EIBENSTOCK ESR 500 Mode D'emploi Original page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

28 Italiano
Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile ope-
rando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le
parti mobili della macchina funzionino perfetta-
mente, che non s'inceppino e che non ci siano pez-
zi rotti o danneggiati al punto da limitare la
funzione dell'elettroutensile stesso. Prima di inizia-
re l'impiego, far riparare le parti danneggiate.
Numerosi incidenti vengono causati da elettrou-
tensili la cui manutenzione è stata effettuata poco
accuratamente.
Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e pu-
liti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzio-
ne e con taglienti affilati s'inceppano meno fre-
quentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzionali,
gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre
attenendosi alle presenti istruzioni. Così facendo,
tenere sempre presente le condizioni di lavoro e le
operazioni da eseguire.
L'impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Assistenza
Fare riparare l'elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specia-
lizzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali.
In tale maniera potrà essere salva-
guardata la sicurezza dell'elettrouten-
sile.
Istruzioni di sicurezza specifiche per
la macchina
Indossare cuffie di protezione.
L'effetto del rumore può provocare la
perdita dell'udito.
Indossare guanti di protezione.
Tenere sempre ben saldo l'elettroutensile.
Serrando a fondo ed allentando le viti è possibile
che si verifichino temporaneamente alti momenti di
reazione.
Quando si eseguono lavori nel corso dei quali l'ac-
cessorio potrebbe arrivare a toccare linee elettri-
che non visibili, afferrare l'elettroutensile soltanto
alle superfici di impugnatura.
Un contatto con un cavo elettrico mette sotto ten-
sione anche le parti in metallo dell'elettroutensile e
provoca quindi una scossa elettrica.
Assicurare il pezzo in lavorazione.
Un pezzo in lavorazione può essere
bloccato con sicurezza in posizione
solo utilizzando un apposito disposi-
tivo di serraggio oppure una morsa a
vite e non tenendolo semplicemente
con la mano.
Non lavorare pietre con acido silicico
cristallino (SiO2).
SiO
2
Durante la lavorazione si forma una
polvere dannosa per la salute.
Non lavorare mai materiali contenenti
amianto.
L'amianto è ritenuto materiale cance-
rogeno.
Durante l'uso fare sempre in modo che il cavo e la
prolunga rimangano dietro all'apparecchio.
Ciò riduce il rischio di inciampare nel cavo durante
il lavoro.
Gli utensili non usati devono essere
conservati in locali asciutti e chiusi,
lontani dalla portata dei bambini!
Al fine di rilevare linee di alimenta-
zione nascoste, utilizzare apparec-
chiature di ricerca adatte oppure
rivolgersi alla locale società eroga-
trice.
Un contatto con linee elettriche può provocare lo
sviluppo di incendi e di scosse elettriche. Danneg-
giando linee del gas si può creare il pericolo di
esplosioni. Penetrando una tubazione dell'acqua
si provocano seri danni materiali.
Non è permesso perforare l'involucro
dell'apparecchio per contrassegnarlo.
L'isolamento di protezione viene così
bypassato. Utilizzare targhette autoin-
collanti.
Non utilizzare mai l'utensile elettrico
con un cavo danneggiato. Non toc-
care il cavo danneggiato ed estrarre
la spina di rete qualora il cavo venga
danneggiato mentre si lavora.
I cavi danneggiati aumentano il
rischio di una scossa di corrente elet-
trica.
Indicazioni di sicurezza

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières