Tunturi T8 Mode D'emploi page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
nel manuale T.I.E.). Leggi attentamente il manuale
T.I.E., prima di incominciare a far allenamento.
CAV O P E R L A CO R R E NT E
Prima di collegare il dispositivo a una presa di
corrente, assicurati che il voltaggio in uso sia
quello indicato sulla piastrina di specificazione
dell'attrezzo in questione. La T8 lavora a 230 V
oppure a 115 V. Inserisci l'estremità a manicotto
del cavo elettrico entro il morsetto che si trova
sul telaio, immediatamente al di sopra della base
di appoggio posteriore. L'altra estremità del cavo,
inseriscila entro una presa di corrente a muro.
Attacca la corrente, tramite l'interruttore situato sul
telaio, sopra il morsetto.
AV V E R T E N Z A !
T8 deve essere collegato a corrente con presa di
terra. Non fare uso di prolunghe, quando colleghi
l'attrezzo ad una presa di corrente.
Alla fine dell'allenamento, scollegare il cavetto di
alimentazione dalla presa di corrente.
Assicurati che il cavo elettrico non venga a
trovarsi al di sotto dell'attrezzo.
US O D I CO MP O N EN TI
D A V E RA B I CI CL ET TA
Puoi sostituire sella, manubrio e pedali di T8 con
parti corrispondenti di una vera bicicletta, in modo
da conseguire un adattamento ancor migliore al tuo
ergometro. Nota bene, che la garanzia Tunturi non
copre tali parti o la loro installazione. Ricordati
sempre di stringere bene le viti, dopo aver cambiato
e posizionato qualunque parte!
A D A T T A M E N T O
Assicurati sempre, prima di iniziare
AT T E N Z I O N E !
un esercizio, che tutte le viti di regolazione siano
fissate a dovere!
PO S I Z I O N AM EN T O T E L A I O S U P E R I O RE
Puoi sistemare la parte superiore del telaio di T8,
in modo che la sua altezza sia equivalente a quella
della bicicletta che tu usi generalmente.
Gira in senso antiorario il pomello di fissaggio,
facendogli fare un giro completo.
Tira il pomello verso l'esterno, in modo che il
tubo di sostegno sia libero di muoversi liberamente,
in su o in giù.
Una volta raggiunta l'altezza voluta, fai in
maniera che il pomello e il tubo di supporto
combacino al punto di fissaggio.
Gira il pomello in senso orario, per stringerlo.
P OSI Z IO NA M EN TO DEL LA S ELL A
Per poter aggiustare l'altezza della sella, allenta
la vite di fissaggio del poggiaseggiolino, usando
la chiave Allen. Posiziona la sella all'altezza a te
adatta; la regola di base è che l'arcata inferiore
del piede possa raggiungere il pedale, quando la
gamba sia tenuta in posizione pressochè diritta e
contemporaneamente il pedale si trovi nella sua
posizione più bassa. Stringi la vite di fissaggio.
Per aggiustare la posizione orizzontale della
sella, in avanti o all'indietro, allenta la vite
di fissaggio, situata sotto il seggiolino, facendo
uso di una chiave. In questa posizione potresti
anche aggiustare l'inclinazione della sella, anche se
generalmente è consigliabile che tutta la superficie
del seggiolino si trovi allo stesso livello. Fai delle
prove, fino a trovare la posizione di training
migliore per te, e alla fine stringi la vite di fissaggio.
La sella può essere sostituita con un'altra,
estraendo la vite di fissaggio sotto il seggiolino.
P OSI Z IO NA M EN TO DEL M A NU B R I O
Allenta le viti che fissano i bracci del manubrio,
usando la chiave Allen, e trova la distanza giusta
in cui posizionare il manubrio. Stringi le viti di
fissaggio.
Allenta le viti di fissaggio che si trovano
sul bracciolo di sostegno del manubrio, e cerca
un'angolazione giusta per il manubrio. Stringi le
viti di fissaggio.
Per sostituire il manubrio con un altro, basta
estrarre le viti che fissano il manubrio al bracciolo
di sostegno.
SOSTI T UZ I ON E DEI PEDA LI
Per rimuovere i pedali dalla pedivella, usa una
chiave multipla da 15 mm, e svita con essa il
pedale di destra in senso antiorario e quello di
sinistra in senso orario. Prendi nota del fatto che i
pedali sono stati avvitati ben stretti!
(FIGUR A 1)
U S O
Pedalare è un buon esercizio per chiunque. Rafforza
il cuore, abbassa la pressione arteriosa, brucia i
grassi in eccesso, irrobustisce e rassoda i muscoli
e migliora la mobilità delle articolazioni. Si adatta
benissimo anche a chi è sovrappeso, oppure ha
subito danni alle ginocchia o alle giunture. Il
movimento della pedalata rappresenta un modo
piacevole ed efficiente di sviluppare i muscoli delle
cosce e delle gambe; in particolare è utile per
scaldarsi, prima di affrontare altri esercizi. La tua
bicicletta per il fitness è in realtà un ergometro,
e cioè un dispositivo atto a misurare l'intensità
delle tue prestazioni e a facilitare il tuo training,
M A N U A L E D ' U S O • T 8
(FIGUR E 2 E 3)
(FIGUR E 4 E 5)
(FIGUR A 6)
I
1 5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières