Wolfcraft FKS 115 Notice D'utilisation Originale page 25

Le rail de guidage
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
• Prima di ogni avviamento verificare l'efficienza di funzionamento degli attrezzi e degli utensili. Non lavorare mai
con attrezzi danneggiati o spuntati.
• Far riparare l'elettroutensile esclusivamente da personale specializzato e solo impiegando pezzi di ricambio originali.
Così facendo sarà garantita la sicurezza dell'elettroutensile.
• Togliere la spina dalla presa di corrente e/o il blocco accumulatore dall'utensile elettrico prima di eseguire
le impostazioni dell'apparecchio oppure di sostituire gli accessori. L'avviamento involontario dell'utensile elettrico
può causare infortuni.
• Montare il banco porta-macchine in modo corretto prima di inserire l'utensile elettrico. Il corretto montaggio
è importante per evitare la rottura dell'utensile.
• Non lavorare altri materiali che non siano legno o materie sintetiche facilmente truciolabili.
• Le macchine in uso devono essere conformi alla Norma DIN EN 60745-1. Gli apparecchi con anno di costruzione
a partire dal 1995 devono avere un marchio CE.
• Utilizzare gli utensili esclusivamente per gli scopi previsti.
• Controllare ad intervalli regolari che le viti siano state strette saldamente!
• Usare l'aspirapolvere sulla sega circolare manuale.
• Non è consentito apportare modifiche al sistema guida per condurre altre macchine sul binario.
• Prestare attenzione a far sì che la lama scorra sempre parallelamente alla slitta e/o al sistema guida.
NORME DI SICUREZZA PER SEGHE CIRCOLARI
• Oltre alle norme di sicurezza specifiche della macchina vanno osservate assolutamente le avvertenze di sicurezza
delle seghe circolari manuali in uso.
• Usare solo seghe circolari manuali con cuneo separatore, massimo 200 mm di diametro della lama per sega
e massima profondità di taglio di 66 mm.
• Utilizzare solo seghe con le dimensioni massime della piastra di base già indicate (vedere figura 5).
• Sostenere lunghi pezzi da lavorare sul lato di prelievo in modo tale che poggino in orizzontale ; ad esempio con
una rulliera wolfcraft (art. n° 6119973).
• Evitare un sovraccarico della sega circolare manuale.
• Non usare mole.
• Usare solo le lame per seghe raccomandate e selezionarle in base al materiale da segare.
• PERICOLO: Mai avvicinare le mani alla zona operativa e neppure alla lama della sega.
• E' bene tenere presente che, segando un pezzo, questo potrebbe incepparsi nella lama di taglio e sbalzare
in direzione dell'operatore.
• Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appropriato oppure non corretto della sega. Esso può essere
evitato soltanto prendendo misure adatte di sicurezza come dalla descrizione che segue.
• Tenere la sega ben ferma afferrandola con entrambe le mani e portare le braccia in una posizione che vi permetta
di resistere bene alla forza di contraccolpi. Tenere sempre una posizione laterale rispetto alla lama di taglio e mai
mettere la lama della sega in una linea con il vostro corpo. In caso di un contraccolpo la sega circolare può balzare
all'indietro; comunque, prendendo delle misure adatte l'operatore può essere in grado di controllare il contraccolpo.
• Nel caso in cui la lama di taglio dovesse incepparsi oppure qualora l'operazione di taglio con la troncatrice dovesse
essere interrotta, spegnere la macchina e tenerla in posizione nel materiale fino a quando la lama di taglio non si sarà
fermata completamente. Non tentare mai di togliere la sega dal pezzo da lavorare e neppure tirarla all'indietro fintanto
che la lama di taglio si muove oppure vi dovesse essere ancora la possibilità di un contraccolpo. Individuare la possibile
causa del blocco della lama di taglio.
• Volendo avviare nuovamente una troncatrice che ancora si trova nel pezzo da lavorare, centrare la lama nella fessura
di taglio ed accertarsi che la dentatura della troncatrice non sia rimasta agganciata nel pezzo da lavorare. Una lama
di taglio inceppata può balzare fuori dal pezzo in lavorazione oppure provocare un contraccolpo nel momento in cui
si avvia nuovamente la troncatrice.
• Per eliminare il rischio di un contraccolpo dovuto al blocco di una lama di taglio, assicurare bene pannelli di grosse
dimensioni. Pannelli di grosse dimensioni possono piegarsi sotto il peso proprio. In caso di pannelli è necessario munirli
di supporti adatti su entrambi i lati, sia in vicinanza della fessura di taglio che a margine.
• Non utilizzare mai lame per troncatrici che non siano più affilate oppure siano danneggiate. Le lame per seghe non più
affilate oppure con una dentatura allineata in modo non corretto implicano un maggiore attrito nella fessura di taglio
aumentando il pericolo di blocchi e di contraccolpi della lama di taglio.
• Occorre osservare la massima attenzione quando si eseguono tagli ad affondamento su pareti o altre superfici nascoste.
La lama di taglio che inizia il taglio su oggetti nascosti può bloccarsi e provocare un contraccolpo.
Volume di fornitura e montaggio
• Disimballare il sistema guida FKS 115 dal cartone e verificare l'integrità del contenuto in merito alle parti illustrate
nella (figura 1).
• Montare i supporti con i rispettivi elementi di fissaggio sulla piastra di alloggiamento. Infine introdurre la piastra
di alloggiamento nel sistema guida come illustrato nelle (figure 2.1 - 2.4).
y
25

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

6910000

Table des Matières