ELTE PE3 Série Manuel D'installation Et D'utilisation page 2

Moteurs haute frequence
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

AVVERTENZA
Solo personale qualificato può occuparsi del collegamento e dell'in-
stallazione della presente macchina in osservanza con le norme di si-
curezza in vigore nei rispettivi paesi.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Per la costruzione dei nostri motori vengono utilizzati i seguenti mate-
riali: lega leggera di alluminio ad alta resistenza per la carcassa e gli scu-
di, acciaio 38 NCD4 (o C50) bonificato per la realizzazione dell'albero.
I lamierini magnetici dello statore e del rotore sono a bassa cifra di per-
dita per tutti i motori destinati a frequenze superiori o uguali ai 100 Hz:
ciò consente di contenere i riscaldamenti caratteristici dell'alta frequen-
za. Tutte le parti rotanti vengono controllate ed equilibrate sia in fase di
costruzione che al collaudo finale per gli ultimi ritocchi. I cuscinetti so-
no dimensionati a seconda dell'uso e delle velocità di utilizzo: oltre i 6000
giri/min utilizziamo cuscinetti per alta velocità e, dove vi è necessità di
grandi precisioni, coppie a contatto obliquo precaricate (serie TM). Tut-
ti questi accorgimenti consentono di raggiungere le migliori prestazioni
nel campo delle lavorazioni del legno e/o delle leghe leggere.
CONDIZIONI DI UTILIZZO
Prima di connettere il motore al sistema di alimentazione, osservare i
seguenti punti:
• verificare che la tensione e la frequenza del sistema di alimentazio-
ne corrispondano a quelle indicate sulla targhetta. Per i collegamen-
ti elettrici fare riferimento agli schemi di Fig. 1;
• controllare che i cavi di fissaggio alla morsettiera o al connettore sia-
no ben serrati. Chiudere la scatola coprimorsettiera e verificare che
la messa a terra sia efficace.
Ad eccezione dell'avviamento, il motore non dovrà mai superare l'as-
sorbimento amperometrico indicato sulla targhetta dei valori nominali.
Nel caso sia previsto un senso di rotazione, verificare che questo sia
corretto. In caso contrario, sconnettere il motore dall'alimentazione e
invertire due morsetti di alimentazione. Per i motori con velocità no-
minali superiori ai 9000 Giri/min raccomandiamo, per le prime messe
in servizio, di eseguire un breve rodaggio partendo, se possibile, da ve-
locità ridotte per poi portarsi gradatamente a velocità nominale.
La presa di ventilazione del motore non dovrà mai risultare ostacolata
da oggetti o superfici troppo vicine ad essa: questo penalizzerebbe in-
fatti le possibilità del motore di smaltire calore aumentandone quindi
la temperatura.
Le caratteristiche indicate per i nostri motori si intendono per tempe-
rature ambienti non superiori ai 40 °C e per altitudini al di sotto dei
1000 mt s.l.m..
BILANCIATURA
Per un corretto impiego è necessario che, nel funzionamento a vuoto
alla massima velocità nominale e utensile inserito, le vibrazioni non
siano superiori ai 2-2.5 mm/sec; tali condizioni infatti porterebbero ad
una prematura rottura dei cuscinetti. Si raccomanda pertanto di presta-
re molta cura nella scelta e manutenzione degli utensili in relazione al
tipo di bilanciatura prevista: in caso di utensile ad una cava la ELTE
S.r.l. ritiene standard la bilanciatura con mezza chiavetta. In caso di uten-
sile a due cave, il motore può essere bilanciato con chiavetta intera.
GARANZIE E TOLLERANZE
Il Committente ha l'obbligo di controllare che il prodotto ricevuto sia
uguale, per qualità e dimensioni, a quanto richiesto prima dell'impie-
go; qualsiasi reclamo deve essere comunicato per iscritto entro 8 (ot-
to) giorni dalla data di ricevimento del materiale.
La garanzia è valida per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla data di
spedizione della merce e copre solo la sostituzione delle parti difetto-
se, a condizione che i beni oggetto della vendita siano stati utilizzati in
modo opportuno per lo scopo cui erano destinati in accordo con i li-
miti e le caratteristiche tecniche. I costi di trasporto della merce in con-
to riparazione e/o altro saranno a carico del Committente. Ogni tipo di
riparazione viene eseguita presso il nostro stabilimento. Non viene ri-
conosciuta la garanzia in caso di errato uso o mancata e/o insufficien-
te manutenzione. La garanzia verrà considerata decaduta qualora il mo-
tore dovesse risultare comunque manomesso.
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tmpe3 série

Table des Matières