle di cottura/ricettario).
Premere il tasto accensione resistenza inferiore (O) se il tipo
di cottura scelto lo richiede (vedi tabelle di cottura/ricetta-
rio).
Premere il tasto accensione/spegnimento (P) che si illumi-
nerà.
Ha inizio il processo di cottura.
Impostare il tempo di cottura desiderato premendo il tasto
presente sul contaminuti (N) (fig. 8), il display visualizzerà
i minuti impostati.
Subito dopo le cifre inizieranno a lampeggiare, ció significa
che il tempo di cottura é iniziato. L'ultimo minuto viene
visualizzato in secondi.
In caso d' e rrore si può impostare il nuovo tempo di cottura
mantenendo premuto il tasto per più di 2 secondi. Il display
si azzererà, quindi ripetere l' o perazione iniziale.
Il contaminuti indicherà la fine del tempo di cottura con
due serie di "bip" intervallate da circa 20 secondi. Per spe-
gnere il segnale acustico basta premere il tasto contaminu-
ti.
Nota Bene: Il contaminuti non spegne l'apparecchio.
Nota Bene: Nelle cotture senza pala mescolatrice, il perno
posizionato nel fondo della vasca ruota ugualmente dopo alcu-
ni minuti dall'inizio cottura.
Nota Bene: Durante il processo di cottura è possibile apri-
re il coperchio (A) per aggiungere qualche ingrediente o per con-
trollare il livello di cottura. Si interrompe momentaneamente la
ventilazione, che riprenderà alla chiusura del coperchio.
Nota Bene: Con il tasto accensione attivato, la rimozione
della vasca, comporta lo spegnimento dell'apparecchio, che ri-
prenderà a funzionare una volta reinserita.
A cottura ultimata, ripremere il tasto accensione resistenza
inferiore (O) per disattivare la funzione, se precedentemen-
te azionata.
Spegnere l'apparecchio premendo il tasto accensione/spe-
gnimento (P).
ESTRAZIONE CONTAMINUTI
Per estrarre il contaminuti (N) dalla sua sede, premere nel-
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Fh1363

Table des Matières