2.4.3
Testare la sonda
Una volta collegata una sonda al connettore, viene avviato automaticamente un autotest.
La parte digitale, la parte analogica e i sensori di misurazione della sonda vengono sot-
toposti a controllo per verificarne il corretto funzionamento. Se viene rilevato un errore
che potrebbe influenzare la misurazione, viene visualizzato un avviso e le misurazioni
vengono sospese.
La sonda non funziona correttamente
In caso di sonda difettosa, non è possibile rilevare eventuali livelli di radiazioni elevati.
⇒
Seguire le istruzioni visualizzate durante e dopo l'autotest di una sonda. In caso di
dubbi sul corretto funzionamento della sonda, può essere utile controllare la sonda
con una fonte di test adeguata.
⇒
Per scegliere la sonda giusta, è necessario conoscere la frequenza e l'intensità di
campo previste prima di iniziare una misurazione.
2.5
La prima messa in funzione
2.5.1
Accendere il dispositivo
Danni a un dispositivo soggetto a umidità durante la messa in funzione
Un dispositivo conservato o trasportato a basse temperature può andare incontro a
umidità se portato in un ambiente caldo. La messa in funzione in queste condizioni, po-
trebbe danneggiare il dispositivo.
⇒
Per prevenire danni, attendere che tutta la condensa sulla superficie del dispositivo
evapori.
⇒
Il dispositivo è pronto all'uso solo quando si raggiunge l'intervallo operativo da -20
a +50 °C.
Narda
2 Connessione e messa in funzione
CAUTELA
ATTENZIONE
FieldMan
91