Sandri Garden SG 931 BW VAC Mode D'emploi page 11

Souffleur / aspirateur thermique de jardin
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MANUALE ISTRUZIONI SOFFIATORE
Durante il funzionamento si racco-
manda una distanza minima di 10
m tra la macchina ed altre persone.
A5 - Si raccomanda la massima at-
tenzione verso possibili pericoli che
non possano essere uditi a causa
del rumore dell'apparecchio.
A6 - Fare attenzione al materiale che
potrebbe essere proiettato dal getto
d'aria.
A7 - L'operatore è responsabile in
caso di incidenti o pericoli occorsi ad
altre persone od alle loro cose.
A8 - Impiegare il SOFFIATORE/
ASPIRATORE solamente per la pu-
lizia di superfici esterne e
pavimentazioni.
Non impiegare l'apparecchio per
scopi diversi.
A9 - Indossare un'abbigliamento ed
un equipaggiamento di sicurezza
adatto all'utilizzo del SOFFIATORE/
ASPIRATORE.
Durante l'utilizzo indossare abiti ade-
renti e non sciolti. Non indossare og-
getti che possano impigliarsi nelle
parti in movimento.
Raccogliere e proteggere i capelli
lunghi (berretto, foulard, casco ecc.).
A10 - Indossare occhiali di protezio-
ne o visiera omologati.
A10.1 - Indossare paraorecchi di
protezione per il rumore, approvati.
A10.2 - Indossare il casco di prote-
zione approvato in caso di rischio di
caduta di oggetti.
A11 - Calzare scarpe di sicurezza
approvate con suole non sdruccio-
levoli.
A12 - Indossare guanti di sicurezza ap-
provati.
A13 - Chi utilizza il SOFFIATORE/
ASPIRATORE deve essere in buo-
ne condizione psicofisiche. NON
UTILIZZARE l'apparecchio in con-
dizioni di stanchezza, di malessere
o sotto l'effetto di medicinali che ri-
ducono la prontezza dei riflessi, di
alcool e di droghe:
un momento di disattenzione può
provocare seri danni alle persone ed
a se stessi.
A14 - ATTENZIONE! I gas di scari-
co sono velenosi ed asfissianti. Se
inspirati possono quindi essere an-
che mortali. Non fare funzionare il
motore in luogo chiuso o scarsa-
mente ventilato.
A15 - L'utilizzo prolungato dell'appa-
recchio può causare disturbi di cir-
colazione sanguigna alle mani (ma-
lattia delle dita bianche) attribuibili
alle vibrazioni.
Fattori che influiscono sulla manifesta-
zione dei disturbi possono essere:
- Predisposizione personale del-
l'operatore ad una scarsa irrorazione
sanguigna delle mani.
- Utilizzo dell'apparecchio a basse tem-
perature (si consigliano pertanto guanti
caldi).
- Lunghi tempi di utilizzo senza in-
terruzioni (si consiglia un utilizzo ad
intervalli).
- In caso di manifestazione di formi-
colio e intorpidimento si raccoman-
da di consultare un medico.
A16 - ATTENZIONE! la benzi-
na e i suoi vapori sono estrema-
mente infiammabili.
PERICOLO DI USTIONI ED INCENDIO.
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières