Problemi E Soluzioni - Korman 505303 Instructions D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Attenzione! Verificare sempre che il trapano sia
fermo prima di cambiare il senso di rotazione.
6. Selezione della funzione foratura e della funzione per-
cussione
• Funzione percussione:
Posizionare il selettore (2) verso il simbolo percussione
allora attivata la funzione percussione.
• Funzione foratura:
Posizionare il selettore (2) verso il simbolo foratura . È allora
attivata la funzione foratura.
2
Aspettare sempre l'arresto completo dell'uten-
sile prima di commutare il selettore della moda-
lità di lavoro.
7. Operazione di foratura
• La foratura non sarà accelerata esercitando una pressione
eccessiva sulla punta.
• Esercitare un'eccessiva pressione sulla punta potrebbe
danneggiarla e comporta un rischio di lesioni.
• Più è grande il diametro della punta, maggiore sarà la forza
esercitata sul braccio dell'utilizzatore. È quindi opportuno af-
ferrare sempre l'apparecchio con entrambe le mani e tenere
una posizione stabile.
• Utilizzare sempre l'impugnatura ausiliaria.
Scelta della punta appropriata:
Per forare il calcestruzzo e la pietra: punta per calcestruzzo
Per forare il metallo: punta per metallo HSS
Per forare il legno: punta per legno a spirale
8. Avvitatura delle viti da legno
Se possibile utilizzare sempre viti da legno a croce.
Assicurarsi di posizionarsi bene nella collocazione scelta.
Pre-forare nel legno dei fori della dimensione giusta nel legno
prima di inserire la vite.
La pre-foratura permette di evitare rischi di spaccatura del
legno e di rottura a livello della vite.
26
CONSIGLI D'USO
1. Per forare il calcestruzzo, posizionare il selettore di moda-
lità foratura/percussione sul simbolo percussione. Utilizzare
sempre punte con estremità in carburo per forare il calces-
truzzo o il cemento a velocità elevata.
2. Per forare l'acciaio, posizionare il selettore di modalità fo-
ratura/percussione sul simbolo foratura. Usare sempre punte
HSS a velocità lenta.
. È
3. Per avvitare o svitare, posizionare il selettore di modalità
foratura/percussione sul simbolo foratura. Utilizzare una ve-
locità lenta.
4. Per realizzare un foro largo nell'acciaio, si raccomanda di
realizzare innanzitutto un foro piccolo che servirà da guida
prima di utilizzare una punta più grossa.
5. Per forare i mattoni, posizionare il selettore di modalità fora-
tura/percussione sul simbolo foratura. Quando è stata forata
la superficie del mattone, spostare sulla modalità percussione.
6. Se l'apparecchio diventa troppo caldo, farlo funzionare a
vuoto alla massima velocità per 2/3 minuti per raffreddare il
motore.
Verificare che il trapano sia staccato dalla presa
di alimentazione prima di effettuare qualsiasi
operazione di manutenzione.
1. Il trapano a percussione non richiede nessuna lubrifica-
zione particolare. Non ci sono pezzi riparabili dall'utilizzatore
in questo utensile.
2. Pulire l'utensile dopo ogni utilizzo. Non usare mai acqua,
solventi o prodotti detergenti per pulire l'apparecchio. Utiliz-
zare esclusivamente uno straccio asciutto.
3. Conservare sempre il trapano in un luogo asciutto.
4. Tenere le griglie di ventilazione del trapano pulite e libere
da detriti e dalla polvere.
5. È normale osservare scintille all'interno delle aperture di
ventilazione, questo non danneggerà l'utensile.
6. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
obbligatoriamente sostituito dal fabbricante, dal suo Servizio
assistenza post-vendita o da una persona con una qualifica
simile per evitare pericoli.

PROBLEMI E SOLUZIONI

1. Se il trapano non funziona, verificare la presenza di cor-
rente sulla presa di alimentazione.
2. Se il trapano non effettua correttamente il suo lavoro, veri-
ficare lo stato di usura delle punte, sostituirle se necessario.
Verificare anche che il trapano sia regolato sul senso di rota-
zione in avanti per un uso normale.
3. Se il problema non può essere risolto, contattare il servizio
assistenza post-vendita.
MANUTENZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières