Ferroli ATLAS D ECO 34 COND SI UNIT Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour ATLAS D ECO 34 COND SI UNIT:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 47
I condotti ed il terminale aria-fumi devono essere liberi da ostacoli e non presentare
perdite
Il bruciatore e lo scambiatore devono essere puliti ed esenti da incrostazioni. Per
l'eventuale pulizia non usare prodotti chimici o spazzole di acciaio.
Gli impianti combustibile e acqua devono essere a tenuta.
La pressione dell'acqua dell'impianto a freddo deve essere di circa 1 bar; in caso
contrario riportarla a questo valore.
La pompa di circolazione non deve essere bloccata.
Il vaso d'espansione deve essere carico.
Verificare l'anodo di magnesio e sostituirlo se necessario.
L'eventuale pulizia del mantello, del cruscotto e delle parti estetiche della cal-
A
daia può essere eseguita con un panno morbido e umido eventualmente imbe-
vuto con acqua saponata. Tutti i detersivi abrasivi e i solventi sono da evitare.
Pulizia della caldaia
1.
Togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia.
2.
Togliere il pannello anteriore superiore e quello inferiore.
3.
Aprire la porta svitando i relativi pomelli.
4.
Pulire l'interno della caldaia e tutto il percorso dei fumi di scarico, tramite uno sco-
volo o con aria compressa.
5.
Richiudere infine la porta, fissandola con il relativo pomello.
Per la pulizia del bruciatore, consultare le istruzioni della Ditta Costruttrice.
Accesso all'elettrodo e ugello
Staccare i cavi elettrodi del trasformatore e rimuovere la fotoresistenza 1, il raccordo
2 che collega il tubino del gasolio alla linea 3 dell'ugello. Allentare le viti 4 ed estrarre
il gruppo flangia ugello-deflettore-elettrodi.
Svitare la vite 5 per togliere il deflettore e la vite 6 per togliere gli elettrodi. Una buona
pulizia dell'ugello si ottiene smontando il filtro e pulendo i tagli ed il foro di polveriz-
zazione con benzina risciacquandolo con gasolio. Nel rimontare il tutto si faccia at-
tenzione al corretto posizionamento degli elettrodi-deflettore.
6
10
IT
3
4
1
2
4
fig. 35
5
fig. 36
cod. 3541Q472 - Rev. 00 - 06/2021
ATLAS D ECO 34 COND SI UNIT
Pulizia della caldaia
1.
Togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia.
2.
Togliere il bruciatore come descritto precedentemente.
3.
Togliere i pannelli "E" e "F" svitando i relativi dadi.
4.
Pulire l'interno della caldaia e tutto il percorso dei fumi di scarico, tramite uno sco-
volo o con aria compressa.
5.
Richiudere i pannelli.
Pulizia del recuperatore fumi
Per la pulizia del recuperatore è necessario:
Togliere il coperchio B.
Togliere i coperchi di chiusura C del recuperatore fumi.
Utilizzando un aspiratore, pulire accuratemente l'interno del recuperatore.
Nel caso in cui lo sporco presente sia particolarmente elevato, è possibile utilizzare
un adeguato strumento per spruzzare l'acqua all'interno. In questo caso fare molta
attenzione in modo da evitare che grosse quantità d'acqua vadano a contatto con
gli elementi in ghisa nella camera fumo. Fare defluire l'acqua attraverso lo scarico
condensa D dopo aver scollegato il sifone.
fig. 37
fig. 38 - Pulizia del recuperatore

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

0lhw3ywa

Table des Matières