Funzionamento Attraverso Unʼunità Di Comando Luce; Impostare Lʼindirizzo Di Start; Ulteriori Funzioni - IMG STAGELINE LED-820DMX Mode D'emploi

Changeur de couleurs dmx à led
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
7 Funzionamento attraverso unʼunità
di comando luce
Per il funzionamento attraverso unʼunità di comando
luce con protocollo DMX512 (p. es. DMX-1440 o DMX-
510USB di "img Stage Line"), il LED-820DMX dispone
di tre canali di comando DMX. Le funzioni dei canali e
i valori DMX si trovano alla pagine seguente.
7.1 Collegamento
Come interfaccia DMX, lʼunità possiede delle prese
XLR a 3 poli con i seguenti contatti:
pin 1 = massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi per un
forte flusso di dati. Lʼimpiego di normali cavi schermati
per microfoni con sezione minima di 2 × 0,22 mm
con capacità possibilmente ridotta è consigliabile solo
nel caso di una lunghezza complessiva inferiore a
100 m. Nel caso di lunghezze oltre i 150 m si consiglia
lʼimpiego di un amplificatore DMX (p. es. SR-103DMX
di "img Stage Line").
1) Collegare lʼingresso DMX (5) con lʼuscita DMX del-
lʼunità di comando.
2) Collegare lʼuscita DMX (6) con lʼingresso DMX della
successiva unità per effetti luce. Quindi collegare
lʼuscita di questʼultima con lʼingresso dellʼapparec-
chio a valle ecc. fino al collegamento di tutte le unità
in una catena.
3) Terminare lʼuscita DMX dellʼultima unità DMX della
catena con un resistenza 120 Ω (> 0,3 W): saldare
la resistenza ai pin 2 e 3 di un connettore XLR ed
inserire il connettore nellʼuscita DMX, oppure usare
un relativo connettore terminatore (p. es. DLT-123
di "img Stage Line").
7.2 Impostare lʼindirizzo di start
Per poter usare il LED-820DMX con unʼunità di
comando luce, occorre impostare lʼindirizzo di start
DMX per il primo canale DMX. Se, per esempio, sul-
lʼunità di comando è previsto lʼindirizzo 17 per sce-
gliere il colore del raggio di luce, si deve impostare sul
LED-820DMX lʼindirizzo di start 17.
Le altre funzioni del LED-820DMX sono quindi
assegnate automaticamente ai due indirizzi successivi
(nel nostro esempio 18 e 19). Come prossimo indirizzo
di start possibile per lʼapparecchio DMX successivo si
potrebbe quindi prendere nel nostro esempio lʼindi-
rizzo 20.
1) Per impostare lʼindirizzo di start DMX, premere una
volta il tasto MENU (12) in modo che sul display (7)
appaia
. Non fare passare più di 8 secondi
prima di premere il tasto successivo; altrimenti la
procedura dʼimpostazione termina automatica-
mente.
2) Premere il tasto ENTER (14). Viene visualizzato
lʼindirizzo attuale.
3) Con il tasto
rato e memorizzare con il tasto ENTER.
4) Per spegnere il menù tener premuto il tasto MENU
finché il display passa allʼindirizzo di start o allʼindi-
cazione del modo di funzionamento scelto oppure
aspettare 8 sec. circa.
5) Non appena si ricevono dei segnali di comando dal-
lʼunità di comando DMX, il LED rosso DMX (11) si
accende e il display indica lʼindirizzo di start. A que-
sto punto, il LED-820DMX può essere comandato
tramite lʼunità di comando DMX.
Affinché si accenda il raggio di luce, mettere il
canale 2 DMX per il dimmer su chiaro e impostare
per il canale 3 DMX per le funzioni stroboscopiche
un valore DMX superiore a 7.
2
e

8 Ulteriori funzioni

8.1 Visualizzazione delle ore di funzionamento,
della temperatura e della versione del firm-
ware
Premere il tasto MENU (12) tante volte finché sul
display (7) appaia la voce desiderata del menù:
per indicare la temperatura (°C) allʼinterno del-
lʼapparecchio
per indicare le ore di funzionamento
per indicare la versione del firmware
(sistema operativo dellʼapparecchio)
Confermare la scelta con il tasto ENTER (14), e il
display indica lʼinformazione desiderata. Dopo 8 se-
condi, lʼapparecchio ritorna al modo precedente.
8.2 Autotest
Per testare lʼapparecchio si può avviare un breve pro-
gramma di test. Premere il tasto MENU (12) tante volte
finché il display (7) indica
ENTER (14), il programma di test si avvia. Al termine
del test il raggio di luce si spegne e lʼindicazione
lampeggia. Poi lʼapparecchio ritorna al modo prece-
dente.
8.3 Reset
In caso di disturbi nelle funzioni, un rimedio può essere
eventualmente il reset dellʼapparecchio:
1) Premere il tasto MENU (12) tante volte finché sul
display (7) si vede
2) Premere il tasto ENTER (14). Il display segnala
durante il reset. Quindi lʼapparecchio ritorna
al modo precedente.
o
(13) impostare lʼindirizzo deside-
. Premere il tasto
(reset).
I
25

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.3720

Table des Matières