Gartenmeister R3-360-AH-U-02 Mode D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Non far funzionare l'apparecchio nelle vicinanze
di una fonte di calore o su un supporto infiam-
mabile.
Mai aprire il caricabatteria. In caso di guasto
rivolgersi all'officina specializzata.
Caricare il gruppo batteria ricaricabile solo nel ca-
ricabatterie fornito dal produttore. All'utilizzo dei
diversi impianti di caricamento possono originare
i difetti oppure possono provocare l'incendio.
La superficie esterna della batteria deve risultare
pulita ed asciutta. Solo dopo è possibile ricarica-
re la batteria.
Batteria
1. Rimuovere subito la batteria dal caricabatte-
ria al termine del processo di carica.
2. Rimuovere la batteria carica dal caricabatte-
ria quando non la si usa.
3. Non tentare mai di ricaricare una batteria
danneggiata.
4. Non devono essere caricate batterie non
ricaricabili.
5. Un uso improprio delle celle agli ioni di litio e
a polimeri di litio nonché della batteria stessa
può causare un surriscaldamento, un'esplo-
sione o un'autoaccensione delle celle o della
batteria e provocare gravi lesioni.
6. Quando si inserisce la batteria, assicurarsi
che la polarità sia corretta.
7. Non cortocircuitare i morsetti di collegamen-
to positivo e negativo della batteria (ad es.
su un filo).
8. Non trasportare o stoccare la batteria indos-
sando collane, forcine o altri oggetti metallici.
9. Non perforare, colpire né penetrare la bat-
teria e proteggerla da altri eventuali danni
meccanici.
10. È vietata la saldatura diretta sulla batteria.
11. Proteggere la batteria dall'acqua, compresa
quella salata, e dall'umidità.
12. Non smontare la batteria, né modificare nulla
su di essa. La batteria è dotata di svariati
dispositivi di sicurezza. In caso di danneg-
giamento di uno di questi disposizioni di sicu-
rezza, possono verificarsi surriscaldamenti,
esplosioni e fenomeni di autoaccensione. Il
circuito di sicurezza della batteria non deve
essere utilizzata in modo improprio come
interruttore di spegnimento.
13. Tenere lontano la batteria da fiamme libere,
forni e altre sorgenti di calore. Proteggere
la batteria dall'irraggiamento solare diretto
IT | Istruzioni per l'uso
e non conservare né utilizzare la batteria
all'interno dell'auto in caso di bel tempo. Ele-
vate temperature danneggiano il circuito di
sicurezza della batteria e possono provocare
surriscaldamento, esplosione o autoaccen-
sione della batteria. L'utilizzo della batteria
in tale condizioni può inoltre influenzare la
potenza della batteria stessa e ridurne la
durata.
14. Non inserire la batteria nel forno a microon-
de, in un contenitore ad alta pressione o su
fornelli ad induzione.
15. In caso di inutilizzo, la batteria dovrebbe es-
sere caricati a circa il 30-50% e conservata
a temperatura ambiente del locale (da 19°C
a 25°C). In caso di stoccaggio prolungato,
la batteria deve essere ricaricata una volta
all'anno, per evitarne una scarica completa.
16. Le temperature ammesse per la carica della
batteria sono comprese tra 0° e 40°C, quelle
per la scarica tra 0° e 60°C.
17. La batteria e il caricabatteria si riscaldano
durante il processo di carica. Questo è nor-
male e non indica la presenza di un malfun-
zionamento.
18. Il processo di carica non deve essere portato
avanti se la batteria non si ricarica entro il
tempo di ricarica indicato. In caso contrario,
la batteria può surriscaldarsi, esplodere o
autoaccendersi. Il caricamento della batteria
deve essere eseguito a temperature com-
prese tra 0°C e 40°C. In caso di altre tempe-
rature, la batteria può subire gravi danni o è
possibile che si riduca la sua durata.
19. Isolare le batterie inutilizzabili avvolgendo i
morsetti di collegamento con nastro adesivo
o simile.
20. Non bruciare la batteria per lo smaltimento
e non gettarla all'interno dei normali rifiuti
domestici. Portare le batterie usate presso
un centro locale di smaltimento o riciclaggio.
21. Interrompere subito l'uso della batteria in
caso di rumori anomali durante la carica/
scarica, in caso di surriscaldamento, modifi-
che della forma o del colore o altre anomalie.
22. Qualora il liquido della batteria entri negli
occhi a causa di un difetto di tenuta della bat-
teria stessa, non strofinare, ma risciacquare
con un'abbondante quantità di acqua e richie-
dere subito un trattamento medico. In caso di
mancato trattamento, gli occhi possono subire
lesioni causati dal liquido della batteria.
IT-3

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

R3-360-1a-02R3-360-3a-02

Table des Matières