Settore D'impiego; Avvertenze Di Sicurezza; Descrizione Dell'apparecchio (Fig. 1/2); Messa In Esercizio - EINHELL Bavaria BPPS 1100 E Instructions De Service

L'affûteuse et machine à polir
Masquer les pouces Voir aussi pour BPPS 1100 E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Anleitung BPPS 1100 E SPK1
I
Nell'usare gli apparecchi elettrici si devono rispettare
diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesioni e
danni. Quindi leggete attentamente queste istruzioni
per l'uso. Conservatele bene per avere a disposizio-
ne le informazioni in qualsiasi momento. Se date
l'apparecchio ad altre persone consegnate loro ques-
te istruzioni per l'uso insieme all'apparecchio!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per incidenti
o danni causati dal mancato rispetto di queste istru-
zioni e delle avvertenze di sicurezza.

1. SETTORE D'IMPIEGO

L'apparecchio è adatto per levigare superfici verni-
ciate come anche per smerigliare legno, ferro, plasti-
ca e materiali simili usando i rispettivi fogli abrasivi.

2. AVVERTENZE DI SICUREZZA

Per le relative avvertenze di sicurezza si veda l'opu-
scolo allegato.
3. Descrizione dell'apparecchio
(Fig. 1/2)
1. Bloccaggio a mandrino
2. Impugnatura anteriore
3. Interruttore ON/OFF
4. Regolazione del numero dei giri
5. Impugnatura posteriore
6. Cavo di alimentazione
7. Platorello di levigatura / smerigliatura

4. Messa in esercizio

4.1 Montaggio (Fig. 3-6)
Attenzione! Prima delle operazioni di montaggio
staccate la spina dalla presa di corrente.
4.2 Impiego come levigatrice
Quando usate cere e lucidanti, osservate le istru-
zioni del produttore!
Facile sostituzione degli accessori per la lucidatura
grazie al fissaggio a velcro.
- Per applicare il lucidante usate il disco spugna
(Fig. 7).
Fate attenzione che questo sia completamente
privo di sporco.
Distribuire il preparato lucidante sul disco in
12
22.03.2006
11:06 Uhr
Seite 12
modo uniforme. Non applicare il preparato
lucidante direttamente sulla superficie dal
lucidare.
Accendere o spegnere la lucidatrice solo se
l´utensile è appoggiato sulla superficie da
lucidare.
Fare passare la prolunga sulla propria spalla e
lucidare prima le superfici più grandi e piane,
come per es. il cofano del motore, il coperchio del
vano bagagli ed il tetto.
Lavorare con movimenti uniformi.
Importante! Appoggiare solamente
l´apparecchio sulla superficie da lucidare e
non esercitare pressione!
Poi continuare con la lucidatura delle superfici più
piccole (per es. le porte).
- Per la lucidatura finale usate il disco in pelo (Fig. 8).
Fate anche qui attenzione che questo sia
completamente privo di sporco.
Togliere ora la pellicola di lucidante rimasta
seguendo lo stesso ordine in cui essa è stata
applicata.
Attenzione! Nel lavorare non esercitare
pressione!
Consigli per la manutenzione
Per una protezione ottimale della vernice
dell´auto si consiglia di lucidarla da 2 a 3 volte
l´anno.
Lavare l´autovettura almeno ogni 2 settimane.
Evitare di usare comuni detersivi perchè questi
potrebbero rovinare la vernice e sciogliere lo stra
to di cera.
Lavare l´automobile con una spugna pulita
cominciando dal tetto e scendendo verso i
parafanghi.
Si consiglia di togliere ogni giorno gli insetti, lo
sterco degli uccelli e le macchie di catrame dalla
superficie verniciata.
Per evitare che il detergente per il vetro rovini la
superficie verniciata si consiglia di spruzzarlo
direttamente sullo straccio e non sui finestrini.
4.3 Impiego come smerigliatrice
Per levigare utilizzate gli acclusi dischi abrasivi (Fig.
9).
Facile sostituzione degli accessori per la levigatura
grazie al fissaggio a velcro.
Appoggiare il platorello di levigatura con tutta la
superficie.
Accendete l'utensile e, esercitando una pressione
moderata sul pezzo da lavorare, eseguire dei

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

20.932.21

Table des Matières