Page 3
Italiano Sommario Informazioni generali ............4 Trasporto e stoccaggio ............5 Montaggio del calcolatore ..........5 Montaggio dei sensori di temperatura .......7 Posizioni di installazione ............8 Montaggio in valvola a sfera con adattatore ....... 8 Montaggio in pozzetto a immersione ......... 9 Ingresso impulsi volumetrici ..........9...
Page 4
Queste istruzioni sono rivolte a personale specializzato e adeguatamente formato. Pertanto i passaggi fondamentali dei lavori non sono descritti. La piombatura del calcolatore non deve essere rotta. La rottura della piombatura ha come conseguenza l'immediato annullamento della garanzia di fabbrica, nonché della taratura.
Page 5
è necessario disattivare la radio prima della spedizione. Montaggio del calcolatore Il calcolatore viene inserito in base alla forma e all’applicazione (con- tatore del caldo o del freddo) o sulla linea calda o su quella fredda dell’impianto. ...
Page 6
I campi elettrici e magnetici possono interferire con il funzionamento dei componenti elettronici del contatore di energia. Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente (ca. 10 cm) tra il calcolatore / le sue linee di misurazione e possibili sorgenti elettromagnetiche (ad es. trasforma- tori, motorini elettrici, linee di alimentazione, ecc.).
Page 7
Per facilitare lo smontaggio del contatore si consiglia di montare delle valvole di arresto a monte e a valle del contatore. Il calcolatore deve essere montato in modo da consentire un facile accesso per le operazioni di manutenzione e comando. ...
Page 8
Tipo di contatore Ident. Morsetti a 2 Morsetti a 4 Posizione di sensore conduttori conduttori installazione Calcolatore calore nella Rosso 5 TH 6 1/5 TH 6/2 nella linea calda linea fredda 7 TC 8 3/7 TC 8/4 nella linea fredda...
Page 9
Ingresso impulsi volumetrici Collegamento dei misuratori volume con ingresso impulsi e, se necessario, con alimentazione ai morsetti 9 (+Vcc), 10 (impulso volume), 11 (- Gnd) del calcolatore INFOCAL 8. Collegamento sensore volume Ident. sensore Vcc esterna 3,6 V 9 (+)
Page 10
Italiano marrone Interruttore Morsetto bianco (Reed) calcolatore Impulso (bianco) GND (blu) 11 (-) Alimentazione 6.1 Batteria Nella versione standard è integrata una batteria al litio di 3,6 V DC. È vietato caricare o cortocircuitare la batteria. Le temperature ambiente inferiori ai 35 °C prolungano la durata della batteria.
Page 11
In caso di interruzione dell’alimentazione la radio è tuttavia spenta. Messa in funzione Una volta installato il calcolatore, bisogna piombare i componenti (calco- latore, misuratore del volume ed entrambi i sensori) e mettere in funzione il calcolatore.
Page 12
Italiano La visualizzazione cambia nel corso dei 6s. Questo fenomeno non ha conseguenze sul funzionamento. Sequenza di procedura per il cambio Pulsante premuto <3s Pulsante premuto >3s Tenere premuto il pulsante per >6s per fare in modo che il contatore esegua il comando visualizzato sul display.
Page 13
Italiano Moduli di estensione Il calcolatore dispone di due slot per i moduli di estensione. I moduli possono essere mescolati, tuttavia non si possono installare due moduli/funzioni di impulso dello stesso tipo. Il modulo analogico occupa entrambi gli slot. Tali moduli non hanno conseguenze sulla registrazione dei consumi e pos- sono essere anche aggiunti in un secondo momento senza danneggiare la tacca di calibrazione.
Page 14
Italiano 8.2.1 Comunicazione via radio La radio integrata è un’interfaccia per la comunicazione con i radioricevi- tori Diehl Metering. La comunicazione unidirezionale ha le seguenti specifiche: Il modulo invia ogni 8 ... 256 s (variabile, in base allo 0,1 % del ciclo di lavoro (min.
Page 15
Italiano 8.2.3 Modulo di comunicazione RS232 Il modulo di comunicazione RS232 è un’interfaccia seriale per la comuni- cazione con apparecchi esterni, ad es. PC; 300 o 2.400 baud. Sul modulo c’è una morsettiera a 3 poli con gli attacchi contrassegnati con 62 (Dat), 63 (Req) e 64 (GND).
Page 16
Italiano 8.2.5 Modulo di comunicazione Modbus RTU Polarità indipendente: collegamenti 60 e 61 Alimentazione di tensione esterna: 12-24 V AC/DC Consumo energetico: max. 150 mW Collegamento 90 (non invertito, +) Collegamento 91 (non invertito, -) ...
Page 17
Italiano 8.3 Modulo funzionale ingresso impulsi Modulo per due contatori aggiuntivi L’ingresso impulsi 1 è contrassegnato con “I1 ” e l’ingresso 2 con “I2 ”. Gli ingressi impulsi sono programmabili (IZAR@Mobile 2) con una valenza: 1, 2.5, 10, 25, 100, 250, 1000, 2500 litri ad impulso. ...
