Télécharger Imprimer la page

BH FITNESS BH MAGNA PRO Instructions De Montage Et Utilisation page 52

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
tutti i suoi muscoli, allo stesso tempo
migliora la funzione polmonare, la
capacità di pompeggio del cuore e facilita
la circolazione del sangue.
Riassumendo, l' energia prodotta da un
allenamento regolare brucia chilocalorie
(conosciute come calorie).
La nostra alimentazione si trasforma, fra
altri elementi, in energia (calorie) per il
nostro organismo. Se consumiamo più
calorie di quelle che bruciamo, il risultato
sarà un aumento di peso ed al contrario,
se si bruciano più calorie di quelle
consumate, si perde peso. In riposo il
nostro corpo brucia intorno a 70
calorie/ora per mantenere attive le
funzioni vitali.
CONTROLLO DEL RITMO
CARDIACO.-
Il lavoro svolto dall'organismo si riflette
nel ritmo cardiaco (pulsazioni) che
aumenta con l'accrescersi dell'intensit`a
del lavoro. Nel caso dell'apparecchio, lo
sforzo da realizzare depende dalla
velocità Della macchina.
L'aumento
comporta
dell'intensità del lavoro e quinde un
aumento del ritmo cardiaco. Se si
mantiene constante l'intensità di lavoro,
cioè con l'inclinazione e la velocità della
macchina costanti, il ritmo cardiaco
aumenta fino ad un punto a partire dal
quale rimane invariato.
Il numero máximo di pulsazionin che una
persona non debe superare viene
denominato ritmo máximo e diminuiste
con l'età.
Una formula semplice per calcularlo
consiste nel sottrarre da 220 l'età in anni.
Per essere corretto, l'esercizio debe
essere mantenuto per 15-20 minuti tra il
un
aumento
52
65 e l'85% del ritmo cardiaco máximo e
si consiglia di non superare l'85%.
Essempio: Età 50 anni.
220-50=170 pulsazioni
Ritmo
Pulsazioni
cardiaco
Massimo
170
85%
144
75%
127
65%
112
PROGRAMMA D' ALLENAMENTO.-
Prima
di
programma d' allenamento e tenendo
conto che i programmi cambiano in
funzione dell' età e della condizione
fisica, si consiglia una visita medica dato
che con i suoi suggerimenti o consigli
specifici otterrà migliori risultati. Qualsiasi
sia il suo scopo finale, una miglioria della
forma fisica, un controllo del suo peso od
una riabilitazione, tenga presente che il
suo
allenamento
progressivo, ben pianificato, vario e
senza esagerazioni. Consigliamo che la
frequenza del suo allenamento sia da 3 a
5 volte a settimana.
Prima di cominciare una sessione è
importante realizzare un riscaldamento di
più o meno 2-3 minuti ad una velocità
moderata.
Questo proteggerà i suoi muscoli e
preparerà adeguatamente il suo sistema
cardiorespiratorio.
El passo seguente sarà durante 15-20
minuti ad un ritmo che porti le pulsazioni
Zona
aeróbica
cominciare
qualsiasi
dovrà
essere

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

G6508n