Informazioni Generali; Montaggio E Collegamenti - RTK MV 5000 Série Guide De Montage Et De Service

Masquer les pouces Voir aussi pour MV 5000 Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzioni di montaggio e di esercizio
Installation and Operating instructions
Instructions de montage et de service
1

Informazioni generali

Le valvole di regolazione e le valvole on/off sono adatte alla regolazione di fluidi, gas e vapore. La scelta del tipo di valvola
dipende dalle condizioni operative e dalle specifiche di funzionamento.
Le valvole differiscono per il modello, il diametro nominale (DN), la pressione nominale (PN), il materiale del corpo e delle
guarnizioni, la forma delle flange. A seconda del tipo di regolazione si hanno diversi tipi di otturatore e varianti costruttive interne.
Attenzione! : utilizzare le valvole solamente nel rispetto dei dati di progetto e di funzionamento
La sigla del materiale del corpo e la pressione nominale sono riportati sul corpo valvola stesso. Questi parametri devono
soddisfare le condizioni operative ed essere compatibili con il fluido controllato.
Ogni valvola è contraddistinta dal proprio numero di serie che è riportato sulla targhetta dopo la dicitura „W. Nr." Per richiedere i
componenti di ricambio occorre sempre riportare il numero di serie (Vedere Appendice, figura 1.)
Ciascuna valvola è sottoposta a diversi test (pressione , perdite, etc..) in fabbrica. Anche la messa a punto delle valvole è eseguita in
fabbrica e perciò non è richiesta alcuna calibrazione da parte dell'utilizzatore.
Attenzione! : prima di iniziare l'installazione e la messa in servizio, leggere le "Avvertenze di sicurezza". Foglio 0000-7004
L'installazione e la manutenzione devono essere affidati solamente a personale qualificato.
2

Montaggio e collegamenti

2.1
Installazione
Prima di installare la valvola, considerare i punti seguenti:
Luogo di montaggio:
Considerare uno spazio sufficientemente ampio per potere effettuare le normali operazioni di manutenzione e per potere
aprire il coperchio dell'attuatore.
Prima dell'installazione:
Rimuovere dalle flange le protezioni plastiche.
Pulizia delle tubazioni:
Prima di installare la valvola risciacquare le tubazioni per eliminare qualsiasi sporcizia, residui di saldatura, ruggine, etc. In
tal modo si prevengono perdite interne alla valvola. Installare un filtro a monte per bloccare le particelle rimanenti.
Direzione del flusso:
Per le valvole a due vie la freccia riportata sul corpo indica la direzione del flusso.
Per le valvole a tre vie miscelatrici, l'uscita è indicata dalla scritta "AB" riportata sul corpo.
Per le valvole a tre vie deviatrici, l'ingresso è indicato dalla scritta "AB" riportata sul corpo.
Posizione di installazione:
La valvola può essere installata in verticale con l'attuatore in alto, oppure orizzontale. Nel montaggio verticale, le colonnine
devono essere una sopra l'altra per reggere il peso dell'attuatore.
Tensioni sul corpo valvola:
Prendere le opportune precauzioni per evitare stress e tensioni sul corpo valvola
Disposizione delle tubazioni:
Per il corretto funzionamento prevedere a monte della valvola un tratto rettilineo e senza turbolenze di lunghezza > 5 x DN,
ed a valle della valvola un tratto rettilineo e senza turbolenze di lunghezza > 10 x DN.
Protezione dal calore:
Per proteggere l'attuatore dalle alte temperature, isolare le tubazioni ed il corpo valvola. Questa operazione è da compiersi
prima della messa in servizio.
07/2008
5000-8010

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières