Messa In Funzione; Dati Tecnici - IMG STAGELINE TXS-895HSE Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour TXS-895HSE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5 Messa in funzione

1) Collegare un microfono headset o cravatta (p. es.
headset HSE-110 o cravatta ECM-402L della "img
Stage Line") con la presa mini XLR (3).
2) Per accendere, spostare lʼinterruttore on/off (2) su
"ON".
Lʼindicazione dello stato con LED (4) si accende
di color verde per segnalare il funzionamento nor-
male. Se dopo lʼaccensione o durante il funziona-
mento diventa rosso, significa che le batterie sono
quasi scariche e devono essere sostituite.
3) Impostare il canale di trasmissione: girare il selet-
tore "CHANNEL" (5) con la chiave in dotazione in
modo che la freccia indichi il canale desiderato.
I 16 canali di trasmissione sono assegnati alle
seguenti frequenze di trasmissione:
Canale
Frequenza
1
518,750 MHz
2
519,375 MHz
3
521,125 MHz
4
522,000 MHz
5
523,250 MHz
6
524,250 MHz
7
524,875 MHz
8
526,000 MHz
N.B.: Nel caso di uso contemporaneo di diversi
sistemi senza fili conviene sintonizzare bene fra di
loro le frequenze dei singoli sistemi per escludere
delle interferenze.
4) Accendere il ricevitore e impostare sullo stesso il
medesimo canale → vedi le istruzioni del ricevitore.
Accendere lʼapparecchio audio collegato con il
ricevitore (mixer o amplificatore).
5) Parlare o cantare nel microfono. Il livello del se -
gnale audio trasmesso è indicato sul ricevitore.
Modificando la sensibilità per mezzo del regola-
tore GAIN (6) si può correggere il livello di volume.
Per girare il regolatore usare la chiave in dotazione.
Impostare il trasmettitore in modo da avere un
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle
presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
Canale
Frequenza
9
526,875 MHz
10
528,250 MHz
11
531,250 MHz
12
532,000 MHz
13
533,625 MHz
14
534,750 MHz
15
536,250 MHz
16
541,750 MHz
livello ottimale. Se il livello è troppo alto si manife-
stano delle distorsioni per il trasmettitore; in questo
caso girare indietro il regolatore (eventualmente
tutto a sinistra). Se il livello è troppo basso, il
rapporto se gnale/rumore non è buono; allora aprire
il regolatore quanto necessario.
6) Dopo aver eseguito tutte le impostazioni rimettere il
trasmettitore nel marsupio e fissarlo con la chiusura
a velcro per escludere che possa sfilarsi.
7) Fissare il marsupio ai vestiti per mezzo della lin-
guetta a velcro posta sul lato posteriore.
8) Per spegnere il trasmettitore dopo lʼuso mettere
lʼinterruttore POWER (2) su "OFF".

6 Dati tecnici

Tipo di apparecchio: . . . trasmettitore multifrequenza
Campo di frequenze
radio: . . . . . . . . . . . . . . 518 – 542 MHz, suddiviso in
Campo di frequenze
audio: . . . . . . . . . . . . . . 40 – 18 000 Hz
Stabilità frequenze: . . . ±0,005 %
Potenza di trasmissione: 10 mW (EIRP)
Temperatura dʼesercizio: 0 – 40 °C
Alimentazione: . . . . . . . 2 batterie 1,5 V mignon
Dimensioni: . . . . . . . . . 68 × 195 × 25 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . 130 g
Connettore: . . . . . . . . . mini XLR
1 = Massa
1
3
2 = Ingresso segnale
2
3 = Tensione dʼesercizio 5 V per
il microfono
Con riserva di modifiche tecniche.
tascabile PLL
16 canali (→ tabella, cap. 5)
(R6, AA)
I
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

25.5360

Table des Matières