Télécharger Imprimer la page

Arke Fontanot Civik Spiral Staircase Kit Instructions De Montage page 4

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
Italiano
ATTENZIONE: eseguire l'installazione "a regola d'arte" utilizzando attrezzi idonei; seguire scrupolosamente le istruzioni
di montaggio. Informarsi prima dell'installazione, sui regolamenti locali e nazionali da rispettare, in funzione della
destinazione d'uso (privato principale, secondario, uffici, negozi...).
Prima di iniziare l'assemblaggio, sballare tutti gli elementi della scala. Sistemarli su una superficie ampia e
verificare la quantità degli elementi (TAB. 1: A = Codice, B = Quantità).
Assemblaggio preliminare
1. A vvitare gli elementi D32 e D33 nei gradini (L02) (fig. 2).
2. M isurare attentamente l'altezza da pavimento a pavimento per determinare la quantità dei dischi distanziatori
(D03) (TAB. 2).
3. A ssemblare i distanziatori (D14, D03, D02) come un unico pezzo.
Assemblare nello stesso modo i distanziatori (D04, D03, D02) (fig. 1).
4. Assemblare gli elementi C63, C65, C66 alla colonnina (C03) (fig. 3).
5. Assemblare gli elementi B72, B73, B74, B78 al pianerottolo E03 senza stringere (fig. 7).
6. Assemblare la base G03, B17 e B46 (fig. 1).
Assemblaggio
7. Determinare il centro del foro sul pavimento e posizionare la base (G03+B17+B46) (fig. 4).
8. F orare con la punta Ø 14 mm e fissare la base (G03+B17+B46) al pavimento con gli elementi B13 (fig. 1).
9. Avvitare il tubo (G02) sulla base (G03+B17+B46) (fig. 1).
10. Inserire i distanziatori (D14+D03+D02) (fig. 5).
11. Inserire il copri base (D05 - D12) (fig. 5).
12. I nserire il primo gradino (L02) nel tubo (G02). Poi, nell'ordine, inserire un distanziatore (D04+D03+D02) ed
il successivo gradino (L02) e così via. Sistemare i gradini alternativamente a destra e a sinistra, così da
distribuire uniformemente il peso (fig. 5).
13. R aggiunta l'estremità del tubo (G02), avvitare l'elemento B47, avvitare il tubo (G02) successivo e continuare ad
assemblare la scala (fig. 5).
14. R aggiunta l'estremità del tubo (G02), avvitare l'elemento B46 e l'elemento G01 (avvitare l'elemento G01
considerando che deve superare l'altezza della scala di circa 15 cm (fig. 6). Continuare ad inserire i gradini
utilizzando l'elemento D01 inserito nel distanziatore (D04+D03+D02).
15. I nserire per ultimo il pianerottolo (E03). Inserire gli elementi B05, B04 e serrare l'elemento B03 a sufficienza
(fig. 1), considerando che i gradini devono ancora ruotare e che le estremità A e B del pianerottolo (E03) devono
sfiorare il pavimento (fig. 8).
Fissaggio del pianerottolo
16. A vvitare l'elemento B71 sull'elemento B74 fino in fondo. Inserire, nell'ordine, l'elemento B75, B76, B75 e
ancora B71 senza avvitare eccessivamente (fig. 7).
17. A vvicinare l'elemento B76 al solaio. Determinare la posizione, forare con la punta Ø 14 mm e fissare
definitivamente utilizzando l'elemento B58 (fig. 7).
18. Avvitare l'elemento inferiore B71 fino a portare i punti A, B e C a contatto con il pavimento (fig. 8).
19. Bloccare l'elemento superiore B71 sull'elemento B76 (fig. 7).
20. Bloccare per ultimo l'elemento B73 (fig. 7).
Assemblaggio della ringhiera
21. A llargare a ventaglio i gradini (L02) dopo avere scelto il senso di rotazione (fig. 9). E' ora possibile salire sulla
scala.
22. C ominciando dal pianerottolo (E03) inserire le colonnine più lunghe (C03 - H 1190 mm) di collegamento tra i
gradini (L02). Orientare le colonnine (C03 - H 1190 mm) con l'elemento C63 con la parte forata verso l'alto (fig. 10).
Stringere solamente l'elemento B02 del gradino inferiore (fig. 2).
23. V erificare la verticalità di tutte le colonnine (C03) posizionate. Porre attenzione in quest'operazione perché è
4 - ck

Publicité

loading