Télécharger Imprimer la page

Facom V.D100QR Notice Originale page 19

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
• Scegliere, eseguire la manutenzione e sostituire l'utensile come raccomandato nelle
istruzioni, al fine di prevenire l'aumento inutile dei livelli di vibrazione.
• Mantenere l'utensile con una presa leggera ma sicura, prendendo in considerazione
le forze di reazione della mano richieste in quanto il rischio derivante dalle vibrazioni è
generalmente superiore quando la forza di presa è più elevata.
• L'aria pressurizzata può causare gravi lesioni.
• Non dirigere mai il flusso d'aria verso se stessi o verso qualcun altro.
• L'aria fredda deve essere diretta lontano dalle mani.
USO DELLA MACCHINA
• Prima dell'uso della macchina, verificare che non vi sia interazione pericolosa con
l'ambiente immediato (gas esplosivo, liquido infiammabile o pericoloso, tubazione
sconosciuta, guaina o cavo elettrico, ecc.).
• Prima di collegare la macchina alla presa dell'aria, verificare che il grilletto non sia
bloccato in posizione marcia da un ostacolo e che nessun attrezzo di regolazione o di
montaggio sia rimasto in posizione.
• Verificare che la macchina sia connessa alla rete tramite un raccordo rapido e che
una valvola di interruzione dell'aria sia a prossimità per interrompere immediatamente
l'aria in caso di bloccaggio, rottura o qualsiasi altro incidente.
• Tenere le mani, gli indumenti sciolti ed i capelli lunghi distanti dall'estremità battente
dell'macchina.
• Individuare il centro del nuovo foro usando un punzone. Posizionare la punta del
trapano nel segno del punzone. Mantenere la punta in squadra con il pezzo da lavorare
e avviare il motore. Applicare una pressione stabile e continua. Non forzare. Una pres-
sione eccessiva può causare la rottura o il surriscaldamento della punta. Una pressione
troppo bassa potrebbe impedire alla punta di tagliare e causare il suo surriscaldamento.
• Ridurre la pressione immediatamente prima che la punta penetri all'interno del
pezzo da lavorare. Quando la punta ha penetrato il pezzo da lavorare e sta ruotando
liberamente, rimuoverla dal pezzo da lavorare mentre il motore è in funzione, quindi
spegnere il trapano.
MANUTENZIONE
Il TRAPANO FACOM è stata concepita per funzionare per un lungo periodo di tempo con
una manutenzione minima richiesta. Il funzionamento soddisfacente continuo dipendente
dalla cura e dalla pulizia regolare dedicata all'utensile.
Lubrificazione
Ogni otto ore di funzionamento, se non viene usato un dispositivo di lubrificazione sulla
rete dell'aria compressa, iniettare 1/2 a 1cm3 attraverso il raccordo di ingresso della
macchina.
Non adoperare tubi e raccordi danneggiati, consunti o
deteriorati.
La macchina pneumatica possono vibrare durate l'uso. Le
vibrazioni, i movimenti ripetitivi o le posizioni scomode
possono risultare dannosi per le mani e le braccia.
Interrompere l'uso dell'utensile se si avvertono sintomi di disagio
fisico, formicolio o dolore.
Interpellare un medico prima di riprendere il lavoro.
Non trasportare la macchina tenendolo per il tubo.
Nell'usare la macchina, mantenere con il corpo una posizione salda
e ben bilanciata. Non sbilanciarsi durante l'uso di questo macchina.
Non utilizzare la macchina sotto effetto di droghe, alcool, medicine
o in caso di fatica.
NU-VD100QR_0416 ok.indd 19
• Nel caso in cui vengano usati innesti doppi universali (innesti a denti), delle coppiglie
devono essere installate e cavi di sicurezza whipcheck dovranno essere utilizzati per al
fine di evitare possibili errori di connessione tubo-utensile e tubo-tubo.
• Garantire la sicurezza del trapano e delle maschiatrici mediante una manutenzione
preventiva regolare.
• Controllare la velocità ed eseguire un semplice controllo della vibrazione dopo ciascuna
assistenza.
• Controllare la velocità regolarmente.
• Se la punta si incastra nel pezzo da lavorare, rilasciare l'acceleratore immediata-
mente. Scollegare il trapano prima di rimuovere la punta e determinare la causa del
problema. Non tentare di liberare la punta accendendo e spegnendo il motore.
• Fare attenzione e cercare di anticipare improvvise di azioni di movimento durante
l'avviamento e l'uso di qualsiasi utensile pneumatico.
• Accertarsi che l'insieme su cui il lavoro viene realizzato sia immobilizzato bene.
• In caso di bloccaggio, rilasciare immediatamente il grilletto e scollegare la macchina
dalla rete dell'aria compressa.
• Usare accessori raccomandati dalla FACOM.
• L'uso di ricambi non originali FACOM potrebbe causare condizioni di pericolosità, com-
promettere le prestazioni dell'macchina ed aumentare la necessità di manutenzione, e
annulla tutte le garanzie.
Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da personale autorizzato e qualificato.
Rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica FACOM.
Se la linea di alimentazione dell'aria, tubi e connettori sono in buone condizioni
e l'utensile non funziona correttamente, scollegare l'utensile dal tubo, smontare
l'utensile, sostituire le parti usurate o danneggiate, pulire, riassemblare e rilubrificare;
oppure portare l'utensile presso il centro di assistenza FACOM più vicino.
Pulizia
Pulizia Non utilizzare solventi o altri prodotti chimici aggressivi per la pulizia delle parti
non metalliche dell'utensile. Questi prodotti chimici possono indebolire i materiali di
plastica usati in queste parti. Utilizzare un panno inumidito con acqua e sapone delicato.
Non permettere che nessun liquido penetri all'interno dell'utensile; non immergere
nessuna parte dell'utensile all'interno di un liquido.
AVVERTENZA
Utilizzare dispositivi personali di sicurezza, quali occhiali di
protezione, guanti, scarpe di sicurezza e una protezione acustica.
Rimanere vigilanti e con buon senso e attenzione durante l'uso
della macchina.
Disinserire sempre l'alimentazione aria e staccare il relativo
tubo, prima di installare, togliere o regolare qualsiasi accessorio,
oppure prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione
dell'macchina.
Durante il lavoro su certi materiali, l'esposizione alla polvere può
essere pericolosa per la salute.
Prendere conoscenza della composizione del materiale lavorato e
utilizzare i dispositivi di sicurezza adeguati.
In caso di dubbio, utilizzare la protezione massima.
29/06/2016 11:50:46

Publicité

loading