Télécharger Imprimer la page

Alimentazione; Connessioni; Criteri Generali; Ingresso/Uscita Di Linea - Paso AW5512Z Manuel D'utilisation

Publicité

Prima di rimuovere il coperchio accertarsi sempre che il cavo di rete sia
staccato. Nel caso di accidentale caduta di liquidi sull'apparecchio,
staccare immediatamente la spina di rete ed interpellare il centro di
assistenza PASO più vicino. La connessione di telaio (7) consente di
collegare altre apparecchiature per la sola funzione di schermatura dei
segnali a basso livello: questa presa non deve essere utilizzata per il
collegamento di sicurezza del telaio alla terra.

2.2 Alimentazione

Questi apparecchi sono predisposti per il funzionamento con tensione
di rete a 230 V ± 10% 50/60 Hz. È possibile utilizzare l'apparecchio
anche con una tensione di rete di 115 V ± 10% 50/60 Hz; a tal scopo è
necessario portare il selettore (18) posto sul pannello inferiore in
posizione "115 V". Gli amplificatori della Serie AW5500 possono anche
essere alimentati con una sorgente esterna di corrente continua con
tensione di 24 V che deve essere applicata, rispettando le polarità, ai
relativi terminali della morsettiera (9). In accordo con le normative di
sicurezza, l'interruttore di accensione (3) agisce solo sulla tensione di
rete. In dotazione all'apparecchio é fornito un cavo di alimentazione con
filo di terra; il terminale di terra della spina di rete non deve essere
rimosso in alcun caso. Collegare la spina di rete (19) dell'apparecchio
alla rete elettrica utilizzando l'apposito cavo fornito in dotazione;
assicurarsi che la presa di corrente sia dotata di collegamento di terra a
norma di legge. L'apparecchio è protetto da due fusibili (vedi par. 4.4).
3.

CONNESSIONI

3.1 Criteri generali

Per un corretto funzionamento dell'apparecchio è opportuno osservare
alcuni criteri di massima nell'esecuzione dei collegamenti:
• non posizionare cavi e microfoni sul mobile dell'apparecchio.
• evitare di stendere le linee di segnale parallele a quelle di rete;
osservare una distanza minima di 30/40 cm.
• posizionare le linee di ingresso e le linee di uscita distanti tra loro.
• posizionare i microfoni al di fuori dell'angolo di radiazione dei diffusori
sonori per evitare il fenomeno di reazione acustica (effetto Larsen).

3.2 Ingresso/uscita di linea

Sul pannello posteriore dell'apparecchio è disponibile l'ingresso di linea
INPUT (16) dell'unità di potenza: per il collegamento sono disponibili, a
seconda delle esigenze, una presa XLR femmina oppure una presa per
spinotto jack da 1/4". La spina XLR maschio e la presa per spinotto jack
da 1/4" OUTPUT (17) riportano lo stesso segnale presente alla presa
INPUT, per un facile collegamento in cascata tra più unità di potenza. Lo
stadio d'ingresso è di tipo bilanciato, per cui è possibile effettuare
collegamenti sia di tipo bilanciato che sbilanciato. La figura 3.2.1 riporta
le connessioni, viste dall'esterno.
Collegamento bilanciato • Balanced connection
2
1
3
1 schermo/shield
2 segnale (caldo)/signal (hot)
3 segnale (freddo)/signal (cold)

3.3 Ingresso telefonico

L'apparecchio è predisposto per il collegamento ad un sistema telefonico
tramite la morsettiera TELEPHONE (14). Tale ingresso è bilanciato a
trasformatore, possiede un proprio controllo di livello - LEV. (15) - ed
è dotato di circuito VOX per la diffusione dei messaggi con priorità più
elevata rispetto a qualsiasi altro ingresso.
3.4 Uscita "Music On Hold" (MOH)
A questi morsetti (13) è disponibile il segnale presente all'ingresso
INPUT (16); tale segnale non è soggetto all'azione di precedenza
microfonica o telefonica. In particolare, l'uscita bilanciata a trasformatore
(morsetti COM-HOT di fig. 3.4.1) può essere utilizzata per il pilotaggio
di un ulteriore amplificatore, di un centralino telefonico od altro.
4
α α α α α
DATASHEET
1
2
3
1 segnale (caldo)/signal (hot)
2 segnale (lato freddo)/signal (cold)
3 schermo/shield
Before removing the cover, always make sure that the power cord has
been disconnected. In the event that liquid is accidentally spilt onto
the apparatus, disconnect the mains plug immediately and contact the
nearest PASO Service Centre.
The chassis connection (7) may be used to connect other equipment
only for the purpose of shielding the low signals: this socket may not
be used to connect the chassis to earth for safety purposes.

2.2 Power supply

This equipment is designed for use with a mains voltage of 230 V ± 10%
50/60 Hz. It is also possible to use the equipment with a mains voltage
of 115 V ± 10% 50/60 Hz, but to do so it is necessary to place the
selector switch (18) on the bottom panel in the "115 V" position. The
amplifiers of the AW5500 Series can also be powered by means of an
external DC power supply with a voltage of 24V, which has to be applied
to the appropriate terminals on the terminal strip (9) paying attention to
the correct polarity. As required under safety regulations, the ON/OFF
switch (3) only controls the mains voltage. The equipment is supplied
with its own power-supply cable, which is equipped with an earthing
wire. The earth terminal of the mains plug should never be removed
under any circumstances. Connect the mains plug (19) of the equipment
to the power mains using the cable included in the supply. Make sure
that the power outlet is equipped with a connection to earth in accordance
with the law. The equipment is protected by two fuses (see point 4.4).
3.

CONNECTIONS

3.1 General features

For proper unit operation, use the following instructions when making
the connections:
• Do not place cables or microphones on the unit cabinet;
• Do not lay signal lines parallel to power lines; ensure a minimum
distance of 30/40 cm between them;
• Keep input lines and the output lines far apart;
• Keep the microphones outside the operating span of the speakers
to avoid acoustic feedback (Larsen effect).

3.2 Line input/output

The line INPUT (16) for the power unit is situated on the rear panel of
the equipment. Depending on requirements, two sockets are available:
a female XLR socket and a socket for a ¼" jack. The male XLR plug and
the socket for the ¼" OUTPUT jack (17) relay the same signal available
on the INPUT socket, to make it easier to connect several power units
in cascade formation.
The input stage is of the balanced type, and it is therefore possible to
make both balanced and unbalanced connections.
Figure 3.2.1 shows the connections, seen from outside.
Collegamento sbilanciato • Unbalanced connection
2
1
3
1 schermo e massa/shield and
2 segnale/signal
3 schermo e massa/shield and
Fig. 3.2.1

3.3 Telephone input

The equipment has provisions for connection of a telephone system
by means of the TELEPHONE terminal strip (14). This input is balanced
by a transformer, has its own level control - LEV. (15) - and is equipped
with a VOX circuit for broadcasting messages with a higher priority
level than any other input.
3.4 "Music On Hold" output (MOH)
The signal available on INPUT (16) is also available on these terminals
(13). This signal is not affected by the use of telephone precedence.
In particular, the balanced transformer output (strips COM-HOT,
Fig. 3.4.1) can be used to drive an additional amplifier, a telephone
exchange or other equipment.
1
2
1 segnale/signal
GND
2 schermo e massa/shield and
GND
GND

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aw5524Aw5548