Misurazione Della Pressione Sanguigna - Viatom Checkme Pro Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour Checkme Pro:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

elettrodi ECG perchè potrebbe causare delle interferenze muscolari nell'EMG. E'
sufficiente tenere premuto delicatamente per garantire un contatto con l'elettrodo
ECG. Non esercitare pressione con il dito inserito nel sensore SpO2. E' sufficiente
inserire il dito bene all'interno e rilassare la mano, per assicurare una buona
profusione di sangue.
(4)
(1)
Inserire l'indice destro nel sensore SpO2 incorporato. Inserire l'unghia nel
bordo del coperchio del sensore SpO2, quindi sollevare il coperchio in alto e
a sinistra come mostrato nell'immagine.
(2)
Con il pollice destro premere sull'elettrodo a destra
(3)
Con il dito medio premere sull'elettrodo posizionato
sul retro.
(4)
Con il palmo sinistro premere sull'elettrodo sinistro.
5.
Non appena il dispositivo rileverà una forma d'onda
stabile, si avvierà automaticamente la misurazione. La barra di conto alla rovescia
si sposta da sinistra a destra.
6.
Quando la barra è completamente piena, il dispositivo analizza i dati e mostra i
risultati.
Il Controllo Giornaliero fornisce il grafico del trend della frequenza cardiaca, SpO2,
pressione sanguigna. Per visualizzare l'andamento selezionare
record, e poi

Misurazione della pressione sanguigna

Avvertenze, consigli, cautele
Per ogni utente si consiglia di misurare la pressione sanguigna ogni tre mesi.
Per la misura della pressione sanguigna, il dispositivo dovrebbe essere impostato da un
medico dopo aver fatto una misurazione con il sistema tradizionale a bracciale. Ogni
individuo ha le proprie caratteristiche, pertanto è necessario che ogni utente faccia la
propria misurazione tradizionale prima di utilizzare la funzione di Controllo Giornaliero o
di calcolo della pressione sanguigna. La calibrazione dovrebbe essere fatta quando
.
79
(1)
(2)
(3)
, poi selezionare un

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières