MANUTENZIONE
-
Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
-
Pulire regolarmente le griglie di entrata ed uscita dell'aria durante la stagione di
utilizzo dell'apparecchio aiutandosi con un'aspirapolvere.
-
Di tanto in tanto, rimuovere la griglia posteriore tirandola verso l'esterno (fig. 1).
Togliere il filtro antipolvere che trattiene le impurità dell'aria aspirata dall'ambiente,
soffiarlo leggermente quindi riposizionarlo nell'apparecchio.
-
Non usare mai polveri abrasive o solventi per la pulizia dell'apparecchio.
AVVERTENZE
-
Non utilizzare questo apparecchio di riscaldamento nelle immediate vicinanze di
docce, vasche da bagno, lavandini, piscine, ecc.
-
Usare l'apparecchio sempre e soltanto in posizione verticale.
-
Non usare l'apparecchio per asciugare la biancheria, non ostruire le griglie di entra-
ta ed uscita dell'aria (pericolo di surriscaldamento).
-
Non consentire l'uso dell'apparecchio a persone (anche bambini) con ridotte capa-
cità psico-fisico-sensoriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che
non siano attentamente sorvegliate e istruite da un responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini, assicurandosi che non giochino con l'apparecchio.
-
Per una distanza di 50 cm davanti all'apparecchio non devono esserci mobili od altri
oggetti.
-
Non far funzionare l'apparecchio a ridosso di pareti, mobili, tende ecc.
-
È sconsigliato l'uso di prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse necessario, seguire
attentamente le istruzioni accluse alla prolunga, facendo attenzione a non superare il
limite di potenza marcato sulla prolunga.
-
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso devo essere sostituito dal costruttore
o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica simi-
lare, in modo da prevenire ogni rischio.
-
L'apparecchio non deve essere posto immediatamente sotto una presa di corrente
fissa.
-
Non usare questo apparecchio in una stanza la cui area di base è inferiore a 4 m
Un dispositivo di sicurezza interrompe il funzionamento del termoventilatore in caso di
surriscaldamento accidentale (es. ostruzione delle griglie di entrata ed uscita dell'aria,
motore che non gira o gira lento). Per ripristinare il funzionamento, è necessario staccare
la spina dalla presa per alcuni minuti, eliminare la causa del surriscaldamento, quindi
reinserire la spina.
Un dispositivo di sicurezza antiribaltamento interrompe il funzionamento qualora l'ap-
parecchio sia rovesciato o comunque posizionato in modo inappropriato tanto da com-
prometterne la sicurezza.
IMPORTANTE: Al fine di evitare surriscaldamenti, non coprire in nessun caso
l'apparecchio durante il funzionamento, poiché ciò provocherebbe un pericoloso
aumento di temperatura.
AVVERTENZA: per evitare i rischi connessi al resettaggio accidentale del dispositivo di
sicurezza, questo apparecchio non deve essere alimentato tramite un dispositivo di
accensione/spegnimento esterno, come un timer, né collegato ad un circuito che venga
acceso e spento regolarmente dal fornitore di energia.
.
2
9