Télécharger Imprimer la page

aqprox appUSB150 Guide De L'utilisateur page 211

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 86
Adattatore 150Mbps Wireless Lite-N USB – APPUSB150 Guida per l'Utente
realtà, più b asso e, di consegue nza, più fac ile da scoprire p oiché il ricevitore conos ce i
parametri de l segnale ad emissione di spettr o quando viene trasmesso. Se un ricevit ore
non è nella freque nza giusta, il segnale
sottofondo. Ci sono du e alternative principa li: emissione di Spettro a Sequenza D
(DSSS) e Spettro Esteso per Diversificazione di Frequenza (FHSS).
SSID – Un Service Set Identification è una c
(massimo) che identifica una r ete wireless in area locale. Affinché diversi dispositivi wireless
in una rete possano comunicare fra di loro, tutti i dispositivi dovrann o essere configurati con
lo steso SSID. Questi sono i parametri di configurazione tipici di una scheda PC wireless. Si
corrisponde con l'ESSID del Punt o di Accesso wireless e con il nome de la rete wirel ess.
Vedi anche Nome di Rete Wireless e ESSID.
WEP (Wired Equivalent Privacy) - Un meccanismo di protezione dati bas ato su un algoritmo
a chiave condiviso di 64-bit, 128 -bit opp ure di 1 52-bit, come vien e descr itto nella no rma
IEEE 802.11. Per ottenere accesso
chiave è una sequenza di caratteri creati da vo i. Quando si usa WEP, dovete determina re il
livello di en criptazione. Il tipo di
Un'encriptazione di 128-bit richiede una chiave più lunga rispetto a un'encriptazione a 64-bit.
Le chiavi si definiscono inserend o un a s equenza in formato HEX (esadecimale – usan do
caratteri 0-9 , A-F) opp ure ASCII (Codice
Informazioni - caratteri alfanumerici). Il fo rmato ASCII prevede che si p ossa inserire una
sequenza fa cile di ricordare. La se
l'utilizzo sulla rete. Si
facilmente.
Wi-Fi – Un marchio commerciale pe r la n orma di collegament o wireless 802.11 B emessa
dalla Wireless Ethernet Compatibilità Alliance (WECA, vedi http://www.wi-fi.net), un gr uppo
di norme industriali che promuove l'interoperabilità tra i dispositivi 802.11b.
WLAN (Wireless Local Area Network) – Un gruppo di computer e dispositivi associati che si
comunicano fra di lo ro in modalità wireless, i cui utenti dei se rvizi di r ete sono limitati a d
un'area locale.
WPA (Wi-Fi Protected Access) – Un p rotocollo di sicurezza wireless che usa encriptazio ne
TKIP (Temp oral Key Integrity Protocol) e
RADIUS.
a emi ssione di spettro semb ra un rumo re di
ad una rete WEP, biso gna conoscere la chiave. La
encriptazione determin a la lung hezza della chi ave.
americano standar d pe r l 'interscambio d i
quenza ASC II viene conve rtita in formato HEX pe
possono definire qua ttro chiavi in modo da
che si può usare
hiave alfa numerica di trentadu e caratteri
congiuntamente a un serve r
Italiano
iretta
r
poterle cam biare
209

Publicité

loading