Messa in funzione
AVVERTIMENTO!
Pericolo di ferimento e d'incidenti!
Non tutti i componenti della bicicletta sono già impostati e pronti
all'uso. Le viti o i collegamenti possono essersi allentati durante il
trasporto.
− Controllare tutte le impostazioni, i collegamenti, la leva di
bloccaggio e i componenti prima di utilizzare la bicicletta
(vedi capitolo "Impostazioni" e "Manutenzione").
Cosa occorre per la messa in funzione
• Chiave dinamometrica
• Chiave a brugola da 6 mm
• Inserto brugola da 6 mm o una chiave a cricchetto
• Caricabatterie per batterie Ni-MH-AAA
• Chiave per viti da 15 mm
Preparare la bicicletta
1. Piegare la bicicletta (vedi capitolo "Aprire la bicicletta").
2. Avvitare i pedali (vedi capitolo "Montare i pedali").
3. Montare l'illuminazione e attivarla (vedi capitolo "Montare l'illuminazione" e
"Regolare l'illuminazione").
4. Inserire la sella (vedi capitolo "Regolare la sella").
5. Inserire il manubrio (vedi capitolo "Regolare il manubrio").
Aprire la bicicletta
1. Sollevare leggermente la bicicletta.
2. Girare il telaio anteriore
pieghevole (telaio)
innesta (vedi figura A). Assicurarsi che i cavi
3. Posizionare la bicicletta sulle ruote e tenere il telaio con una mano.
4. Sollevare il fermo con la leva di bloccaggio (giunto pieghevole del telaio)
e ruotare il telaio anteriore completamente in modo che il fermo si inserisca nel
giunto pieghevole (telaio) (vedi figura E).
ASSISTENZA POST-VENDITA
00800 64 32 32 47
CH
8
delicatamente in senso orario intorno al giunto
7
, fino a quando il fermo (giunto pieghevole, telaio)
1
non vengano schiacciati o piegati.
bikecenter@radservice.net
CH
Messa in funzione
24
si
25
131