Télécharger Imprimer la page

Sistemi A Bassa Impedenza; Sistemi A Tensione Costante; Calcolo Del Numero Di Diffusori (Tramite Le Impedenze); Low-Impedance Systems - Paso AW5512Z Manuel D'utilisation

Publicité

3.8.1 Sistemi a bassa impedenza

In applicazioni che richiedono l'uso di pochi altoparlanti, la linea di
collegamento può essere connessa tra il terminale comune 0 V e la
presa 8 ohm della morsettiera (8). Il collegamento degli altoparlanti, di
tipo serie o parallelo o misto, deve fornire un'impedenza calcolata pari
o superiore ad 8 ohm. In figura 3.8.2 é riportato un esempio di
collegamento.
• Calcolo dell'impedenza nei collegamenti in serie
Nel caso di diffusori collegati in serie tra loro, l'impedenza totale è la
somma delle singole impedenze:
impedenza totale = Z1 + Z2 + Z3 + ....
• Calcolo dell'impedenza nei collegamenti in parallelo
Nel caso di diffusori collegati in parallelo tra loro, l'impedenza totale può
essere determinata mediante la seguente formula:
impedenza totale =
0V
0V
0V
8W
50V
70V
BASE
IN AUDIO IN
Z1
Z2
Z3
V IN
C1
C2
N: DO NOT OBSTRUCT
NING. REPLACE FUSE
AME TYPE AND VALUE
50/60Hz

3.8.2 Sistemi a tensione costante

Nel caso di impianti con un gran numero di diffusori e/o con distanze tra
amplificatori ed altoparlanti molto elevate é preferibile utilizzare un
sistema di distribuzione a tensione costante (definito anche ad alta
impedenza). In questo tipo di impianto, i diffusori, provvisti di
trasformatori di adattamento di impedenza, sono tutti collegati in
derivazione alla linea (vedi es. di Fig. 3.8.2); questo particolare rende
di facile realizzazione l'impianto e, nel caso in cui un altoparlante
dovesse per qualche motivo scollegarsi dalla linea, il resto dell'impianto
proseguirebbe nel suo regolare funzionamento. Le tensioni costanti
disponibili in uscita dall'amplificatore sono 50, 70 e 100 V.
• Calcolo del numero di diffusori (tramite le potenze)
Si supponga di avere definito sia l'amplificatore (cioè la sua potenza di
uscita) che il tipo di diffusore con relativa potenza assorbita.
In questo caso il massimo numero di diffusori collegabile sulla linea è
determinato dalla seguente formula:
numero diffusori =
Esempio: si utilizzino un amplificatore AW5524 con plafoniere modello
Paso C58/6-TB. L'amplificatore è in grado di erogare una potenza
pari a 240 W, mentre un diffusore assorbe una potenza di 6 W.
Per sapere quanti diffusori sono collegabili alla linea di uscita si calcola:
numero diffusori =

• Calcolo del numero di diffusori (tramite le impedenze)

Se il dato disponibile è l'impedenza del diffusore, il numero massimo di
diffusori collegabili ad una linea è:
numero diffusori =
dove l'impedenza nominale dell'amplificatore è ricavabile dalla
tabella 3.8.1.
1
1
1
1
+
+
+ ......
Z1
Z2
Z3
16 W
16 W
24V
100V
PR
+12V
GND
+24V
C3
S.p.A. - ITALY
AW5524
POWER AMPLIFIER
Fig. 3.8.2
potenza amplificatore
potenza diffusore
240 W
= 40
6 W
impedenza diffusore
impedenza amplificatore
T
E
E
H
S
A
T
A
D

3.8.1 Low-impedance systems

In applications that require the use only of a few loudspeakers, the
connecting line may be connected between the common terminal 0 V
and the 8 ohm socket of the terminal strip (8). The loudspeaker
connection, whether of the serial or parallel type or mixed, should
provide an impedance calculated to be equal to or higher than 8 ohm.
An example of a connection is shown in Figure 3.8.2.
• Calculating the impedance value in series connections
In the case of loudspeakers connected to one another in series, the
total impedance is the sum of the single impedance values:
total impedance = Z1 + Z2 + Z3 + ....
• Calculating the impedance value in parallel connections
In the event of loudspeakers connected in parallel to one another the
total impedance can be calculated by means of the following formula:
total impedance =
OVR
0V
0V
BASE
N AUDIO IN
Z1
Z2
: DO NOT OBSTRUCT
NING. REPLACE FUSE
ME TYPE AND VALUE
50/60Hz

3.8.2 Constant voltage systems

When a large number of speakers is used and/or the speakers are
placed far from the amplifiers, constant voltage distribution system
should be used (also known as high-impedance systems). In this
type of system, the speakers are fitted with impedance adaptation
transformers and all of them have shunt line connections (see example
of Fig. 3.8.2). This simplifies the layout of the system and if, for any
reason, a loudspeaker is disconnected from the line, the rest of the
system will continue to work properly. The constant voltages output
from the amplifier are 50, 70 and 100 V.
• Determining the number of speakers (through power values)
If both the amplifier (i.e. its output power) and the type of speaker
with its power consumption have been established, the maximum
number of speakers which may be connected to the line may be
determined as follows:
number of speakers =
Example: in a system including a AW5524 amplifier with ceiling
speakers type Paso C58/6-TB is used, the amplifier can supply 240 W
power whereas the speaker has a power consumption of 6 W.
The number of speakers which may be connected to the output line is:
number of speakers =
• Determining the number of speakers (through impedance)
If the impedance of the speaker is known, the maximum number of
speakers which may be connected to the line is:
number of speakers =
where the amplifier rated impedance may be determined referring to
Table 3.8.1.
AW5500 SERIES
1
1
1
1
+
+
Z1
Z2
Z3
20 W
24V
0V
8W
50V
70V
100V
PR
Z3
V IN
C1
C2
C3
S.p.A. - ITALY
POWER AMPLIFIER
Fig. 3.8.3
amplifier power
speaker power
240 W
= 40
6 W
speaker impedance
amplifier impedance
+ ......
20 W
+12V
GND
+24V
OVR
AW5524
7

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aw5524Aw5548