Page 18
Italiano 8.4 Modulo funzionale uscita impulsi Sul modulo si trovano due collegamenti per 2 uscite impulsi programma- bili mediante il software IZAR@Mobile 2. Le uscite sono contrassegnate sulla morsettiera con “O1 ” o “O2 ” e sul display con Out1 e Out2. Alimentazione esterna: Vcc = 3-30 V c.c.
Page 19
Italiano 8.6 Modulo funzionale uscita analogica Sul modulo si trovano due collegamenti per 2 uscite analogiche passive programmabili mediante il software IZAR@Mobile 2. Le uscite sono con- trassegnate sulla morsettiera con "1" o e "2" rispettivamente con polo "+" e "–" e sono dotate di separazione galvanica. ...
Page 20
Italiano 8.7 Modulo funzionale CMi6160 1. LED verde 2. LED rosso 3. Collegamento elettrico bat- teria 4. Slot per scheda SIM 5. Pulsante 6. Collegamento antenna (MCX) 7. Antenna NFC (perimetrale) Dati meccanici Dimensioni (L x P x A) 43 x 37 x 9 mm Collegamento antenna esterno MCX (femmina) Scheda SIM...
Page 21
Italiano Condizioni ambientali Temperatura d'esercizio Da +5 °C a +55 °C Umidità d'esercizio 0 - 93 % u.r., senza condensa Altitudine d'esercizio (max.) 2000 m Grado di contaminazione Grado 1 Ambiente di utilizzo Ambienti interni Temperatura di stoccaggio Da -20 °C a +60 °C (modulo) Rete telefonia mobile Banda 20, 8, 3...
Page 22
Italiano Tramite l'app OTC per dispositivi mobili. Passare alla scheda Apply (Applica); in Power mode (Modalità di alimentazione) selezionare "Active" (Attiva), toccare "Apply" (Applica) e tenere lo smartphone contro il retro dello strumento di misura, vicino al modulo. Tenere fermo lo smartphone fino a quando vibra.
Page 23
(ciclo). Il calcolatore dispone di fino a 6 diversi cicli di visualizzazione. Ciclo principale, ciclo giorno di misurazione, ciclo informazioni, ciclo ingresso impulsi, ciclo tariffe.
Page 24
Italiano Sequenza Finestra 1 Finestra 2 Finestra 3 Giorno mis. 2 Anno prec. Giorno mis. 2 Anno prec. "Accd 2L" Data Energia Giorno mis. 1 Ingresso impulsi 1 Volume ingresso impulsi 1 Giorno mis. 1 Anno prec. Ingresso impulsi 1 Volume ingresso impulsi 1 Giorno mis.
Page 26
Per ulteriori informazioni sul riciclaggio di questo prodotto si prega di rivol- gersi alla sede Diehl Metering di riferimento. Dichiarazione di conformità degli apparecchi alla Diretti- va MID Ulteriori informazioni e la dichiarazione di conformità...
Page 27
D d’assurance qualité sous le n° - Jednostka notyfikowana LNE nr 0071 zrealizował certyfikację modułu D zapewnienia jakości pod nr - El organismo notificado LNE Nº 0071 ha realizado el módulo de control de calidad de certificación D con número: (9) DIEHL METERING Donaustraße 120 LNE-36769 90451 Nürnberg GERMANY The contact address marked on the product can be one of the site listed in the module D certificate.
Page 28
Italiano 1. ЕС ДЕКЛАРАЦИЯ ЗА СЪОТВЕТСТВИЕ 2. Тип на устройството / продукт, предмет на декларацията 3. Вид 4. Технология 5. № на сертификата от изпитването за ЕС от тип 6. Настоящата декларация за съответствие е издадена на отговорността на производителя. Предметът на декларацията, описан по-горе, отговаря на съответното законодателство на Съюза за хармонизация, доколкото...
Page 29
EN 62479:2010 EN 301 489-3 V2.3.2 EN 62368-1:2014/AC:2015 EN 300 220-2 V3.1.1 EN IEC 63000:2018 Name and address of the manufacturer DIEHL METERING Name und Anschrift des Herstellers Donaustraße 120 Nom et adresse du fabricant 90451 Nürnberg Nazwa i adres producenta GERMANY Nombre y dirección del fabricante (7)
Page 30
Italiano 1. ЕС ДЕКЛАРАЦИЯ ЗА СЪОТВЕТСТВИЕ 2. Тип на устройството / продукт, предмет на декларацията 3. Вид 4. Наименование 5. Настоящата декларация за съответствие е издадена на отговорността на производителя. Предметът на декларацията, описан по-горе, отговаря на съответното законодателство на Съюза за хармонизация, доколкото те се прилагат 6. В съответствие със следните...