Briggs & Stratton Vanguard 50000 Instructions D'utilisation Et De Maintenance page 41

Masquer les pouces Voir aussi pour Vanguard 50000:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
Se la quantità d'olio è insufficiente, rabboccare
lentamente. Non stringere eccessivamente. Stringere
saldamente l'asta di livello prima di avviare il motore.
RACCOMANDAZIONI SUL
CARBURANTE
QUESTO
MOTORE
È
OMOLOGATO
L'ALIMENTAZIONE A BENZINA. Sistema di controllo
delle emissioni di scarico: EM (Engine Modifications).
Utilizzare benzina pulita, fresca e senza piombo con un
numero minimo di 85 ottani. Se non si dispone di
benzina senza piombo, è possibile utilizzare benzina
normale. Acquistare il carburante in quantità tale che
possa essere utilizzato entro 30 giorni. Vedere
Rimessaggio.
Negli U.S.A. non è possibile utilizzare benzina con
piombo. Le benzine denominate ossigenate o
riformulate, sono benzine contenenti alcol o eteri.
Una quantità eccessiva di queste miscele può
danneggiare l'impianto di alimentazione o provocare
una riduzione delle prestazioni del motore. Nel caso in
cui insorgano anomalie di funzionamento, utilizzare
benzina con una minore percentuale di alcol o eteri.
Non
utilizzare benzina contenente metanolo.
Non mescolare olio e benzina.
Controllo del livello del carburante
AVVERTENZA
• Prima di rabboccare, lasciare raffreddare il
motore per 2 minuti.
Pulire l'area intorno al tappo del carburante. Rabboccare il
serbatoio fino a circa 3-4 cm dal bordo superiore per
consentire al carburante di espandersi. Prestare
attenzione a non riempire eccessivamente il serbatoio.
AVVIAMENTO
AVVERTENZA
TENERE SEMPRE MANI E PIEDI
LONTANI DALLE PARTI MOBILI
DELL'ATTREZZATURA.
AVVERTENZA
• Non utilizzare fluidi di avviamento
pressurizzati. I relativi vapori sono
infiammabili.
Controllare il livello dell'olio.
Aprire il rubinetto del carburante, se previsto.
OIL GARD
Se il motore è dotato di OIL GARD, se il livello dell'olio è
basso ed il motore non si avvia, oppure si è spento e non
può essere riavviato, occorre rabboccare l'olio fino al segno
FULL sull'asta di livello. Non rabboccare eccessivamente.
ATTENZIONE: OIL GARD spegne il motore quando
l'olio scende sotto il livello minimo. Se il motore funziona
con insufficiente lubrificazione si verificheranno danni
alle parti in movimento non coperti dalla garanzia.
AVVIAMENTO
Fig. 3
Ê
1. Portare il comando dell'aria
in posizione CHOKE.
2. Portare il comando acceleratore
posizione MASSIMO
3. Aprire il rubinetto del carburante
Í
4. Portare il comando di arresto
se previsto.
Avviatore a riavvolgimento
• Afferrare l'impugnatura della fune e tirarla
lentamente fino a sentire una certa resistenza.
A questo punto tirare rapidamente la corda per
PER
superare
contraccolpi ed avviare il motore.
Se necessario, ripetere la procedura con il comando
dell'aria in posizione RUN ed il comando acceleratore
in posizione FAST.
Motorino di avviamento, se previsto
Portare la chiave
Se necessario, ripetere la procedura con il comando
acceleratore in posizione FAST. Una volta avviato il
motore, farlo funzionare nella posizione FAST.
Nota: Se l'attrezzatura è dotata di batteria, caricarla
seguendo le istruzioni del costruttore prima di tentare
l'avviamento del motore.
Nota: L'utilizzo di cicli di avviamento brevi (15 secondi per
min.) prolunga la durata del motorino e dell'impianto
elettrico. Un eccessiva insistenza del contatto può
provocare danni al motorino di avviamento.
ARRESTO
Fig. 3
Non portare il comando dell'aria in posizione CHOKE
per spegnere il motore. Sussiste il rischio di ritorni di
fiamma o danni al motore. Portare il comando
Ï
acceleratore
previsto, quindi girare la chiavetta
oppure portare il comando di arresto
OFF. Chiudere il rubinetto del carburante
Nota: Togliere sempre la chiavetta quando non si
utilizza o si lascia incustodita l'attrezzatura.
Nota: Prima di trasportare il motore, chiudere il
rubinetto del carburante per prevenire eventuali
perdite di carburante.
MANUTENZIONE
Fig. 4
• Per prevenire l'avviamento accidentale del
motore, staccare il filo della candela Ê e
metterlo a massa prima di eseguire le
regolazioni,scollegare il cavo negativo dal
terminale della batteria, se prevista.
Vedere Programma di manutenzione. Seguire le
scadenze orarie o periodiche, rispettando quella che si
presenta prima in ordine di tempo. Si fa tuttavia rilevare
che in caso di funzionamento in condizioni difficili, la
manutenzione va effettuata più di frequente.
Manutenzione dell'olio
Fig. 2
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
Assicurarsi di mantenere il livello dell'olio a valori
corretti. Controllare ogni 8 ore oppure ogni giorno,
prima di avviare il motore. Vedere la procedura di
rifornimento dell'olio in Raccomandazioni per l'olio.
Cambio dell'olio.
Ë
nella
Cambiare l'olio dopo le prime 5 ore di funzionamento.
Ì
.
Effettuare il cambio dell'olio quando il motore è caldo.
in posizione ON,
Rabboccare con olio nuovo del grado di viscosità SAE
consigliato.
AVVERTENZA
la
compressione,
prevenire
Î
in posizione START.
in posizione di MINIMO o SLOW, se
Ð
in posizione OFF
Ñ
in posizione
Ò
.
AVVERTENZA
39
Manutenzione del filtro dell'aria
Fig. 6
Ë
Sostituire il pre-filtro
e/o la cartuccia
siano molto sporchi o danneggiati.
1. Allentare le viti. Togliere quindi il gruppo
coperchio e filtro dell'aria dalla base.
2. Togliere la cartuccia (con il relativo fermo
se previsto) ed il pre-filtro.
Lavare il pre-filtro con detergente ed acqua. Asciugarlo
con un panno pulito. Impregnarlo d'olio motore.
Strizzarlo in carta assorbente pulita rimuovendo
TUTTO L'OLIO IN ECCESSO.
Pulire la cartuccia battendola leggermente su una
superficie piana. Non utilizzare solventi a base di
petrolio, ad es. kerosene, poiché possono provocare il
deterioramento della cartuccia. Non utilizzare aria
compressa onde evitare danni alla cartuccia. Non
oliare la cartuccia.
3. Reinstallare il pre-filtro nel proprio alloggiamento,
se previsto.
4. Installare il pre-filtro nel coperchio con il lato della
retina rivolto verso la cartuccia. Installare la
cartuccia nel coperchio o sulla propria base.
5. Fissare saldamente il gruppo coperchio e filtro
Î
dell'aria sulla base (linguette
nelle scanalature
se previste).
6. Serrare saldamente le viti del coperchio.
Controllare il gioco delle valvole:
aspirazione 0,05 mm, scarico 0,10 mm.
Manutenzione della candela
Fig. 5
AVVERTENZA
CONTROLLARE la scintilla senza
togliere la candela. A tal scopo,
utilizzare
il
tester
Briggs & Stratton Ë.
NON far girare il motore senza candela.
Se il motore è ingolfato, portare il
comando acceleratore nella posizione
FAST e farlo girare col motorino di
avviamento finché non parte.
La distanza elettrodo candela Ì deve essere 0,76 mm
(0.030 in.).
Sostituire la candela ogni 100 ore di funzionamento o
stagione, a seconda della scadenza che si presenta
per prima. Il tester prova scintilla e la chiave per
candele sono disponibili presso qualsiasi Centro di
Assistenza Autorizzato Briggs & Stratton.
Nota: In alcuni paesi per legge è obbligatorio l'uso di
candele con resistore per la soppressione dei segnali
di accensione. Se il motore, all'origine, era dotato di
una candela con resistore, sostituirla con una candela
dello stesso tipo.
Tenere pulito il motore
Fig. 7
Rimuovere periodicamente paglia e detriti dal motore.
Non pulire il motore con getti d'acqua in quanto l'acqua
potrebbe inquinare il carburante. Utilizzare una
spazzola o aria compressa.
Per garantire il corretto funzionamento del motore,
mantenere la tiranteria del regolatore, le molle ed i
Ë
comandi
privi di detriti.
Ì
nel caso in cui
Í
,
Ï
,
di
scintilla

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières