Posizionamento Del Dispositivo; Prima Del Primo Utilizzo; Pulizia E Manutenzione - Royal Catering RC-BCPM01 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
IT
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

3.2.1. POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO

La temperatura ambiente non deve superare i 40°C e
l'umidità relativa non deve superare l'85%. Posizionare
l'apparecchio in modo da garantire una buona circolazione
dell'aria. Garantire una distanza di almeno 10 cm tra il
dispositivo e altri apparecchi o strutture circostanti. Tenere
il dispositivo lontano da fonti di calore. Il dispositivo va
sempre utilizzato su una superficie piana, stabile, pulita,
ignifuga e asciutta, lontano dalla portata dei bambini e
di persone con capacità psichiche, sensoriali e mentali
ridotte. Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi che
l'alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto.

3.2.2. PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO

Riempire il contenitore con acqua fredda fino a raggiungere
la portata dovuta. Inserire il portafiltro nella testa di
infusione allineando la maniglia con la scritta „INSERT".
Quindi ruotarla fino a sentire la resistenza e la maniglia si
allinea con la scritta LOCK. Posizionare il vaso/contenitore
sul vassoio. Collegare l'apparecchio all'alimentazione
elettrica (la manopola del vapore deve essere in posizione
„OFF"). Accendere l'unità con il pulsante „ON/OFF", inizierà
il processo di riscaldamento e quindi, al suo termine, l'unità
entrerà in modalità standby. Premere il pulsante „HOT-
WATER", e una volta che una piccola quantità d'acqua sarà
uscita, premere di nuovo il pulsante per arrestare. Ripetere
l'operazione per i pulsanti „SINGLE
„ e „DOUBLE
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
AVVIO
1.
Riempire il serbatoio con acqua fredda, senza
superare il livello massimo.
2.
Verificare che la manopola del vapore sia in posizione
„OFF". Collegare l'unità all'alimentazione elettrica.
3.
Accendere
l'unità
con
il
pulsante
„ON/OFF",
l'unità passerà in modalità di preriscaldamento,
la
retroilluminazione
dei
pulsanti
inizierà
a „lampeggiare". L'unità si riscalda in circa 50 secondi.
4.
Al termine del preriscaldamento, l'unità passerà in
modalità standby, tutti i pulsanti del pannello di
controllo saranno illuminati.
REGOLAZIONE DELLO SPESSORE DELLA MACINATURA
Per macinare i chicchi di caffè, impostare il valore
corrispondente sulla manopola del macinacaffè (minore è il
valore, più fini saranno macinati i chicchi).
NOTA: Il livello di macinatura raccomandato è di 8-10.
MACINATURA DEL CAFFÈ
Inserire il portafiltro con il setaccio filtrante (per 1 o 2 caffè)
nella maniglia del macinacaffè e premere leggermente in
avanti fino ad ottenere la giusta quantità di caffè macinato.
Nota: il macinacaffè non dovrebbe funzionare per più di un
minuto alla volta.
30
PRESSIONE DEL CAFFÈ
Battere con cautela il portafiltro contro la base, in modo
che il caffè macinato si deposita e giace uniformemente
nel setaccio filtrante. Pressare il caffè macinato in modo
uniforme con un pressacaffè.
INSERIMENTO DEL PORTAFILTRO ALLA TESTA DI INFUSIONE
Posizionare il portafiltro nella testa di infusione in modo da
allineare la maniglia con la scritta INSERT. Quindi ruotarlo
fino a sentire la resistenza e la maniglia si allinea con il LOCK
(come mostrato nella figura sottostante).
PREPARAZIONE DELL'ACQUA CALDA
Quando l'unità è in modalità standby, premere il pulsante
„HOT WATER", la retroilluminazione del pulsante inizierà
„.
a „lampeggiare", l'acqua calda uscirà dall'ugello (circa 200
ml). Il dispositivo interromperà automaticamente il flusso
dell'acqua e tornerà in modalità standby. Per fermare
l'acqua calda in qualsiasi momento, premere nuovamente il
pulsante „HOT WATER".
NOTA: La manopola del vapore deve essere posizionata su
„OFF".
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
Fissare il setaccio filtrante (per 1 o 2 caffè a seconda della
quantità richiesta) nel portafiltro. Riempire il setaccio del
portafiltro con il caffè macinato (caricare circa 13-15 g per un
caffè, 20-22 g per due caffè) e pressare. Posizionare quindi il
portafiltro nella testa di infusione e selezionare „SINGLE
„ o „DOUBLE
„.
PRODUZIONE DI VAPORE PER LA SCHIUMATURA DEL LATTE
Ruotare la manopola del vapore da „OFF" a „PRE-HEAT",
l'apparecchio inizia a riscaldare l'acqua al fine di produrre
vapore, la retroilluminazione della manopola „lampeggia".
Una volta raggiunto il preriscaldamento (l'illuminazione
della manopola smette di „lampeggiare"), ruotare la
manopola del vapore da „PRE-HEAT" a „MAX", l'apparecchio
genererà vapore. L'illuminazione della manopola del vapore
„lampeggia" durante la produzione di vapore. Per disattivare
la funzione di generazione di vapore, ruotare la manopola
da „MAX" a „PRE-HEAT". (La produzione di vapore si ferma).
Ruotare la manopola del vapore da „PRE-HEAT" a „OFF",
l'unità andrà in modalità standby.
NOTA: Dopo che il vapore è stato generato (circa 10 minuti
di funzionamento), l'unità necessita di un minuto di riposo
per evitare il surriscaldamento.
NOTA: Durante il raffreddamento, l'apparecchio rilascia
un po' di vapore attraverso il foro della vaschetta di
sgocciolamento. Prestare attenzione!
Rev. 20.05.2021
PROGRAMMAZIONE
La macchina ha la possibilità di regolare la quantità di acqua
erogata per uno (SINGLE) e due (DOUBLE) caffè:
20-60 ml,
60-100 ml.
Al fine di regolare la quantità d'acqua per uno (SINGLE) o due
(DOUBLE) caffè, premere e tenere premuti i pulsanti „SINGLE
" e „DOUBLE
" (la retroilluminazione del pulsante
„SINGLE
" inizierà a „lampeggiare", e la retroilluminazione
del pulsante „DOUBLE
" si accenderà). Quindi premere il
pulsante „SINGLE
",quando la quantità di liquido adeguata
esce dalla macchina, premere nuovamente il pulsante
„SINGLE
". Il dispositivo memorizzerà le impostazioni.
Analogamente è possibile impostare l'intervallo per il caffè
doppio (invece di „SINGLE
" occorre selezionare „DOUBLE
")
NOTA: Per tornare alle impostazioni del sistema, premere
e tenere premuto il tasto „SINGLE
" o „DOUBLE
per circa 5 secondi (la retroilluminazione del pulsante si
accenderà due volte e si spegnerà).
MODALITÀ SOSPENSIONE
Dopo 30 minuti di inattività, l'apparecchio entra in modalità
di sospensione. Solo il pulsante „ON/OFF" è illuminato,
premendo un qualsiasi pulsante l'unità torna in modalità di
preriscaldamento.
Se il manometro mostra una pressione tra 0 e 5 bar, la
pressione non è sufficiente per preparare il caffè.
1.
Verificare che i chicchi di caffè siano freschi.
2.
Premere il caffè macinato con più forza e riprovare.
3.
Scegliere un valore più basso, macinare i chicchi di
caffè più finemente e poi provare di nuovo.
Rev. 20.05.2021
Se il manometro mostra una pressione tra 12 e 20 bar, la
pressione è troppo alta.
1.
Assicurarsi che non ci sia un intoppo nel filtro.
2.
Ridurre la pressione del caffè macinato e riprovare.
"
3.
Scegliere un grado di macinatura più alto per rendere
i chicchi di caffè più grossolani e riprovare.

3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE

a)
Prima di pulire o regolare il dispositivo, prima di
sostituire gli accessori o quando il dispositivo non
viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
b)
Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti senza
ingredienti corrosivi.
c)
Utilizzare solo detergenti delicati destinati alla pulizia
delle superfici a contatto con gli alimenti.
d)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
e)
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
f)
È vietato spruzzare il dispositivo con un getto d'acqua
o immergere il dispositivo in acqua.
g)
Evitare che l'acqua entri nell'alloggiamento attraverso
le aperture di ventilazione.
h)
Le aperture di ventilazione devono essere pulite con
una spazzola e aria compressa.
i)
Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
j)
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e umido.
k)
Non utilizzare oggetti appuntiti o / e metallici (come
una spazzola o una spatola metallica) per la pulizia,
poiché potrebbero danneggiare la superficie del
materiale con cui è fatto il dispositivo.
l)
L'ugello dovrebbe essere pulito immediatamente
dopo la schiumatura del latte.
m)
Non lavare l'unità o i suoi componenti in lavastoviglie.
IT
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières