Télécharger Imprimer la page

Exclusiv GALVAMET VELA Instructions Pour L'usage Et L'entretien page 6

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
Attivazione Autospegnimento Ritardato Regolabile
Con la cappa in funzione scegliere la velocità desiderata, quindi tenere premuto fino al suo lampeggio il tasto della velocità che
corrisponde ai minuti di autospegnimento che si desidera impostare tenendo presente che:
T1 uguale a 5 minuti
T2 uguale a 10 minuti
T3 uguale a 15 minuti
T4 uguale a 20 minuti
Durante il tempo dell'auto spegnimento è possibile modificare la velocità impostata. Nel caso si scelga la velocità massima, dopo 5 min
si passa automaticamente alla 3^ velocità e l'autospegnimento averrà a tale velocità.
Avviso manutenzione filtri
Filtro antigrasso in alluminio
Ogni 30 ore di funzionamento della cappa, allo spegnimento della medesima, tutte i led dei tasti velocità si accendono con luce fissa
per 30 sec. ad avvisare la necessaria pulizia dei filtri antigrasso in alluminio. Per azzerare il timer è sufficiente tenere premuto il tasto T4 con
aspiratore spento, altrimenti il dispositivo darà nuovamente l'allarme al successivo spegnimento della cappa.
Filtro carbone attivo
Ogni 120 ore di funzionamento, allo spegnimento della cappa, tutti i led dei tasti velocità si accendono a luce lampeggiante per 30
sec. a ricordare la sostituzione dei filtri carbone attivo. Per azzerare il timer è sufficiente tenere premuto il tasto T4 con aspiratore spento,
altrimenti il dispositivo darà nuovamente l'allarme al successivo spegnimento della cappa.
Prima di ogni operazione di manutenzione o pulizia, staccare l'alimentazione elettrica dalla cappa.
Una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso metallici, i quali hanno la funzione di trattenere le particelle grasse contenute nei vapori.
I filtri antigrasso metallici devono essere lavati almeno ogni mese in acqua calda e detersivo (anche in lavastoviglie).
ATTENZIONE: il grasso trattenuto dai filtri metallici è facilmente infiammabile. E' pertanto necessario provvedere regolarmente alla pulizia
dei filtri come da istruzioni.
I filtri di carbone attivo hanno la funzione di trattenere gli odori presenti nei fumi di cottura. L'aria viene immessa in ambiente depurata. I
filtri di carbone attivo non devono essere lavati e vanno sostituiti 2 o 3 volte all'anno in conformità all'uso della cappa. Richiedere i filtri alla
Ditta costruttrice. Per sostituire i filtri a carbone attivo si devono prima togliere i filtri metallici antigrasso . A questo punto si possono togliere
i filtri a carbone attivo posti alle estremità dell'aspiratore. Ruotare gli stessi fino a sganciamento dall'aspiratore (Fig. 5G).
Per reinstallare i nuovi filtri a carbone attivo invertire le operazioni.
La cappa deve essere pulita frequentemente sia internamente che esternamente (almeno una volta al mese)
Non lasciare accumulare sporcizia nelle superfici esterne ed interne della cappa.
Per la pulizia della scocca esterna della cappa non usare assolutamente prodotti acidi o basici o spugne abrasive.
Pulire la cappa con una spugna inumidita con acqua calda ed una modesta quantità di sapone neutro (es. sapone per stoviglie) al fine
di eliminare le particelle di grasso eventualmente depositate sulla stessa.
Risciacquare con un panno umido asportando con cura tutto il sapone, seguendo la direzione di satinatura della superficie dell'acciaio.
Particolarmente importante risulta l'asciugatura soprattutto nelle zone dove l'acqua ha un'elevata durezza e lascia depositi di calcare.
Per sostituire la lampada fluorescente bisogna innanzitutto togliere le viti (FIG. 6 – L ) e quindi asportare la protezione (M) . Togliere la
lampada agendo come in FIGURA 7. Sostituire quindi la lampada solo con una analoga (max. 18W ) . Completare l'operazione fissando
nuovamente la protezione.
Questo libretto è parte integrante della cappa e di conseguenza deve essere conservato con cura e deve SEMPRE accompagnarlo,anche
in caso di sua cessione ad altro proprietario o utente,oppure di trasferimento su un'altra installazione.
Assicurarsi che la tensione (V) e la frequenza (Hz) indicate sulla targa matricola all'interno dell'apparecchio corrispondano a quelle
disponibili nel luogo di installazione.
Ogni eventuale modifica che si rendesse necessaria all'impianto elettrico per installare la cappa dovrà essere eseguita solo da persone
competenti. Le riparazioni effettuate da persone non competenti possono provocare danni. Per eventuali interventi rivolgersi ad un
Centro Assistenza Tecnica autorizzato ad eseguire la sostituzione delle parti di ricambio.
Controllare sempre che tutte le parti elettriche (luci, aspiratore), siano spente quando l'apparecchio non viene usato.
Durante i temporali posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento".
L'utilizzo della cappa non può essere diverso da quello di aspiratori di fumi di cottura su cucine domestiche. E' esclusa qualsiasi
responsabilità del costruttore per danni causati a persone,animali o cose, da errori di installazione , di manutenzione o da usi impropri.
Ricordiamo che l'utilizzo di prodotti che impiegano energia elettrica comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali di sicurezza:
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (inclusi i bambini) con ridotte capacità psichiche o motorie, con
mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che ci sia una supervisione o istruzione sull'uso dell'apparecchio da parte di una
persona responsabile per la loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
E' vietata qualsiasi operazione di pulizia, prima di aver scollegato l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica posizionando
l'interruttore generale dell'impianto su "spento". Esiste la possibilità di incendio qualora le operazioni di pulizia non vengano effettuate
secondo quanto indicato nelle istruzioni.
• E' vietato tirare,staccare,torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall'apparecchio anche se questo è scollegato dalla rete di alimentazione elettrica.
• E' vietato spruzzare o gettare acqua direttamente sull'apparecchio.
• E' vietato introdurre oggetti appuntiti attraverso le griglie di aspirazione e mandate aria.
• E' vietato togliere i filtri per accedere alle pareti interne dell'apparecchio,senza aver prima posizionato l'interruttore generale
dell'impianto su "spento".
• E' vietato cucinare alla fiamma sotto la cappa. Per friggere tenere sotto costante controllo l'operazione in quanto l'olio può incendiare.
4
MANUTENZIONE
AVVERTENZE

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

395175