VONROC TS501AC Traduction De La Notice Originale page 62

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
IT
sostituire la lama.
14. Prima di montare la nuova lama, lubrificarla e
pulire le flange, quindi montare la lama nella
direzione corretta e tirare le flange con forza
mediante l'apposito bullone centrale.
15. Utilizzare solo flange originali. Tutti gli altri tipi
non sono adatti.
16. Non lavorare mai senza il carter di protezione
montato.
17. Anche la parte mobile del carter di protezione
deve rimanere montata.
18. Non lubrificare mai la lama mentre sta ruotando.
19. Tenere sempre le mani lontano dal percorso
delle lame.
20. Non afferrare mai il pezzo da lavorare con le
mani lungo o dietro la lama.
21. Prima di accendere l'elettroutensile assicurarsi
che il pezzo da lavorare non tocchi mai la lama.
22. Non utilizzare questo elettroutensile per taglia-
re pezzi di metallo o pietra.
23. Per sostenere i pezzi lunghi utilizzare gli appo-
siti ausili di supporto.
24. Non utilizzare l'elettroutensile in un ambiente
pericoloso, in cui siano presenti gas o liquidi
infiammabili.
25. Non lasciare mai l'elettroutensile incustodi-
to senza averlo prima scollegato dalla rete
elettrica.
26. Se si avvertono rumori anomali, cercare di
rintracciarli o portare l'elettroutensile presso
l'officina di un installatore o centro di riparazio-
ni riconosciuti.
27. Se un componente è rotto o danneggiato, sosti-
tuirlo o farlo riparare immediatamente.
28. Mai stare mai davanti alla lama, ma stare a
sinistra o a destra del banco della sega.
29. Analogamente, posizionare le mani lateralmen-
te rispetto al percorso della lama.
30. Per spingere il pezzo di legno attraverso la
sega, utilizzare sempre uno spingipezzo.
31. Posizionare sempre il pezzo di legno nella parte
anteriore del banco della sega e spingerlo più
indietro.
32. Per eseguire tagli obliqui utilizzare esclusi-
vamente la guida regolabile e rimuovere la
battuta di finecorsa.
33. Non utilizzare mai la battuta di finecorsa come
misura lineare per tagliare le travi.
34. Se la lama è bloccata, prima di occuparsi del
problema, spegnere l'elettroutensile.
35. Evitare che i pezzi da lavorare rimbalzino
62
indietro nella propria direzione adottando le
seguenti misure:
Utilizzare sempre lame affilate.
Non tagliare pezzi troppo piccoli.
Non rilasciare il pezzo prima di averlo spinto
completamente attraverso la sega.
Regolare sempre la guida parallelamente
alla lama.
Non rimuovere la protezione della sega.
36. Prima di proseguire il lavoro taglio, assicurarsi
di stare in piedi con fermezza e che le mani
siano nella posizione richiesta.
37. Per pulire l'elettroutensile non utilizzare mai
solventi. Per la pulizia utilizzare solo un panno
umido.
38. Non utilizzare lame danneggiate o deformate.
39. Sostituire l'inserto del banco quando è usurato.
40. Utilizzare solo le lame specificate dal produtto-
re, concepite per la lavorazione di legno o ma-
teriali simili ai sensi della normativa EN847-1.
41. Prestare attenzione alla lama selezionata, che
dipende dal materiale da tagliare.
42. Durante il taglio collegare la sega da banco a
un dispositivo di raccolta della polvere.
43. Uso e corretta regolazione del cuneo divisore
44. Uso e corretta regolazione della protezione.
45. Prestare attenzione nell'eseguire delle scana-
lature.
Quando si sostituisce la lama, assicurarsi che la
larghezza della lama non sia inferiore piccolo e
che lo spessore della lama principale non superi lo
spessore del cuneo separatore.
Indossare dispositivi di protezione individuale,
quali:
• protezione acustica per ridurre il rischio di
perdita dell'udito
• protezione per gli occhi
• protezione delle vie respiratorie per ridurre il
rischio di inspirare polveri nocive
• guanti quando si maneggiano le lame e
materiali grezzi (se possibile, i raccomanda di
trasportare le lame all'interno di un contenitore)
Attenzione! Non utilizzare lame HSS.
• Inserire lo spingipezzo nel rispettivo supporto
quando non è in uso.
• Utilizzare un'asta o un blocco per guidare il
pezzo in lavorazione.
WWW.VONROC.COM

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières