Descrizione Del Funzionamento; Dati Tecnici; Schema Di Collegamento - LK Armatur LK 950 Manuel D'instruction

Masquer les pouces Voir aussi pour LK 950:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
IT
ITALIANO

Descrizione del funzionamento

Il servocomando LK 950 viene usato per la motorizzazione di valvole
miscelatrici. Il comando avviene con un usuale sistema di regolazione
a 3 punti SPDT. Il servocomando può essere installato sulla maggior
parte delle valvole di regolazione utilizzando l'apposito adattatore.
Ulteriori kit adattatori e fi necorsa addizionali con angolo aggiusta-
bile possono essere forniti su richiesta come accessori.
Il servocomando può essere montato in qualsiasi posizione ma
non sotto la valvola.

Dati tecnici

Voltaggio*
Consumo*
Dimensionamento*
Temperatura ambiente
Angolo di rotazione
Coppia manovra*
Tempo di manovra*
Senso di rotazione
Indicazione della posizione
Azionamente manuale
Collegamento elettrico*
Livello sonoro
Temperatura di stoccaggio
Grado di protezione
Classe di protezione*
Conformità Direttive
*= In funzione del modello
A
B
C
Installazione
1.
Ruotare l'asta A della valvola fi no a fi ne corsa (APERTA o
CHIUSA). Rimuovere la manopola della valvola.
2.
Avvitare il bullone antirotazione B in uno dei quattro fori dis-
ponibili (se necessario, rimuovere gli eventuali bulloni giá
montati).
3.
Inserire l'adattore C sull'asta della valvola.
4.
Montare il servocomando D sull'adattore C e, se necessario, ruo-
tarlo leggermente in senso orario fi nché il bullone B si incastra in
una delle fessure nella parte inferiore del servocomando. Questo
é fornito routato a fi ne corsa in senso antiorario.
5.
Posizionare il quadrante E in modo congruente con la funzione
desiderata (valvola APERTA / CHIUSA).
230 VAC 50/60 Hz
24 VAC 50/60 Hz,
24 VDC/AC 50/60 Hz
1,5 - 3,5 W
1,5 - 3,5 VA
Min. 0°C/Max. +50°C
90° limitato elettricamente
5/10 Nm
35/70/140/280 s
Selezionabile
Scala reversibile
Sgancio meccanico
Cavo 1,5 m, 3 x 0,75 mm²
Max. 35 dB(A)
-10°C ... +80°C
IP 40
II (isolamento di protezione)
III (SELV)
(Vedi dichiarazione di
conformità)
D
E
Il servocomando si monta direttamente sull'asta della valvola e si fi s-
sa con una vite. Un bullone antirotazione mantiene il servocomando
nella posizione corretta.
L'angolo di rotazione è limitato a 90°; il motore si ferma automatica-
mente quando raggiunge le estremità della corsa.
In caso di necessità, la manopola del servocomando può essere ma-
novrata manualmente: è suffi ciente ruotare di 90° con un cacciavite
il pulsante di disinnesto del motore e poi ruotare la manopola ma-
nualmente in qualsiasi posizione. La posizione dell'otturatore della
valvola è indicata dalla scala.

Schema di collegamento

Attenzione!
Rischio di lesioni personali!
Scollegare l'alimentazione elettrica prima
di iniziare l'installazione. Attenersi alle
prescrizioni di sicurezza in vigore.
N
LK 950 3-punkt
F
G
6.
Inserire la manopola F assicurandosi che la freccia sia ruotata
verso sinistra (direzione antioraria). Fissare la manopola con
la vite G.
7.
Con un cacciavite ruotare il pulsante di disinnesto del moto-
re (dalla posizione "A" fi no al simbolo "mano"). Ruotare la
manopola assicurandosi che questa possa ruotare completa-
mente l'intero arco (90°).
8.
Collegare il servocomando alla tensione di alimentazione.
9.
Riposizionare il pulsante di disinnesto su«A». Il servo-comando
ruoterá fi no alla posizione desiderata.
~
L1
0
1 2
3
Controllo a tre punti
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières