Manutenzione E Magazzinaggio; L'ambiente; Identificazione Del Prodotto; Trasporto E Movimentazione - GGP TU 454 Série Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
IT
– ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco racco-
glierba;
– prima di regolare l'altezza di taglio.
20) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere
l'alimentazione del carburante al termine del lavoro,
seguendo le istruzioni fornite sul libretto del motore.
21) Durante il lavoro, mantenere sempre la distanza
di sicurezza dalla lama rotante, data dalla lunghezza
del manico.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che la
macchina sia sempre in condizioni sicure di funzio-
namento. Una manutenzione regolare è essenziale
per la sicurezza e per mantenere il livello delle pre-
stazioni.
2) Non riporre il rasaerba con della benzina nel ser-
batoio in un locale dove i vapori di benzina potrebbe-
ro raggiungere una fiamma, una scintilla o una forte
fonte di calore.
3) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare il
rasaerba in un qualsiasi ambiente.
4) Per ridurre il rischio d'incendio, mantenere il
motore, il silenziatore di scarico, l'alloggiamento
della batteria e la zona di magazzinaggio della
benzina liberi da residui d'erba, foglie o grasso
eccessivo. Non lasciare contenitori con l'erba taglia-
ta all'interno di un locale.
5) Controllare di frequente il parassassi e il sacco rac-
coglierba, per verificarne l'usura o il deterioramento.
6) Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare que-
sta operazione all'aperto e a motore freddo.
7) Indossare guanti da lavoro per lo smontaggio e
rimontaggio della lama.
8) Curare l'equilibratura della lama, quando viene
affilata. Tutte le operazioni riguardanti la lama (smon-
taggio, affilatura, equilibratura, rimontaggio e/o sosti-
tuzione) sono lavori impegnativi che richiedono una
specifica competenza oltre all'impiego di apposite
attrezzature; per ragioni di sicurezza, occorre pertan-
to che siano sempre eseguiti presso un centro spe-
cializzato.
9) Non usare mai la macchina con parti usurate o
danneggiate, per motivi di sicurezza. I pezzi devo-
no essere sostituiti e mai riparati. Usare ricambi
originali. I pezzi di qualità non equivalente posso-
no danneggiare la macchina e nuocere alla vostra
sicurezza.
E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
1) Ogni volta che è necessario movimentare, solleva-
re, trasportare o inclinare la macchina occorre:
– indossare robusti guanti da lavoro;
– afferrare la macchina in punti che offrano una
presa sicura, tenendo conto del peso e della sua
ripartizione;
– impiegare un numero di persone adeguato al peso
della macchina e alle caratteristiche del mezzo di
trasporto o del posto nel quale deve essere collo-
cata o prelevata.
2) Durante il trasporto, assicurare adeguatamente la
macchina mediante funi o catene.
ITALIANO
La tutela dell'ambiente deve essere un aspetto rilevante e
prioritario nell'uso della macchina, a beneficio della con-
vivenza civile e dell'ambiente in cui viviamo.
– Evitare di essere un elemento di disturbo nei confronti
del vicinato.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo smalti-
mento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo smalti-
mento di imballi, olii, benzina, batterie, filtri, parti dete-
riorate o qualsiasi elemento a forte impatto ambientale;
questi rifiuti non devono essere gettati nella spazzatu-
ra, ma devono essere separati e conferiti agli appositi
centri di raccolta, che provvederanno al riciclaggio dei
materiali.
– Al momento della messa fuori servizio, non abbando-
nare la macchina nell'ambiente, ma rivolgersi a un cen-
tro di raccolta, secondo le norme locali vigenti.

IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO

L'identità del prodotto è stabilita dal numero di serie e
dell'articolo della macchina.
Questi sono presenti sull'adesivo incollato al telaio della
macchina:
1. Livello potenza acusti-
ca secondo la direttiva
2000/14/CE 2. Marchio di
conformità secondo la
direttiva 2006/42/CE
3. Anno di fabbricazione
4. Tipo di rasaerba
5. Numero di matricola
6. Nome e indirizzo del
Costruttore 7. Codice Articolo 8. Potenza del motore e
regime 9. Peso in kg
Immediatamente dopo l'acquisto della macchina, trascri-
vere i numeri di identificazione (3 - 4 - 5) negli appositi
spazi sull'ultima pagina del manuale.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI RIPORTATI SUI COMAN-
DI (dove previsti)
21
22
21. Lento 22. Veloce 23. Starter
24. Arresto motore 25. Trazione inserita
26. Riposo 27. Avviamento motore
Valori massimi di rumorosità e vibrazioni
Per Modello ................................................................................. 454 504 554 554
Livello di pressione acustica orecchio operatore
(in base alla norma 81/1051/CEE)....................................... db(A) 81,6 83,5 85,2 82
- Incertezza di misura (2006/42/CE - EN 27574) .............. db(A)
Livello di potenza acustica misurato (in base alla
direttiva 2000/14/CE, 2005/88/CE)...................................... db(A) 95,3 95,5 97,6 96
- Incertezza di misura (2006/42/CE - EN 27574) ............... db(A)
Livello di potenza acustica garantito (in base alla
direttiva 2000/14/CE, 2005/88/CE) ..................................... db(A)
Livello di vibrazioni (in base alla norma EN 1033) .............. m/s
- Incertezza di misura (2006/42/CE - EN 12096) ................. m/s
50

L'AMBIENTE

6
4
9
3
5
7
23
24
25
1,2 1,0 0,7 1,2
0,4 0,4 0,4 1,0
96
2
5,4 6,3 6,2 2,0
2
0,4 0,9 0,6 0,8
IT
8
1
2
26
27
AVS
96
98
98

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tu 504 sérieTu 554 sérieTu 554 avs série

Table des Matières