Lavorare Con Il Dispositivo; Pulizia E Manutenzione - UNIPRODO UNI OC 100 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
IT
1.
Display
2.
Uscita dell'aria con maggiore contenuto di
ossigeno
3.
Menu
4.
Altoparlante
5.
Serbatoio dell'acqua
6.
Pulsante del serbatoio
7.
Presa di alimentazione
8.
Interruttore di alimentazione
9.
Filtro
10.
Prese di ventilazione
11.
Supporto del fusibile
MENU
12
13
14
15
16
17
19
18
SOS
TELECOMANDO
19
18
12
15
13
17
16
14
12.
Funzione di generazione degli ioni negativi
(funzione non disponibile)
13.
Volume „+/-"
14.
Pulsante per diminuire il valore del tempo
15.
Pulsante per aumentare il calore del tempo
16.
Pulsante per diminuire il livello di portata
17.
Pulsante per aumentare il livello di portata
18.
Pulsante „ON/OFF"
19.
Pulsante „SOS"
3.2.
Preparazione al funzionamento
POSIZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO
La temperatura ambiente deve essere compresa tra 10
e 40 ° C e l'umidità relativa non deve superare il 75%.
Posizionare l'apparecchio in modo da garantire una
buona circolazione dell'aria. Garantire una distanza
di almeno 10 cm tra il dispositivo e altri apparecchi
o  strutture circostanti. Tenere il dispositivo lontano
da fonti di calore. Il dispositivo va sempre utilizzato
su una superficie piana, stabile, pulita, ignifuga e
asciutta, lontano dalla portata dei bambini e di persone
con capacità psichiche, sensoriali e mentali ridotte.
26
Posizionare il dispositivo in modo che la spina sia
facilmente accessibile e non risulti ostruita. Assicurarsi
che l'alimentazione corrisponda a  quella indicata sul
quadro tecnico del prodotto. Non lasciare il dispositivo
in luoghi esposti alla luce solare diretta.
ATTENZIONE! Se la temperatura di trasporto o  di
conservazione è inferiore a  8 ° C, lasciare il dispositivo
per quattro ore prima di accenderlo a una temperatura
ambiente compresa tra 10 ° C e 40 ° C.
Prima del primo utilizzo, tagliare le fascette situate sulla
base del dispositivo (contrassegnate nel disegno di
sotto).
A
B

3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO

Prima del primo utilizzo, verificare che il dispositivo non
presenti nessun danno.
1.
Premere il pulsante [6] ed estrarre il serbatoio
dell'acqua
[5].
Aprire
il
bocchettone
riempimento del serbatoio estraendo il tappo
di silicone. Rabboccare il serbatoio con acqua
distillata fredda o acqua pulita fredda. NOTA! Non
superare il livello massimo dell'acqua.
2.
Chiudere il serbatoio con il tappo e rimetterlo in
posizione. Dopo aver inserito il serbatoio sentirai
un caratteristico „clic".
3.
Collegare il dispositivo all'alimentazione.
4.
Posizionare l'interruttore di accensione [8] in
posizione ON. La spia rossa si illuminerà. Il
dispositivo sarà in modalità standby.
5.
Premere il pulsante „ON/OFF" [18], il display si
accenderà.
6.
Seleziona i parametri appropriati:
a)
LIVELLO
DELA
PORTATA
D'ARIA
CON
CONTENUTO DI OSSIGENO AUMENTATO
Per selezionare il livello della portata d'aria,
utilizzare i pulsanti [16] e [17].
Livello
Valore di portata e concentrazione
di ossigeno
Livello 6
6L, 28%
Livello 5
5L, 30%
Livello 4
4L, 32%
Livello 3
3L, 40%
Livello 2
2L, 60%
Livello 1
1L, 90%
Quindi collegare la cannula nasale all'uscita
[2].
b)
IMPOSTAZIONE DEL TEMPO
Utilizzare i pulsanti [14] e [15] per impostare
il tempo di portata automatico dell'ossigeno.
È possibile impostare un massimo di 3 ore.
Premendo il pulsante [15] si prolunga il
funzionamento del dispositivo di 15 minuti.
Tenendo premuto il pulsante [15] il tempo
aumenta continuamente, ovvero il tempo
aumenta fino a  quando il pulsante viene
rilasciato.
La pressione del pulsante [14] riduce il tempo
di funzionamento del dispositivo di 15 minuti.
Tenendo premuto il pulsante [14] si riduce
continuamente il tempo, ovvero il tempo
diminuirà fino al rilascio del pulsante.
Trascorso il tempo impostato, il display
mostrerà „00:00" e la portata di ossigeno
verrà disattivato. Per azzerare il tempo,
premere il tasto [15].
Se il valore del tempo non è stato impostato,
il display mostrerà „- -H- -M" significa che
il timing automatico non è stato attivato. Il
dispositivo funziona in modalità continua fino
allo spegnimento.
7.
Arresto/Spegnimento del dispositivo
Per arrestare il dispositivo, premere il
pulsante „ON/OFF" [18].
Per spegnere il dispositivo, tenere premuto
il pulsante „ON/OFF" [18]. Dopo l'uso,
scollegare la cannula nasale. Sul retro del
dispositivo, utilizzare l'interruttore [8] per
spegnere l'alimentazione, quindi estrarre la
spina dalla fonte di alimentazione.
di

3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE

a)
Prima di pulire o  regolare il dispositivo, prima
di sostituire gli accessori o  quando il dispositivo
non viene utilizzato, staccare la spina e lasciarlo
raffreddare completamente.
b)
Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l'apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d)
Tenere l'apparecchio in un luogo asciutto, fresco,
protetto dall'umidità e dalla luce diretta del sole.
e)
È vietato spruzzare il dispositivo con un getto
d'acqua o immergere il dispositivo in acqua.
f)
Evitare
che
l'acqua
attraverso le aperture di ventilazione.
g)
Le aperture di ventilazione devono essere pulite
con una spazzola e aria compressa.
h)
Effettuare controlli regolari del dispositivo per
mantenerlo efficiente e privo di danni.
i)
Per la pulizia utilizzare un panno morbido e
umido.
j)
Non utilizzare oggetti appuntiti o  / e metallici
(come una spazzola o  una spatola metallica)
per la pulizia, poiché potrebbero danneggiare
la superficie del materiale con cui è fatto il
dispositivo.
k)
Il serbatoio dell'acqua va pulito una volta
a settimana.
l)
Non lasciare acqua nel serbatoio quando la
macchina non verrà utilizzata per lungo tempo
o durante il trasporto della macchina.
FILTRO
a)
Prima di rimuovere il filtro, estrarre la spina e
raffreddare completamente il dispositivo.
b)
Pulire il filtro con un detergente delicato (per
contatto
con
alimenti),
abbondantemente con acqua pulita.
27
IT
c)
Asciugare accuratamente il filtro prima di inserirlo
nel dispositivo.
d)
L'elemento filtrante deve essere pulito ogni 15
giorni.
e)
Controllare le condizioni dell'elemento filtrante
(lo sporco può essere visto attraverso le pareti
trasparenti) e sostituirlo se necessario.
Posizionamento del filtro
SMALTIMENTO DELLE ATTREZZATURE USATE
Questo prodotto, se non più funzionante, non deve
essere smaltito insieme ai normali rifiuti, ma deve
essere consegnato ad un'organizzazione competente
per lo smaltimento dei dispositivi elettrici e elettronici.
Maggiori informazioni sono reperibili sull'etichetta sul
prodotto, sul manuale di istruzioni o  sull'imballaggio.
I  materiali utilizzati nel dispositivo possono essere
riciclati secondo indicazioni. Riutilizzando i  materiali
o  i  dispositivi, si contribuisce a  tutelare l'ambiente
circostante. Le informazioni sui rispettivi punti di
smaltimento sono reperibili presso le autorità locali.
entri
nell'alloggiamento
quindi
sciacquare

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières