Funzionamento timer meccanico
Qualora la macchina sia provvista di timer
meccanico per la gestione automatica del
mantenimento, procedere alla regolazione dello
stesso come segue:
Regolazione orario
Impostare le ore ruotando la ghiera
•
esterna in senso orario (fig.A);
NOTA BENE: la ghiera esterna è divisa in due
settori da 12 ore l'uno marcati rispettivamente
con AM per le ore dalle 0 alle 12 e con PM per
quelle dalle 12 alle 24; accertarsi dunque di
aver impostato l'orario corretto selezionando
l'ora desiderata sul lato giusto della ghiera.
Impostare i minuti ruotando la lancetta
•
dei minuti sulla ghiera interna in senso
orario (fig.B);
Il timer è alimentato quando la spina della
macchina è connessa, qualora questa venga
disconnessa, è dotato di una piccola batteria
ausiliaria che gli consentirà di mantenere l'ora
esatta per circa 150 ore.
Attivazione timer
NOTA BENE: il timer può intervenire sul
comportamento della macchina solo quando la
stessa è in modalità congelamento o
mantenimento.
Per attivare il timer in una determinata fascia
oraria è sufficiente spostare le linguette relative
a questa fascia oraria dalla posizione OFF
interna alla posizione ON esterna (fig.C).
Quando il timer è attivo (posizione ON delle
linguette bianche sulla ghiera esterna, fig.C) la
macchina funzionerà in modalità mantenimento
anche se il tasto 2 è in posizione congelamento.
Data di emissione: Dicembre, 2018
Revisione: 1
Fig. A
Fig. B
Fig. C
Pag. : 15/80