Trasporto E Stoccaggio; Pulizia E Manutenzione - Royal Catering RCVG Série Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
O
LETTERA
SIGNIFICATO
DESCRIZIONE
A
SOTTOVUOTO
Inizia il processo di creazione del sottovuoto e di sigillatura a caldo. La
E SIGILLATURA
macchina sigilla automaticamente la busta. Premendo questo bottone
tutti i processi avviati vengono immediatamente arrestati.
B
VELOCITÀ (BASSA/ALTA)
Impostazione della velocità della creazione del sottovuoto.
BASSA – L'aria viene pompata lentamente.
ALTA – L'aria viene pompata velocemente.
C
TIPOLOGIA
Scelta della tipologia per l'impacchettamento:
DI ALIMENTO
SECCO – alimenti "secchi"
(SECCO/UMIDO)
UMIDO – alimenti "umidi"
D
CONTENITORE
Premendo questo tasto si crea il sottovuoto in un contenitore rigido. Il
contenitore rigido non è incluso nel set.
E
MODALITÀ MANUALE
Utilizzare questa modalità con alimenti che si disfano facilmente.
Premendo il tasto, la pompa si attiva. Rilasciando il tasto, la pompa si
spegne.
F
SOLO SIGILLATURA
Sigillare.
Durante il funzionamento della macchina in modalità SOTTOVUOTO
E SIGILLATURA si può premere SOLO SIGILLATURA per terminare
la creazione del sottovuoto e sigillare la busta (impedendo che alcuni
alimenti particolarmente fragili si disfino). Con questo tasto si creano
delle sigillature su sacchetti in rotolo per alimenti o per richiudere delle
buste aperte per es. delle patatine.
G
ATTACCO ACCESSORI
Posizionamento dell'attacco del tubo di aspirazione per la generazione
della depressione nel contenitore rigido (non compreso nel set).
I
CHIUSURA
Premere il tasto destro o sinistro rispettivamente per aprire o chiudere
la chiusura.
J, K
GUARNIZIONI
Assicurano la tenuta stagna.
L
VASSOIO RIMOVIBILE
È possibile rimuoverlo durante la pulizia.
M
ELEMENTO
Questo elemento è dotato di una copertura resistente alle alte
RISCALDANTE
temperature. Non rimuovere la copertura!
N
CAMERA PER IL
Sistemare la parte finale della busta nella camera per creare il sottovuoto.
SOTTOVUOTO
O&Q
LAMA
La lama serve a staccare il rotolo dalla busta.
P
CONTENITORE
Qui si posiziona il rotolo di sacchetti.
DEL ROTOLO
40
P
Q
Rev. 19.05.2017
Modalità di impiego del dispositivo
Sigillare a caldo con sacchetti per il sottovuoto
1.
Sistemare gli alimenti da impacchettare nella busta. Importante: È necessario che fra il contenuto e il
bordo superiore del sacchetto ci sia una distanza di minimo 5 cm.
2.
Dopodiché, aprire la copertura e sistemare la parte superiore della busta nella camera per il sottovuoto.
3.
Chiudere la copertura, premere su entrambi i lati (in alcuni modelli il punto in cui si deve far pressione
viene indicato con il simbolo di una mano) – la copertura è ora chiusa.
4.
Con i modelli RCVG-32E (1405) e RCVG-32P (1406) è necessario scegliere fra una velocità della
creazione del sottovuoto alta oppure bassa e selezionare il tipo di alimento.
IMPORTANTE: Per impacchettare prodotti umidi è necessario impostare la velocità bassa e la tipologia
di alimento "UMIDO". Per impacchettare prodotti secchi è necessario impostare la velocità alta e la
tipologia di alimento "SECCO".
5.
Per iniziare il processo di creazione del sottovuoto, premere il tasto "SOTTOVUOTO" (oppure
"SOTTOVUOTO E SIGILLATURA"). La macchina genera una depressione e crea il sottovuoto nella
busta aspirando l'aria.
6.
Quando si spegne la spia, premere i tasti di sblocco su entrambi i lati della macchina per poter
rimuovere il sacchetto.
7.
Rimuovere dunque il sacchetto con gli alimenti sottovuoto.
Per l'impacchettamento di alimenti fragili, premere il tasto "MODALITÀ MANUALE". Sarà dunque possibile
regolare manualmente la creazione di depressione nel sacchetto. Dopo aver prodotto il sottovuoto
desiderato, premere "SOLO SIGILLATURA" per chiudere il sacchetto.
Ogni sacchetto può venire sigillato più volte (fintanto che ci sia ancora spazio per la sigillatura).
Creazione del sacchetto per la creazione del sottovuoto
1.
Sistemare il rotolo nel contenitore dedicato ed estrarne la lunghezza desiderata (per la sigillatura sono
necessari circa 5 cm). Dopodiché, tagliare il rotolo con la lama.
2.
Aprire dunque la copertura e sistemare sulla guarnizione uno dei lati terminali del sacchetto.
3.
Chiudere la copertura, premere su entrambi i lati (in alcuni modelli il punto in cui si deve far pressione
viene indicato con il simbolo di una mano). I lati sono ora fissati.
4.
Quando la copertura è bloccata, premere il tasto "SIGILLATURA" (o "SOLO SIGILLATURA") per
sigillare un lato del sacchetto. Durante la sigillatura si accende una spia. Importante: Appena si collega la
macchina alla corrente c'è bisogno di un po' di tempo perché si scaldi. È possibile che non sigilli subito
in maniera corretta i sacchetti. In tal caso, riprovare quando la macchina si sarà scaldata.
5.
Alla fine della sigillatura, la spia si spegne. Premere i tasti di sblocco su entrambi i lati della macchina. Il
sacchetto appena creato può adesso essere estratto.

TRASPORTO E STOCCAGGIO

Durante il trasporto proteggere l'apparecchio da eventuali urti e possibili ribaltamenti, assicurandosi di
preservare maggiormente la parte superiore. Conservare l'apparecchio in un luogo ben ventilato, asciutto e
privo di gas corrosivi.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Prima di pulire l'apparecchio o se non viene utilizzato, rimuovere la spina dalla corrente.
Per la pulizia delle superfici, impiegare solo sostanze non corrosive.
Dopo aver compiuto le operazioni di pulizia, lasciare asciugare tutti i componenti prima di utilizzare
nuovamente il dispositivo.
Conservare l'apparecchio in un luogo fresco e asciutto, e lontano dall'esposizione diretta ai raggi solari.
Non bagnare l'apparecchio!
Rev. 19.05.2017
41

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rcvg-28eRcvg-28pRcvg-32eRcvg-32p

Table des Matières