Télécharger Imprimer la page

Royal Catering RC-EC4OC Manuel D'utilisation page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IT
DATI TECNICI
RC-EC
RC-EC4
RC-EC
RC-EC
Modello
4VO
OC
P4T
P6T
A
800
800
800
1200
Dim.
Esterne
B
700
700
700
700
[cm]
C
900
900
310
310
Piastre piano
cottura
6×2,6
4×2,6 kW
Ø220mm
kW
400V 50Hz
Forno elettrico
-
ventilato 3kW
Morsetto equipotenziale
Fig.1
800-1200
700
143
42
57
57
136
432
ELEMENTO DI RISCALDAMENTO ELETTRICO: CERCHIO O QUADRATO
195
195
Fig.2
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
S
12
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O
INSTALLAZIONE
AVVERTENZE GENERALI
L'apparecchio descritto nel presente libretto è costruito nel
rispetto dei requisiti delle direttive 2014/35/UE (Safety),
2014/30/UE (EMC), Re 1935/2004/CE, Re 2023/2006/CE e
delle norme UNI EN 203..., EN 60335-1, EN60335-2-36 e
EN55014. Quest'apparecchiatura è concepita unicamente
per la cottura degli alimenti, ogni altro tipo d'impiego è
da ritenersi improprio: fare attenzione che all'interno
del forno non siano introdotti o non vi si siano annidati
animali vivi, persone o altri oggetti di natura "pericolosa".
È destinata solo ad uso professionale da parte di personale
qualificato. I materiali sono idonei per l'uso a contatto
con gli alimenti
. L'apparecchio deve essere utilizzato
esclusivamente sotto sorveglianza. Si consiglia inoltre,
un controllo annuale da eseguirsi a cura di professionisti
qualificati. Spegnere l'apparecchiatura in caso di guasto
o cattivo funzionamento.
Si consiglia di installare l'apparecchio sotto
a una cappa per aspirare i vapori prodotti
durante la cottura. Prestare attenzione durante il
funzionamento poiché le superfici di cottura sono
molto calde. L'allacciamento, l'installazione e la
manutenzione dell'apparecchiatura devono essere
eseguiti da parte di personale qualificato secondo
le norme e le prescrizioni vigenti nel paese, in
conformità alle presenti istruzioni. Il costruttore non
si assume nessun impegno di garanzia per danni
avvenuti a causa dell'inosservanza delle istruzioni
d'installazione d'uso, o in caso di utilizzo improprio.
Non si assume inoltre alcun impegno di garanzia
per un allacciamento non eseguito in conformità
alle norme vigenti e le prescrizioni antincendio.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Prima di procedere al collegamento alla rete
elettrica, verificare i dati tecnici riportati sulla
targhetta caratteristiche. L'apparecchio è fornito
con cavo d'alimentazione (5x2,5 H07RN-F).
L'installatore deve provvedere al collegamento previa
installazione di una spina normalizzata collegata ad una
presa di facile accesso, o in caso di collegamento fisso,
dopo aver installato un interruttore principale, che oltre
ad essere facilmente accessibile, deve interrompere
l'erogazione d'energia in modo onnipolare e i contatti in
apertura devono avere tra loro una distanza minima di
almeno 3 mm per polo. Il cavo di terra non deve mai essere
scollegato.
Il cavo d'alimentazione non dovrà essere posizionato
vicino a fonti di calore e l'ambiente circostante non deve
superare una temperatura di 50°C. L'apparecchiatura
deve inoltre essere inclusa in un sistema equipotenziale.
Il collegamento viene effettuato mediante un morsetto
equipotenziale contrassegnato dal simbolo
posto
sotto l'apparecchio in prossimità del piedino anteriore
destro. Il filo equipotenziale deve avere una sezione di
10 mm
.
2
Rev. 27.02.2020
USO
MESSA IN FUNZIONE
Il forno alla prima accensione emana cattivi odori
dovuti ai residui di produzione quali grassi, oli e
resina. Quando si usa per la prima volta il forno è
necessario far funzionare l'apparecchio a vuoto, alla
massima temperatura per almeno un'ora. Trascorso
questo tempo il forno è pronto all'uso.
Pulire il forno dopo ogni utilizzo.
CONSIGLI PER L'USO:
per la buona riuscita dei piatti si consiglia di non introdurre
mai le pietanze a forno freddo, bensì di attendere che esso
abbia raggiunto la temperatura prescelta. Non rivestire mai
le pareti del forno con fogli d'alluminio, soprattutto la parte
inferiore del vano di cottura.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO DELLE PIASTRE ELETTRICHE
Attivare
l'interruttore
posto
a
monte
dell'apparecchiatura. Ruotare la manopola fig.2
corrispondente alla piastra desiderata, facendo
collimare l'indice del cruscotto con la posizione
scelta; si accenderà la spia verde. La massima
potenza corrisponde alla posizione "6" e la minima
alla posizione "1". All'avvio è consigliabile posizionare
la manopola sul "6"; raggiunto il valore massimo
di cottura, ruotare la manopola su una posizione
inferiore.
SPEGNIMENTO:
Posizionare
la
manopola
sulla
posizione
spegnimento "0". Disinserire l'interruttore elettrico
installato a monte dell'apparecchiatura
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEL FORNO ELETTRICO
Tutte le cotture devono essere effettuate con la
porta del forno chiusa.
ACCENSIONE:
Il sistema di funzionamento delle resistenze è
controllato da un termostato (50-270°C). Il selettore
consente di scegliere il tipo di riscaldamento più
idoneo inserendo in modo appropriato gli elementi
riscaldanti. L'accensione della lampada verde indica
che la macchina è sotto tensione.
Selezionare la temperatura desiderata
50-270°C.
L'accensione
della
arancione segnala il funzionamento
delle resistenze di riscaldamento.
Selezionare il tempo di cottura
10-120min o manuale.
SPEGNIMENTO DEL FORNO ELETTRICO:
Riportare
le
manopole
sulla
posizione
Disinserire l'interruttore elettrico installato a monte
dell'apparecchiatura.
Rev. 27.02.2020
Non improvvisarsi manutentori, la manomissione
dell'apparecchio implica il decadimento della
garanzia.
MANUTENZIONE, PULIZIA E SMALTIMENTO
SOSTITUZIONE DI PARTI
La sostituzione di parti difettose deve essere eseguita
esclusivamente da personale abilitato. Prima di iniziare
qualsivoglia lavoro scollegare l'apparecchio dalla rete di
distribuzione del gas e quella elettrica.
PULIZIA E CURA
La pulizia deve essere effettuata solamente ad
apparecchio raffreddato.
Si ricorda che la pulizia è molto importante per il buon
funzionamento e per una lunga durata dell'apparecchio. Le
parti amovibili sono da lavare separatamente con acqua
calda e detergente e da sciacquare poi con acqua corrente.
Le parti d'acciaio si possono pulire con un panno umido
e del detergente assolutamente non abrasivo, si possono
infine ripassare con un panno morbido e asciutto. Per
macchie molto resistenti usare acqua calda e aceto. Per
la pulizia delle parti d'acciaio inossidabile non impiegare
sostanze aggressive o comunque detergenti abrasivi. L'uso
di paglietta di ferro è sconsigliato poiché può provocare
formazione di ruggine. Per lo stesso motivo evitare il
contatto con materiali ferrosi, stracci pesanti o ruvidi, o con
lana d'acciaio. Durante la pulizia evitare anche l'utilizzo di
carta o tela vetrata; in sostituzione e solo per casi particolari
di
si può usare pietra pomice in polvere; nel caso di sporco
tenace si consiglia l'ausilio di spugne (ad es. Scotch). In
caso di sporco tenace può essere usato anche dello spray
per forni e grill comunemente reperibili. In questo caso
osservare attentamente le avvertenze del produttore. Per
le parti smaltate non usare prodotti abrasivi o acidi ed
evitare di pulire con lane d'acciaio o pagliette metalliche.
È importante pulire il forno dopo ogni uso, sarà così più
facile asportare eventuali residui della cottura evitando
che brucino al successivo utilizzo emanando cattivi odori.
Allo scopo di ridurre l'emissione in ambiente di sostanze
inquinanti, si consiglia di pulire l'apparecchiatura con
prodotti aventi una biodegradabilità superiore al 90%.
PULIZIA DELL'INTERNO FORNO
Prima d'ogni operazione scollegare il forno dalla rete
elettrica o assicurarsi di aver spento completamente il
bruciatore del forno. Lasciare raffreddare il forno, pulirlo
spia
accuratamente con un panno umido imbevuto d'acqua
tiepida e con detergente non abrasivo (o appositi prodotti
in commercio). Non usare panni o spugne abrasive o altri
prodotti che potrebbero danneggiare irreparabilmente lo
smalto. Le normali temperature di cottura favoriscono la
trasformazione degli schizzi di grasso e olio in una leggera
polvere residua, che potrà facilmente essere tolta alla fine
della cottura a forno raffreddato usando semplicemente
una spugna inumidita. È bene comunque periodicamente
fare funzionare il forno alla temperatura massima per
asportare dal forno raffreddato la polvere residua. Fare
attenzione durante la pulizia a non danneggiare il sensore
„0".
„S" fig.5 del termostato posto all'interno del forno.
IT
13

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rc-ec4voRc-ecp4tRc-ecp6t