Télécharger Imprimer la page

Yamaha HTR-5630RDS Mode D'emploi page 274

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
I Dolby Surround
Il Dolby Surround utilizza un sistema di registrazione
analogico a 4 canali per riprodurre effetti sonori realistici
e dinamici: 2 canali principali sinistro e destro (stereo),
un canale centrale per i dialoghi (mono) ed un canale
posteriore per effetti sonori speciali (mono). Il canale
posteriore riproduce i suoni entro una stretta gamma di
frequenze.
Il Dolby Surround viene molto usato in quasi tutti i nastri
video e dischi laser ed anche in molte trasmissioni TV e
via cavo. Il decodificatore Dolby Pro Logic incorporato in
questa unità utilizza un sistema di elaborazione del
segnale digitale che stabilizza automaticamente il volume
di ciascun canale per migliorare lo spostamento degli
effetti sonori e la direzionalità.
I Dolby Digital
Il Dolby Digital è un sistema di circondamento digitale
che fornisce un audio multicanale completamente
indipendente. Con 3 canali anteriori (sinistro, centrale e
destro) e 2 canali stereo posteriori, Dolby Digital fornisce
5 canali audio completi. Con un altro canale speciale per
gli affetti bassi, chiamato LFE (low frequency effect) il
sistema possiede un totale di 5,1 canali (LFE viene
conteggiato come 0,1).
Utilizzando 2 canali stereo per i diffusori posteriori è
possibile ottenere effetti sonori mobili e suoni di
circondamento più precisi che con Dolby Surround.
L'ampia gamma dinamica (dal volume massimo a quello
minimo) riprodotta dai 5 canali a tutta gamma ed il
preciso orientamento del suono generato utilizzando
l'elaborazione digitale del suono forniscono agli
ascoltatori eccitazione e realismo mai visti prima.
Con questa unità è possibile selezionare qualsiasi
ambiente sonoro dal monoaurale alla configurazione 5,1.
I Matrix 6.1
L'unità incorpora un decodificatore Matrix 6.1 per
software multicanale Dolby Digital e DTS che permette
la riproduzione a 6,1 canali aggiungendo un canale
posteriore centrale al formato a 5,1 preesistente. (Il canale
posteriore centrale viene creato dai diffusori posteriori
destro e sinistro e riprodotto da un diffusore centrale
posteriore virtuale.) Con questo canale addizionale potete
ottenere effetti sonori più convincenti, in particolare con
scene in cui i suoni si muovono attorno a voi.
I Dolby Pro Logic II
Dolby Pro Logic II è una tecnica migliorata usata per
decodificare un grande numero di programmi Dolby
Surround preesistenti. Questa nuova tecnologia permette
una riproduzione a 5 canali discreti con un canale destro
ed uno sinistro principali, un canale destro ed uno sinistro
posteriori al posto di un solo canale di circondamento
come è normale nel formato Dolby Pro Logic, ed uno
centrale. In aggiunta a quella Movie, una modalità Music
è disponibile per fonti a 2 canali.
52
GLOSSARIO
I Circondamento digitale DTS
(Digital Theater Systems)
Il circondamento digitale DTS è stato sviluppato per
sostituire le colonne sonore analogiche dei film con
colonne sonore digitali a 6 canali che stanno diventando
sempre più popolari nei cinema di tutto il mondo. Digital
Theater Systems Inc. ha sviluppato un sistema domestico
in modo da poter godere in casa propria della profondità
sonora e della naturale rappresentazione spaziale del
circondamento digitale. Questa sistema è praticamente
privo di distorsioni con un nitido suono a 6 canali
(Tecnicamente canali sinistro, destro e centrale, 2 canali
posteriori più un canale LFE 0,1 come subwoofer per un
totale di 5,1 canali).
I Canale LFE 0,1
Questo canale serve per la riproduzione dei suoni bassi
inferiori. La gamma di frequenza per questo canale va da
20 Hz a 120 Hz. Questo canale viene conteggiato come
0,1 in quanto potenza solo la gamma dei bassi inferiori
confronto alla gamma completa riprodotta dagli altri 5
canali in un sistema Dolby Digital o DTS a 5,1 canali.
I CINEMA DSP
Dato che i sistemi Dolby Surround e DTS sono stati
disegnati in origine per l'uso nei teatri cinematografici, il
loro effetto si tramette al meglio in una sala con molti
diffusori disegnata per gli effetti acustici. Dato che le
condizioni domestiche, come le dimensioni della stanza, i
materiali delle pareti, il numero di diffusori, e cosi' via,
può differire grandemente, è inevitabile che vi siano
differenze anche nel suono udito. Basato su una grande
quantità di dati misurati nella realtà, YAMAHA CINEMA
DSP utilizza la tecnologia di campo sonoro originale
YAMAHA per combinare i sistemi Dolby Pro Logic,
Dolby Digital e DTS per fornire l'esperienza visiva e di
ascolto di una sal acinematografica in un ambiente
domestico.
I SILENT CINEMA
YAMAHA ha sviluppato un naturale e realistico
algoritmo per effetti sonori DSP da utilizzare con le
cuffie. I parametri per le cuffie sono stati impostati per
ciascun campo sonoro in modo da poter godere in cuffia
di precise rappresentazioni di tutti i programmi di campo
sonoro.
I CINEMA DSP virtuale
YAMAHA ha sviluppato un algoritmo CINEMA DSP
virtuale che permette di godere di effetti di circondamento
di campi sonori DSP senza diffusori posteriori utilizzando
dei diffusori posteriori virtuali.
E' addirittura possibile godere il CINEMA DSP virtuale
con un sistema a 2 diffusori che non include un diffusore
centrale.

Publicité

loading