Controllo Di Sicurezza - Diavelo Pininfarina E-Voluzione Instructions D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

CONTROLLO DI SICUREZZA

Controllo
1.
Azionate con tutta la forza le leve
dei freni – non devono toccare il
manubrio.
2.
Azionate le leve dei freni e spinge-
re la bicicletta in avanti – i ceppi
dei freni devono premere sui
dischi.
3.
Fissate la ruota anteriore e girate il
manubrio – il manubrio non deve
torcersi.
4.
La sella non deve girarsi o ribal-
tarsi.
5.
Sella e manubrio possono essere
estratti solo fino al livello indicato
con una tacca.
6.
Controllate il fissaggio della ruota,
il dispositivo a serraggio rapido
non deve sporgere.
7.
Fate girare le ruote – devono muo-
versi concentricamente e in modo
scorrevole – non devono sfiorare
altri pezzi in nessun punto.
8.
Fate cadere la bicicletta da un'al-
tezza di 20 cm – se i pezzi applicati
come il portapacchi, i parafanghi
o le luci si muovono o tintinnano,
è possibile che un fissaggio sia
difettoso.
9.
Controllate l'impianto delle luci e
il campanello (opzione).
66
Risoluzione dei problemi
La distanza tra la leva del cambio
e il manubrio può essere regolata
mediante la vite di regolazione sulla
leva del freno.
I lavori di regolazione dei freni devo-
no essere effettuati da un esperto.
Le impostazioni vanno eseguite da
tecnici specializzati.
Serrare tutte le viti nell'area del sellino
con il momento torcente previsto.
Sella e manubrio possono essere
estratti solo fino al livello indicato con
una tacca.
Posizionate la ruota in modo corretto,
stringete i dadi, adattate il dispositivo
a serraggio rapido.
Attenzione - versione Nuvinci:
gli interventi di impostazione vanno
eseguiti da un tecnico specializzato.
Allentate e centrate la ruota – la
distanza dal telaio/dalle forcelle deve
essere proporzionata.
Stringete le viti lente. Fate riparare da
un professionista viti o pezzi spezzati.
Stringete le viti lente, sostituite la
luce, fate riparare i cavi.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières